Linux su A1XE SATA

Riflessioni, eventi, curiosità

Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » gio giu 16, 2011 11:35 pm

Ciao a tutti, finalmente mi è arrivato il controller sata Sil3112 preso su EBay ,gli ho collegato un HD da 250Gb con una partizione su cui voglio installare Linux l'ultima Debian .
Quali sono i valori ottimali di mask ,max transfer e buffer per un'installazione di Linux.
E poi mi ricordo che con la sil 630 i dispositivi su tale controller si chiamavano in base alla porta ide utilizzata hde hdf hdg hdh .
Con il controller sata durante l'installazione e anche dopo segue la stessa regola oppure si deve usare una nuova denominazione oppure non importa basta riferirsi al nome logico che si è impostato in hdtoolbox?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » lun giu 20, 2011 1:44 pm

dunque i valori per mask, maxtrasnfer, ecc direi che dovrebbero essere gli stessi che per i dischi ide
per quanto riguarda i nomi delle partizioni li prende in automatico in base ai dispositivi presenti..se hai solo i 4 ide standard se colleghi l'hd al sata 1 sarà hde
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » gio giu 23, 2011 11:23 pm

Ho capito ,quindi non centra niente che nome gli do con HdToolBox?
Mi spiego meglio se con HdToolBox gli do il nome sda1 alla partizione ,nella fase di installazione quando devo inizializzare le partizione mi appare in ogni caso hde?
Comunque appena ho tempo provo l'installazione magari da internet, ho il cd di installazione con kernel 2.6.18 per etch.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » ven giu 24, 2011 12:42 am

Esatto, il nome che dai alla partizione da hdtoolbox non ha nessun effetto sotto linux, ti conviene comunque chiamarlo nello stesso nome per evitare confusione in futuro..
E poi avevi scritto bene tu: il disco sata collegato alla prima porta si chiamerà sda, non hde
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » dom giu 26, 2011 9:55 pm

Come ti dicevo prima, io ho il cd di installazione per AmigaOne con kernel 2.6.18 per etch, che ho scaricato dal sito ufficiale di Linux per A1, se l'installazione la faccio tramite l'opzione Internet il sistema viene installato in base all'ultima versione Debian oppure installa la etch e poi devo aggiornare la distribuzione a Lenny o non mi ricordo il nome dell'ultimissima squeeze .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » mar giu 28, 2011 11:54 pm

devi installare solo il base system che ahimè non è l'ultima versione, perciò fatto ciò devi cambiare i repository con un comando tipo

nano /etc/apt/sources.list

la mia è cosi:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free

dopodichè lanci l'aggiornamento con un bel

apt-get dist-upgrade
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda AmigaCori » mer giu 29, 2011 12:06 am

damned ha scritto:devi installare solo il base system che ahimè non è l'ultima versione, perciò fatto ciò devi cambiare i repository con un comando tipo

nano /etc/apt/sources.list

la mia è cosi:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free

dopodichè lanci l'aggiornamento con un bel

apt-get dist-upgrade


Scusa se aggiungo una riga che forse ti e' sfuggita :scherza:

Prima deve dire al sistema di aggiornarsi i repository:

#apt-get update

e poi puo' aggiornare con il comando che hai detto tu :annu:

#apt-get dist-upgrade
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » mer giu 29, 2011 9:00 am

Ok grazie di tutto ragazzi
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » sab lug 02, 2011 12:32 am

Non riesco ad installare. se avvio il cdrom dell'installazione etch dopo l'avvio del kernel mi viene caricata la distribuzione che ho attualmente installato sull'HD collegato all'ATA dell'A1,
se invece provo ad avviare il cd di installazione della Woody ,parte l'installazione ma poi quando devo inizializzare le partizioni mi vengono viste solo quelle dell'HD dove ho installato Linux e OS4.x .
Infatti mi chiede nell'inizializzazione della partizione mi da hda3 e hda6 (quest'ultima non capisco il perchè ) e non mi vengono elencate quelle sul SATA ?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda Mck » sab lug 02, 2011 12:23 pm

SE non vede la scheda SATA è perchè l'installer non trova dei driver adatti.
Prova con una ricerca se esiste una compatibilità con la scheda.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » sab lug 02, 2011 11:18 pm

Se faccio il boot con la debian Sarge che ho installato viene vista la SATA ed è supportata ,purtroppo il cd di installazione della Woody non la vede, il cd di installazione etch mi sembra che manchino dei file per l'installazione infatti nel cd c'è solo il kernel i moduli per MacOnLinux ma a differenza del cd della Woody mancano i vari file di installazione ,eppure l'ho scaricato dall'apposito sito.
Forse devo crearmelo io con dei file presi dalla Woody oppure vedere com'è strutturato e farne uno apposta per etch visto che ho i 4 DVD di questa distribuzione .
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » dom lug 03, 2011 11:24 pm

Sono riuscito a fare il boot dal cd di installazione per AmigaOne con Kernel 2.6.18 per la etch , però con il comando diskboot 1000000 1:0 invece che con il solito 500000.
Si è aperto il programma di installazione con cui ho scelto la lingua italiana e poi la tastiera, ha fatto la scansione del cdrom ma non ha trovato i file di installazione e mi ha chiesto di inserire un cd giusto ,con il cd della sarge mi dice che non corrisponde il kernel del supporto di installazione con quello presente sulla distribuzione Sarge ,invece la etch ce l'ho su dvd e anche se faccio il boot con il cd e il dvd inserito nell'altra unità ottica non mi viene riconosciuta.
Allora ho provato l'opzione per il detect della scheda di rete e quella per la configurazione di rete ma mi dice che non trova il dhcp ,infatti volevo provare l'installazione di rete.
Nelle altre opzioni nel menu principale comunque non è presente nessuna voce per inizializzare la partizione di Swap e quella root .
Non è che forse avendo installato già una sarge sull'HD PATA mi fa casino?
Per installare da rete come si fa, non riesco a capire non trovo le opzioni che sono specificate nel manuale dell'AmigaOne (Per la verità si riferisce alla preistorica Woody).
Qualche consiglio?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda Mck » lun lug 04, 2011 12:27 pm

Scollega l'hard disk pata interno così sei sicuro che l'installer non legge niente di quello già installato.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda damned » mar lug 05, 2011 11:45 pm

ovviamente il dvd di etch è ppc non x86, giusto?
prova a metterlo al posto di quello di boot prima di fare la scansione..mi sembra che nelle vecchie distribuzioni avevo avuto problemi di quel tipo
poi..un dhcp c'è nella rete? se è disattivato vai nella configurazione del router e lo attivi..altrimenti puoi provare a mettere un indirizzo a mano
altrimenti potresti provare con questa
http://boot.homelinux.org:8080/kernel/n ... -1-powerpc
che è per installare lenny da internet..però temo ci voglia la vecchia partizione prep per partire...cioè pacco!
c'è qualche informazione qui:
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... at&order=0
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux su A1XE SATA

Messaggioda ghillo » mer lug 06, 2011 11:46 pm

Certo il DVD di etch è PPC per essere corretti la versione 4.0r0.
Ho provato anche a inserire il dvd e a fare un ide reset da UBoot e poi fare partire il cd di installazione ,ma non me l'ha visto ugualmente ,forse nel menu di installazione devo andare nella shell e poi montare il dispositivo dvd e riprovare.
Per il dhcp devo inserire l'ip del router che utilizzo?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron