il disastro

Tutta l'informatica

Re: il disastro

Messaggioda samo79 » dom apr 24, 2011 3:13 am

Ma dai addirittura terrorista ... attenzione che arriva la Digos :-D

http://it.wikipedia.org/wiki/DIGOS
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: il disastro

Messaggioda ncc-1700 » dom apr 24, 2011 11:35 am

divina ha scritto:
cip060 ha scritto:Siamo liberi di decidere e dire quello che pensiamo io la penso cosi'
per sopravvivere il nucleare ci vuole e i rischi bisogna prenderli


ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma da qui ad obbligare l' intero popolo italiano a mettersi un bomba sotto le chiappe, per accontentare il desiderio/vantaggio di una certa classe politica e/o la "ignoranza" di una parte dell' elettorato ... ne passa di acqua sotto i ponti ; per curiosità guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=wontoiou8LU e domandati se per colpa tua o di qualche altro "genio" una qualsiasi altra persona ha il "diritto" di trovarsi in tale situazione, un giorno ... ti assumeresti le responsabilità dell' intero popolo italiano, qualora si verificasse un problema tecnico ad un centrale nucleare italiana ? avresti il coraggio di guardarti allo specchio pensando che hai condannato a morte X esseri umani, tra cui bambini ?


Ragazzi non ci siamo....... se vogliamo convincere e far valere le nostre idee non possiamo continuare con questa tiritera della "bomba" sotto casa. Se succedesse un guaio ad una centrale Francese o Svizzera o Tedesca, saremmo nella palta tanto quanto succedesse un casino a Caorso (e può succedere, visto che produce energia, l'unica cosa è che non è agganciata alla rete nazionale perchè non ufficialmente produttiva).
Con motivazioni così futili non si va da nessuna parte, anzi si rischia di cadere nel ridicolo a di fare in modo che i nostri ideali perdano di forza.
Guarda in Ucraina o in Giappone, guasto da scala 7 INES (anche se con conseguenze differenti), casini e problemi per tutti, dagli USA alla vecchia Europa che si dimentica che molte delle cose che compra arrivano dalla Cina, ad un passo dal Giappone devastato dalle readiazioni...........quindi non è un problema averla in casa, i problemi sono altri ed altrove.....

In nome di potere e soldi i politici fanno ben altro che farci annegare nelle radiazioni, ripeto guarda Caorso, costa un patrimonio e non produce nulla, il giorno che un politico votrrà arrichirsi penserà bene di prendere una parta dei soldi destinati alla messa in sicurezza e manutenzione della centrale e tutto filerà liscio finchè non succederà qualche cosa, a quel punto tutti a piangere e amaramente. Se leggi la storia sia della centrale Ucraina sia della centrale Giapponese scoprirai cose non immaginabili e non ti farai la domanda che ti poni alla fine del tuo post, perchè se uno mette un ingegniere nucleare laureato al CEPU (realtà dei fatti in Ucraina) a capo di una centrale nucleare poi non avrai problemi a gurdare la gente negli occhi, perchè l'avrai tradita già prima!

Scusate, sono troppo cupo, ma non vorrei che per argomentazioni sbagliate noi stessi fornissimo le armi a chi ci propina tutta questa palta passandocela per nutella per farci passare come innocui creduloni.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: il disastro

Messaggioda clros » dom apr 24, 2011 12:31 pm

divina ha scritto:... avresti il coraggio di guardarti allo specchio pensando che hai condannato a morte X esseri umani, tra cui bambini ?

Tu immagino che sei uno di quelli che ti sei assunto la responsabilità di uccidere CON CERTEZZA Y persone che vivono in prossimità di centrali termiche "non nucleari" e ne respirano TUTTI I GIORNI i prodotti della combustione, vero?

Finitela di dire cretinate per favore. Se uno nn vuole il nucleare va anche bene, nulla da dire mostrando però delle obiezioni che siano REALI.
Ma se uno dice che tutto il resto è "pulito" e non fa male a nessuno e che solo il nuclere e' sporco, cattivo e che uccide le persone...bhe, prova a vivere qui da me.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: il disastro

Messaggioda divina » dom apr 24, 2011 2:25 pm

ncc-1700 ha scritto:
divina ha scritto:
cip060 ha scritto:Siamo liberi di decidere e dire quello che pensiamo io la penso cosi'
per sopravvivere il nucleare ci vuole e i rischi bisogna prenderli


ognuno è libero di pensare quello che vuole, ma da qui ad obbligare l' intero popolo italiano a mettersi un bomba sotto le chiappe, per accontentare il desiderio/vantaggio di una certa classe politica e/o la "ignoranza" di una parte dell' elettorato ... ne passa di acqua sotto i ponti ; per curiosità guarda questo video http://www.youtube.com/watch?v=wontoiou8LU e domandati se per colpa tua o di qualche altro "genio" una qualsiasi altra persona ha il "diritto" di trovarsi in tale situazione, un giorno ... ti assumeresti le responsabilità dell' intero popolo italiano, qualora si verificasse un problema tecnico ad un centrale nucleare italiana ? avresti il coraggio di guardarti allo specchio pensando che hai condannato a morte X esseri umani, tra cui bambini ?


Ragazzi non ci siamo....... se vogliamo convincere e far valere le nostre idee non possiamo continuare con questa tiritera della "bomba" sotto casa. Se succedesse un guaio ad una centrale Francese o Svizzera o Tedesca, saremmo nella palta tanto quanto succedesse un casino a Caorso (e può succedere, visto che produce energia, l'unica cosa è che non è agganciata alla rete nazionale perchè non ufficialmente produttiva).


Non sono d' accordo perchè se uno stato (Francia o Svizzera o Germania) a noi limitrofo, segue la strada nucleare, questo non implica che altrettando dobbiamo fare noi in tal senso perchè paesi limitrofi ... certamente sarebbe preferibile che questi tre stati citati si trovassero in altra collocazione geografica, ma se così non è, semplicmente evitiamo di metterci una bomba sotto le chiappe ... se poi il disastro nucleare si verificherà in tali paesi limitrofi, non avremo sulla coscienza ciò.

Con motivazioni così futili non si va da nessuna parte, anzi si rischia di cadere nel ridicolo a di fare in modo che i nostri ideali perdano di forza.


Perchè futili ? io sostengo a piena forza che io non ho il diritto di mettere nella cacca altre persone (adulti e bambini) , posso sostenere una mia tesi, posso anche sbagliare e commettere un reato (cavoli miei), non non posso un giorno avere sulla coscienza l' aver creato un gravissimo (anche mortale) problema di salute ad un' altra persona incolpevole.

Guarda in Ucraina o in Giappone, guasto da scala 7 INES (anche se con conseguenze differenti), casini e problemi per tutti, dagli USA alla vecchia Europa che si dimentica che molte delle cose che compra arrivano dalla Cina, ad un passo dal Giappone devastato dalle readiazioni...........quindi non è un problema averla in casa, i problemi sono altri ed altrove.....


perfettamente d' accordo ; se fosse per me il nucleare dovrebbe essere abolito ovunque (e dedicarsi alla gestiore delle scorie ormai...) ,ma da povero cittadino italiano non ho il potere per bloccare tale disastro su scala mondiale, pertanto mi limito a fare il possibile per non mettermi altre bombe sotto le chiappe almeno in Italia (p.s. Caorso è qui molto vicino ... sai che è una zona praticamente abbandonata ... non ci vuole vivere alcuno ...)

In nome di potere e soldi i politici fanno ben altro che farci annegare nelle radiazioni, ripeto guarda Caorso, costa un patrimonio e non produce nulla, il giorno che un politico votrrà arrichirsi penserà bene di prendere una parta dei soldi destinati alla messa in sicurezza e manutenzione della centrale e tutto filerà liscio finchè non succederà qualche cosa, a quel punto tutti a piangere e amaramente.


Caorso è qui molto vincina e conosco persone che vi abitavano pensa tu ... Caorso era uno dei possibili siti per la ripresa in attività del nucleare, non solo come mantenimento ... una risptrutturazione per una rimessa in attività ... gran bella idea ...

Se leggi la storia sia della centrale Ucraina sia della centrale Giapponese scoprirai cose non immaginabili e non ti farai la domanda che ti poni alla fine del tuo post, perchè se uno mette un ingegniere nucleare laureato al CEPU (realtà dei fatti in Ucraina) a capo di una centrale nucleare poi non avrai problemi a gurdare la gente negli occhi, perchè l'avrai tradita già prima!

Scusate, sono troppo cupo, ma non vorrei che per argomentazioni sbagliate noi stessi fornissimo le armi a chi ci propina tutta questa palta passandocela per nutella per farci passare come innocui creduloni.
ncc-1700


sono contrario a priori al nucleare, leggi prima, ma da povero cittadino italiano non sono in grado di bloccare tale disastro negli altri stati, mi limito ad oppormi in Italia e spero che medesime persone nel mondo si attivino per ottenere eguale risultato nei propri stati di competenza ; se non sufficiente (come effettivamente è) indicami/indicaci la strada per risucire a bloccare nell' intero pianeta ciò
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: il disastro

Messaggioda divina » dom apr 24, 2011 2:37 pm

clros ha scritto:
divina ha scritto:... avresti il coraggio di guardarti allo specchio pensando che hai condannato a morte X esseri umani, tra cui bambini ?

Tu immagino che sei uno di quelli che ti sei assunto la responsabilità di uccidere CON CERTEZZA Y persone che vivono in prossimità di centrali termiche "non nucleari" e ne respirano TUTTI I GIORNI i prodotti della combustione, vero?


a) Se vi è stato un referendum a suo tempo per acconsentire o meno a ciò (ne dubito) e se avessi acconsentito a ciò, sì sarei certamente responsabile di ciò purtroppo.

b) Se indirettamente ho tramite il mio voto acconsentito alla elezione di un politico che ha volutamente portato avanti un tale nuovo progetto in prima persona e ne ero al corrente, sì sarei certamente responsabile di ciò purtroppo.

c) se come spesso capita (sitazione più probabile) non vi è modo di poter decidere in merito, ho comunque una parte di colpe, perchè non sono stato sufficientemente curante (per ignoranza) di tale problema

Finitela di dire cretinate per favore. Se uno nn vuole il nucleare va anche bene, nulla da dire mostrando però delle obiezioni che siano REALI.
Ma se uno dice che tutto il resto è "pulito" e non fa male a nessuno e che solo il nuclere e' sporco, cattivo e che uccide le persone...bhe, prova a vivere qui da me.


dove ho scitto che solo il nucleare è sporco ? vi sono migliaia di bombe ecologiche in Italia, in praticmanente ogni città/provincia, ma posso avere il diritto di sostenere a piena forza che se ho già 20 bombe sotto le chiappe non voglio la 21esima bomba sotto chiappe che tra l' altro è una di quella tra le più pericolose se dovesse verificarsi un problema tecnico ...... ?
Ti dico di più, non voglio minimamente pensare che per una mia opinione favorevole al nucleare, io possa recare danno di salute ad una qualsivoglia persona (uomo o bambino), non ne ho il diritto.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: il disastro

Messaggioda samo79 » dom apr 24, 2011 2:40 pm

ncc-1700 ha scritto:perchè se uno mette un ingegniere nucleare laureato al CEPU (realtà dei fatti in Ucraina) a capo di una centrale nucleare poi non avrai problemi a gurdare la gente negli occhi, perchè l'avrai tradita già prima!


Guarda dubito fortemente che gli ingegneri ucraini dell'epoca fossero laureati al CEPU ... (e non solo perchè il CEPU è italiano :ride: ) ma perchè nell'URSS una delle cose migliori era proprio l'istruzione e la ricerca scientifica a tutto campo ...

Il Giappone fino al mese scorso era considerato il paese a maggior livello tecnologico e tecnico, insomma due disastri in paesi considerati molto avanzati dal punto di vista tecnico e della ricerca, seppur in epoche differenti e in differenti condizioni ... figuriamoci metterne nell'italietta odierna :ahah:

Il punto è che se una cosa deve succedere succede, nella vita nulla è sicuro al 100% e, visto che è la natura delle cose ad essere cosi bisognerebbe guardarsi bene dal mettere a repentaglio la vita di milioni di persone per decenni solo perchè si hanno smanie energetiche ...

Il punto è: se esplode una centrale qualsiasi è un disastro, magari morti e feriti, inquinamento e la cosa finisce li (discorso cinico ok, ma per capirci), se invece esplode una centrale nucleare non finisce li affatto perchè gli effetti devastanti verranno propagati per decenni se non centinaia di anni con conseguenza inimmaginabili, ve la sentito voi di giocare a queste condizioni ? Io no

Per il resto quoto Divina in tutto
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: il disastro

Messaggioda darkmanor » dom apr 24, 2011 2:48 pm

bho... tutti questi discorsi, ma alla fine il concetto è molto semplice.
il nucleare è un'ottima fonte di energie, ma se per caso una centrale si danneggia accade un olocausto apocalittico.
certo, il nucleare sicuro di qua e di la, ma guarda cosa è successo in giappone...
in un simile pianeta così instabile, una centrale nucleare davvero sicura non esiste e questo non è in discussione!
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm

Re: il disastro

Messaggioda divina » dom apr 24, 2011 2:55 pm

samo79 ha scritto:Il Giappone fino al mese scorso era considerato il paese a maggior livello tecnologico e tecnico, insomma due disastri in paesi considerati molto avanzati dal punto di vista tecnico e della ricerca, seppur in epoche differenti e in differenti condizioni ... figuriamoci metterne nell'italietta odierna :ahah:


ed infatti lo è :felice: pensiamo per un istante se si verificasse in Italia uno dei numerosissimi terremoti che quasi quotidianamente si riscontrano in Giappone ...

Il punto è che se una cosa deve succedere succede, nella vita nulla è sicuro al 100% e, visto che è la natura delle cose ad essere cosi bisognerebbe guardarsi bene dal mettere a repentaglio la vita di milioni di persone per decenni solo perchè si hanno smanie energetiche ...


esatto; una qualsiasi calamità naturale non è prevedibile a priori ed avere una soluzione energetica come quella nucleare che non può essere messa in uno stato di ON/OFF, è di una pericolosità estrema

Il punto è: se esplode una centrale qualsiasi è un disastro, magari morti e feriti, inquinamento e la cosa finisce li (discorso cinico ok, ma per capirci), se invece esplode una centrale nucleare non finisce li affatto perchè gli effetti devastanti verranno propagati per decenni se non centinaia di anni con conseguenza inimmaginabili, ve la sentito voi di giocare a queste condizioni ? Io no


esatto; non me la sento e non mi sento neppure di assumermi tale responsabilità per altre persone (presenti e future, ora e negli anni a venire)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: il disastro

Messaggioda divina » dom apr 24, 2011 2:57 pm

darkmanor ha scritto:bho... tutti questi discorsi, ma alla fine il concetto è molto semplice.
il nucleare è un'ottima fonte di energie, ma se per caso una centrale si danneggia accade un olocausto apocalittico.


esatto

certo, il nucleare sicuro di qua e di la, ma guarda cosa è successo in giappone...
in un simile pianeta così instabile, una centrale nucleare davvero sicura non esiste e questo non è in discussione!


esatto
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: il disastro

Messaggioda samo79 » dom apr 24, 2011 2:59 pm

clros ha scritto:Finitela di dire cretinate per favore. Se uno nn vuole il nucleare va anche bene, nulla da dire mostrando però delle obiezioni che siano REALI.
Ma se uno dice che tutto il resto è "pulito" e non fa male a nessuno e che solo il nuclere e' sporco, cattivo e che uccide le persone...bhe, prova a vivere qui da me.


Scusa ma dove hai letto questo, qualcuno ha detto che il petrolio o altre fonti sono perfettamente pulite ?

Cioè se il petrolio è sporco e le altre fonti non sono poi cosi pulite è un buon motivo per metterci una centrale nucleare sotto casa ?

E ancora se in Francia ed in altri paesi puntano sul nucleare devo farmelo anche io perchè tanto se scoppia scoppia uguale (e le radiazioni arrivano ugualmente) ?

Cmq indipendentemente dal nucleare o meno, sarebbe anche interessante porsi la domanda di base:

- Perchè ci serve tutta questa energia ?
- Abbiamo proprio bisogno di continuare si questa strada ?
- Progresso significa più energia in modo da produrre un sempre maggior numero di merci (spesso usa e getta) ?

A volte le risposte si trovano alle domande in apparenza più banali :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: il disastro

Messaggioda andres » dom apr 24, 2011 3:29 pm

samo79 ha scritto:Cmq indipendentemente dal nucleare o meno, sarebbe anche interessante porsi la domanda di base:

- Perchè ci serve tutta questa energia ?
- Abbiamo proprio bisogno di continuare si questa strada ?
- Progresso significa più energia in modo da produrre un sempre maggior numero di merci (spesso usa e getta) ?

A volte le risposte si trovano alle domande in apparenza più banali :felice:

Infatti.
C'è bisogno di un profondo cambiamento culturale, qualcosa che vada ben oltre il nucleare o non nucleare...
La nostra società considerare la terra un supermercato da cui prendere all'infinito.
E' questa visione che è patologica.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: il disastro

Messaggioda darkmanor » dom apr 24, 2011 3:32 pm

mi permetto di aggiungere che averne una lontano da casa non è una soluzione dato che la radioattività inquina l'acqua che circola in tutto pianeta, tramite la pioggia e l'acqua marittima... sicuramente la pioggia di questi giorni è lorda delle radiazioni delle centrali nucleari giapponesi, magari se ne costruissimo una sulla luna, forse, e dico forse, domirei più tranquillo :ride:
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm

Re: il disastro

Messaggioda clros » dom apr 24, 2011 6:23 pm

samo79 ha scritto:
Scusa ma dove hai letto questo, qualcuno ha detto che il petrolio o altre fonti sono perfettamente pulite ?

Cioè se il petrolio è sporco e le altre fonti non sono poi cosi pulite è un buon motivo per metterci una centrale nucleare sotto casa ?


Quindi immagino saprai che il nucleare, tra tutte, è la più sicura e pulita...



Cmq indipendentemente dal nucleare o meno, sarebbe anche interessante porsi la domanda di base:
- Perchè ci serve tutta questa energia ?
- Abbiamo proprio bisogno di continuare si questa strada ?
- Progresso significa più energia in modo da produrre un sempre maggior numero di merci (spesso usa e getta) ?

A volte le risposte si trovano alle domande in apparenza più banali :felice:

Su questo e sulle tue domande sono d'accordissimo anche se non sono queste le sole domande da farsi... :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: il disastro

Messaggioda clros » dom apr 24, 2011 6:27 pm

andres ha scritto:
samo79 ha scritto:Cmq indipendentemente dal nucleare o meno, sarebbe anche interessante porsi la domanda di base:

- Perchè ci serve tutta questa energia ?
- Abbiamo proprio bisogno di continuare si questa strada ?
- Progresso significa più energia in modo da produrre un sempre maggior numero di merci (spesso usa e getta) ?

A volte le risposte si trovano alle domande in apparenza più banali :felice:

Infatti.
C'è bisogno di un profondo cambiamento culturale, qualcosa che vada ben oltre il nucleare o non nucleare...
La nostra società considerare la terra un supermercato da cui prendere all'infinito.
E' questa visione che è patologica.

Sono d'accordissimo sulla seconda parte ma , da una mia *semplice e superficiale* visione purtroppo non si prenderà mai coscienza del reale problema a causa di un essere vivente che si chiama "uomo".
Per quanto riguarda la prima parte, allo *stato attuale*, apparentemente non esiste alternativa valida al petrolio/carbone/uranio....

Trovato su Focus, d sicuro non approfondisce molto, ma IMHO rende un po' l'idea:
http://www.focus.it/Tecnologia/energia/ ... _3719.aspx
Ultima modifica di clros il dom apr 24, 2011 6:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: il disastro

Messaggioda clros » dom apr 24, 2011 6:29 pm

darkmanor ha scritto:mi permetto di aggiungere che averne una lontano da casa non è una soluzione dato che la radioattività inquina l'acqua che circola in tutto pianeta, tramite la pioggia e l'acqua marittima... sicuramente la pioggia di questi giorni è lorda delle radiazioni delle centrali nucleari giapponesi, magari se ne costruissimo una sulla luna, forse, e dico forse, domirei più tranquillo :ride:

Visto che ti preoccupi di problemi per adesso molto lontanoi da noi, immagino che tu non abbia mai sentito parlare di Radon.
E che vivi lontano da una centrale elettrica "normale"...
Beato te! :riflette:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron