il disastro

Tutta l'informatica

Re: il disastro

Messaggioda Babylon » mer apr 27, 2011 2:00 pm

cip060 ha scritto:Ho molti altri hobby visto che un lavoro non vuole arrivare biiip
sono meccanico di auto elabora auto faccio modellismo aggiusto apparecchi elettronici e lavori in casa di bricolage e gioco ai videogiochi direi che anche se volessi non varei manco il tempo di leggere visto che passo il giorno con il martello e il cacciavite in mano dalla mattina alla sera


Che genere di lavoro cerchi?
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Re: il disastro

Messaggioda MacGyverPPC » gio apr 28, 2011 12:29 pm

Lo dice un premio Nobel per la Fisica... e non un Nano affamato di potere, che di fisico conosce solo Denaro e Mignotte! Svegliamoci e lottiamo contro il Nucleare , diamo il favore a tutte le Rinnovabili. La centrale PULITA la fà madre Natura per noi!
http://vergognarsipuntoit.wordpress.com ... i-energia/
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: il disastro

Messaggioda TheKaneB » gio apr 28, 2011 12:42 pm

MacGyverPPC ha scritto:Lo dice un premio Nobel per la Fisica... e non un Nano affamato di potere, che di fisico conosce solo Denaro e Mignotte! Svegliamoci e lottiamo contro il Nucleare , diamo il favore a tutte le Rinnovabili. La centrale PULITA la fà madre Natura per noi!
http://vergognarsipuntoit.wordpress.com ... i-energia/

Il solare termodinamico è una bella cosa, probabilmente aumenteranno in futuro.
Stanno già costruendo dei piccoli impianti pilota come quello in Sicilia http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: il disastro

Messaggioda AmigaCori » gio apr 28, 2011 12:49 pm

Babylon ha scritto:Possiamo amare o odiare quello che sta scritto sui libri, non i libri in sé. Con i libri veniamo a contatto con filosofie, modi di vedere le cose, riflessioni, ecc. a cui non abbiamo pensato o che forse sono in antitesi col nostro modo di pensare. Questo porta ad un processo di maturazione dell'intelletto, apre la mente e ci permette di rispettare con maggiore consapevolezza gli altri.


IMHO invece di pressare chi ci sta intorno a "crescere" si fa prima ad evitare queste persone perche' spesso accade che *non abbiano voglia* di crescere, quindi tempo perso per te e per l'altra persona.

Quindi condivido il tuo pensiero ma ci DEVE essere volonta' dall'altra parte.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: il disastro

Messaggioda amig4be » gio apr 28, 2011 12:52 pm

MacGyverPPC ha scritto:Lo dice un premio Nobel per la Fisica... e non un Nano affamato di potere, che di fisico conosce solo Denaro e Mignotte! Svegliamoci e lottiamo contro il Nucleare , diamo il favore a tutte le Rinnovabili. La centrale PULITA la fà madre Natura per noi!
http://vergognarsipuntoit.wordpress.com ... i-energia/


oddio c'era un video su yt in cui il bassotto si lanciava in un discorso tecnico sul nucleare, infilando una serie assurda di Boia....ehm castronerie, da record! Neanche in prima elementare sarebbe possibile un simile capolavoro

eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=d3YJC5trclo
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: il disastro

Messaggioda Norrin_Radd » gio apr 28, 2011 1:53 pm

samo79 ha scritto:indipendentemente dal nucleare o meno, sarebbe anche interessante porsi la domanda di base:

- Perchè ci serve tutta questa energia ?
- Abbiamo proprio bisogno di continuare si questa strada ?
- Progresso significa più energia in modo da produrre un sempre maggior numero di merci (spesso usa e getta) ?

A volte le risposte si trovano alle domande in apparenza più banali :felice:

Quoto ed aggiungo: le centrali nucleari non sostituiscono completamente le altre classiche centrali di trasformazione energia (perolio, carbone, idroelettrico, ecc.) bensì si affiancano ad esse.
Il motivo è semplice: a differenza delle centali "classiche", quelle nucleari non possono essere "spente" facilmente (è una procedura che può durare anche parecchi giorni), quindi forniscono un flusso costante di energia, anche quando non serve!
E' questo il motivo per cui, di notte, l'Italia spegne quasi tutte le sue centrali ed acquista energia dall'estero proveniente da centrali nucleari... Ci vien fornita sottocosto a prezzi stracciati! :ride:
I paesi che usano il nucleare hanno l'interesse ad aumentare i consumi energetici poiché tendono a produrre molta più energia del necessario. E' un circolo vizioso e le buone norme eco-compatibili di risparmio energetico vanno a ramengo...

Riguardo l'Italia, qualcuno mi deve spiegare qual è la convenienza economica delle centrali nucleari, considerato che:
  • non mi risulta vi siano miniere di uranio che dovrebbe essere acquistato dall'estero (bella indipendenza energetica);
  • non si sa dove mettere in sicurezza per centinai d'anni le scorie;
  • non si sa neppure dove mettere le centrali, visto che nessuno le vuole;
  • costruire una centrale nucleare costa più che costruire una centrale classica e demolirla costa molto di più (e tali costi sono sostenuti dalla collettività con tanto di nuova voce in bolletta);
[Off Topic, ma fino ad un certo punto...]
Almeno tre volte l'anno scendo in Calabria in auto per poi risalire in Toscana. Quando arrivo sulla SA-RC, ed in particolare nel tratto reggino, chissà perché mi vien da pensare al ponte sullo stretto.... Mi chiedo: perché?? Ed impreco tutto l'imprecabile!
[/OT]
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: il disastro

Messaggioda cip060 » gio apr 28, 2011 1:54 pm

IMHO invece di pressare chi ci sta intorno a "crescere" si fa prima ad evitare queste persone perche' spesso accade che *non abbiano voglia* di crescere, quindi tempo perso per te e per l'altra persona.

Quindi condivido il tuo pensiero ma ci DEVE essere volonta' dall'altra parte.[/quote]
ERA PER CASO RIVOLTO A ME ? (L'ALTRA PERSONA PER CASO?) :fuck:
Senti una cosa bello cosa cavolo ne sai della mia vita?
e cosa ho bisogno io per crescere?
oh scusate non mi ero accorto che avevo il tasto delel maiuscole attivato :ride:
Ultima modifica di cip060 il gio apr 28, 2011 1:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: il disastro

Messaggioda Norrin_Radd » gio apr 28, 2011 1:56 pm

amig4be ha scritto:oddio c'era un video su yt in cui il bassotto si lanciava in un discorso tecnico sul nucleare, infilando una serie assurda di Boia....ehm castronerie, da record! Neanche in prima elementare sarebbe possibile un simile capolavoro

eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=d3YJC5trclo

Poveretto, cerca di capirlo... Ha cercato informazioni su GOGOL ma non ha trovato nulla! :ahah:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: il disastro

Messaggioda cip060 » gio apr 28, 2011 1:59 pm

Babylon ha scritto:
samo79 ha scritto:Beh basta anche leggere ed informarsi un po' di più, non necessariamente leggere libri impegnativi o andare per biblioteche cmq Cip tranquillo i libri o le letturre non ti mordono mica eh :scherza:


Possiamo amare o odiare quello che sta scritto sui libri, non i libri in sé. Con i libri veniamo a contatto con filosofie, modi di vedere le cose, riflessioni, ecc. a cui non abbiamo pensato o che forse sono in antitesi col nostro modo di pensare. Questo porta ad un processo di maturazione dell'intelletto, apre la mente e ci permette di rispettare con maggiore consapevolezza gli altri.

Poi esistono sensibilità diverse ed il libro del creato parla tanto eloquentemente quanto quelli scritti. Ma senza condivisione e confronto, dove sta la crescita?

Mamma mia sei un filosofo cosa ci fai a perdere tempo su questo forum :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: il disastro

Messaggioda divina » gio apr 28, 2011 1:59 pm

Norrin_Radd ha scritto:
amig4be ha scritto:oddio c'era un video su yt in cui il bassotto si lanciava in un discorso tecnico sul nucleare, infilando una serie assurda di Boia....ehm castronerie, da record! Neanche in prima elementare sarebbe possibile un simile capolavoro

eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=d3YJC5trclo

Poveretto, cerca di capirlo... Ha cercato informazioni su GOGOL ma non ha trovato nulla! :ahah:


spettacolare :ahah: :ahah: :ahah:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: il disastro

Messaggioda AmigaCori » gio apr 28, 2011 2:57 pm

cip060 ha scritto:
ERA PER CASO RIVOLTO A ME ? (L'ALTRA PERSONA PER CASO?) :fuck:
Senti una cosa bello cosa cavolo ne sai della mia vita?
e cosa ho bisogno io per crescere?
oh scusate non mi ero accorto che avevo il tasto delel maiuscole attivato :ride:


Sei un po' come MacGyverPPC, un pochino ino ino egocentrico :ahah:

La prima parte partiva come spunto da te: "IMHO invece di pressare chi ci sta intorno a "crescere"", cioe' non mi pare utile star a pressarti sul leggere un libro perche' credo che tu sappia che esistano, no? :ride: quindi se non vuoi non vuoi. A me non cambia na cippa :ammicca:

Da "crescere" in poi non era rivolto a te, ci mancherebbe che mi metta a perdere tempo per farti la predica :ahah: sai cosa mi interessa di cosa tu faccia nella vita? :ride: , ma vedi, il discorso di Babylon era generico (non e' che tutti pensino a cip060 :ride: ) ed io ho risposto genericamente. :happyboing:

Quindi, beh, assolutamente non mi importa nulla se ti stia acculturando o meno :eheh2:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: il disastro

Messaggioda amig4be » gio apr 28, 2011 3:03 pm

divina ha scritto:
Norrin_Radd ha scritto:
amig4be ha scritto:oddio c'era un video su yt in cui il bassotto si lanciava in un discorso tecnico sul nucleare, infilando una serie assurda di Boia....ehm castronerie, da record! Neanche in prima elementare sarebbe possibile un simile capolavoro

eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=d3YJC5trclo

Poveretto, cerca di capirlo... Ha cercato informazioni su GOGOL ma non ha trovato nulla! :ahah:


spettacolare :ahah: :ahah: :ahah:


è un genissimo altro che Fermi... la scomposizione delle cellule: prendete una bistecca lasciatela andare in putrefazione e ci alimenterete lo scaldabagno per una settimana :ahah:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: il disastro

Messaggioda Babylon » gio apr 28, 2011 3:56 pm

cip060 ha scritto:
Babylon ha scritto:
samo79 ha scritto:Beh basta anche leggere ed informarsi un po' di più, non necessariamente leggere libri impegnativi o andare per biblioteche cmq Cip tranquillo i libri o le letturre non ti mordono mica eh :scherza:


Possiamo amare o odiare quello che sta scritto sui libri, non i libri in sé. Con i libri veniamo a contatto con filosofie, modi di vedere le cose, riflessioni, ecc. a cui non abbiamo pensato o che forse sono in antitesi col nostro modo di pensare. Questo porta ad un processo di maturazione dell'intelletto, apre la mente e ci permette di rispettare con maggiore consapevolezza gli altri.

Poi esistono sensibilità diverse ed il libro del creato parla tanto eloquentemente quanto quelli scritti. Ma senza condivisione e confronto, dove sta la crescita?

Mamma mia sei un filosofo cosa ci fai a perdere tempo su questo forum :ride:


Sposo la filosofia... amighista! :happyboing:
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

Re: il disastro

Messaggioda cip060 » gio apr 28, 2011 4:12 pm

Veramente io odio proprio il libro come pezzo di carta /cartone e non la lettura in se'
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: il disastro

Messaggioda Babylon » gio apr 28, 2011 5:12 pm

cip060 ha scritto:Veramente io odio proprio il libro come pezzo di carta /cartone e non la lettura in se'


Ti ho chiesto l'età proprio per questo: nell'adolescenza è quasi impensabile sedersi su di un prato solo per guardare le margherite, ma crescendo la capacità di fermarsi e riflettere dovrebbe aumentare. La carta è un mezzo di consultazione più "lento" ed induce ad una riflessione maggiore rispetto all'iPad o al monitor. Poi il libro te lo scegli, mentre fino al 50% delle pagine web te le trovi schiaffate in faccia.
Avatar utente
Babylon

Veterano
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven feb 02, 2007 1:47 pm
Località: Venezia - Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti