Dave Haynie: Natami is cool!

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda samo79 » gio apr 21, 2011 11:27 pm

Mmmm ho l'impressione che AmigaOS4 sia molto più "simile ad un Linux" rispetto a quanto non lo sia MorphOS, questo se non ci soffermiamo solo sul lato esteriore, immagino che tu ti riferisca ad Ambient ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 21, 2011 11:28 pm

samo79 ha scritto:immagino che tu ti riferisca ad Ambient ...

Sì. :annu:
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda samo79 » gio apr 21, 2011 11:31 pm

Ah ok ora è più chiaro, io guardavo sotto il cofano mentre te sopra ... cmq sono entrambi degli "AmigaOS" molto evoluti rispetto al passato e questo tanto basta :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » ven apr 22, 2011 6:41 am

samo79 ha scritto:@Nube

Appunto, tanto di cappello per tutto quello che ha fatto Haynie ma se un uscita del genere fosse stata fatta da uno del team di OS4 dubito che avremo letto parole come "mister" ecc .. :scherza:

La cosa divertente è che se si tratta di andare contro OS4 le stesse esternazioni (a cura della stessa persona) diventano oro colato tanto da farci interi articoli ...

Misteri della fede :ride:

BTW: Cmq a parte tutto Dave Haynie è e rimane un MITO :carucciiii:

Cosa non è chiaro di questo: "Impressionante. Ha sparato delle bordate pazzesche."? A proposito di MorphOS, ovviamente.

Per il resto, caro il mio viceadmin, stai trollando, e dovresti rendertene conto. Ma è ormai ben noto che anziché moderare è più facile per te scatenare flame... :riflette:
Amiga Supremo ha scritto:
samo79 ha scritto:Beh non è neanche "un Windows" però, la stretta parentela con AmigaOS è più che evidente pure ad un cieco ...

Sì ok, Windows no, però a me per esempio sembra una sorta di LINUX customizzato AMIGA.
Comunque ammetto che sembrare è diverso da essere, anche se nel mio caso in parte è proprio questo a farmi usare AmigaOS più di MorphOS.

Non somiglia per niente a Linux. E' più simile ad AmigaOS, ovviamente, vista anche la sua storia.

Il concetto di sandbox è più simile a Windows, invece (i famosi subsystem).
samo79 ha scritto:Mmmm ho l'impressione che AmigaOS4 sia molto più "simile ad un Linux" rispetto a quanto non lo sia MorphOS, questo se non ci soffermiamo solo sul lato esteriore, immagino che tu ti riferisca ad Ambient ...

AmigaOS non fa che importare roba da Linux & co.

Per quanto mi riguarda non è l'abito che fa il monaco. Altrimenti ha ragione Commodore USA: basta prendere Linux, metterci sopra un'interfaccia grafica che ricordi AmigaOS, e abbiamo un "nuovo" Amiga.

Io, da amighista di lunga data, ho un blocco psicologico quando vedo AmigaOS vicino a Unix & affini: non c'è nulla di più diverso.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda ShInKurO » ven apr 22, 2011 7:11 am

cdimauro ha scritto:Io, da amighista di lunga data, ho un blocco psicologico quando vedo AmigaOS vicino a Unix & affini: non c'è nulla di più diverso.


Non so se ti ricordi SnoopDOS, beh, c'è una versione Reaction su OS4 che si chiama Snoopy (ed è oscena in quanto lentissima in confronto a SnoopDOS), mentre su MorphOS SnoopDOS si è evoluto in Snoopium (con interfaccia MUI, e a quanto sembra dovrebbe aver mantenuto la stessa velocità).

Se apri OWB con Snoopy aperto noterai che su OS4 il concetto di "visualizzare ciò che accade dietro" è sparito per ciò che concerne i programmi che usano i sysobj al posto delle librerie Amiga, mentre ci sono altre chiamate relative al kernel che non sono ben chiare (potrei anche aver scordato qualcosa visto che è da dicembre che non tocco Amiga).

Questa è l'attuale evoluzione di AmigaOS rispetto a MorphOS e AROS: diventa sempre meno comprensibile agli occhi dell'utente evoluto (che poi era l'utenza finale di OS3.x).
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » ven apr 22, 2011 7:25 am

Sì, ricordo benissimo SnoopDOS. Era comodissimo!

Confermi il mio pensiero. AmigaOS4 ha preso davvero una brutta piega, allontanandosi da quello che era il suo predecessore.

Paradossalmente è più vicino MorphOS al vecchio AmigaOS e alla sua filosofia, che l'erede ufficiale.

Mah. :riflette:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda Seiya » ven apr 22, 2011 9:38 am

modernizzare o mantenere la filosofia: un bel dilemma.

Alla fine OS4 sarà proprio OS4 e basta.
un OS che tenta di avvicinarsi alla modernità e allontanandosi completamente da cio che era AmigaOS.
Solo il nome forse farà ricordare cos'era AmigaOS, ma OS4 sarà uno dei tanti OS PowerPC in giro che gira su un comunissimo hardware PowerPC ultra costoso che farà allontanare dalle menti cos'era o cosa è stato Amiga.

Ma forse era nei piani fin dall'inizio :annu:
Staccarsi lentamente e senza traumi dalla comunità e andare per i fatti loro.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda andres » ven apr 22, 2011 10:11 am

@cesare
te lo dice uno che l'ha provato solo alle fiere (e quindi vado per impressioni superficiali e sentito dire), ma per fare queste affermazioni, hai una macchina con AmigaOS 4.x, o hai avuto modo di provarlo seriamente?

perchè fra l'altro mi sembra che Haynie non abbia mai detto che non gli piace AmigaOS 4 (ed è l'unico a cui si riferisce come "real AmigaOS", quando rispetto ad AROS parla Amiga-like), piuttosto ha detto che gli piacerebbe moltissimo vederlo su sistemi ARM o x86 di larga diffusione.
Ha anche detto che gli piacerebbe moltissimo vederlo su PS3.
Semmai ha affermato che a suo avviso MorphOS non ha nulla a che vedere con AmigaOS (giudizio suo personale, chiaramente, ma immagino che almeno lo abbia provato).
Ultima modifica di andres il ven apr 22, 2011 10:21 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda NubeCheCorre » ven apr 22, 2011 10:14 am

io mi ricordo di librerie portate dal mondo linux anche su amiga os 3.x.. non mi sembra che tutte le librerie usate nel classic siano nate sul classic, anzi.. se facciamo un giro su aminet di roba ne salta fuori..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » ven apr 22, 2011 1:47 pm

Seiya ha scritto:modernizzare o mantenere la filosofia: un bel dilemma.

Alla fine OS4 sarà proprio OS4 e basta.
un OS che tenta di avvicinarsi alla modernità e allontanandosi completamente da cio che era AmigaOS.
Solo il nome forse farà ricordare cos'era AmigaOS, ma OS4 sarà uno dei tanti OS PowerPC in giro che gira su un comunissimo hardware PowerPC ultra costoso che farà allontanare dalle menti cos'era o cosa è stato Amiga.

Ma forse era nei piani fin dall'inizio :annu:
Staccarsi lentamente e senza traumi dalla comunità e andare per i fatti loro.

Inglobare tecnologia aliena (questa sì che si può chiamare così) NON è modernizzare, ma farsi Unix/Linuxare. E allora tanto vale utilizzare questi ultimi.

http://www.youtube.com/watch?v=WZEJ4OJTgg8
andres ha scritto:@cesare
te lo dice uno che l'ha provato solo alle fiere (e quindi vado per impressioni superficiali e sentito dire), ma per fare queste affermazioni, hai una macchina con AmigaOS 4.x, o hai avuto modo di provarlo seriamente?

perchè fra l'altro mi sembra che Haynie non abbia mai detto che non gli piace AmigaOS 4 (ed è l'unico a cui si riferisce come "real AmigaOS", quando rispetto ad AROS parla Amiga-like), piuttosto ha detto che gli piacerebbe moltissimo vederlo su sistemi ARM o x86 di larga diffusione.
Ha anche detto che gli piacerebbe moltissimo vederlo su PS3.
Semmai ha affermato che a suo avviso MorphOS non ha nulla a che vedere con AmigaOS (giudizio suo personale, chiaramente, ma immagino che almeno lo abbia provato).

No, non ho provato né AmigaOS4 né MorphOS.

Le mie affermazioni si basano esclusivamente su questioni tecniche.

Sì, ho letto molto bene ciò che dice Haynie, ma non per questo devo essere d'accordo con lui al 100%. :ammicca:

Per quanto mi riguarda, e come già detto, non è l'abito che fa il monaco. Altrimenti piazzo un tema AmigaOS su Windows 7 e posso dire: "è AmigaOS!". :happyboing:
NubeCheCorre ha scritto:io mi ricordo di librerie portate dal mondo linux anche su amiga os 3.x.. non mi sembra che tutte le librerie usate nel classic siano nate sul classic, anzi.. se facciamo un giro su aminet di roba ne salta fuori..

Non mi risulta. Hai qualche libreria o device driver di AmigaOS <= 3.x che faccia uso di librerie shared?

Non parlo di progetti di terze parti ovviamente, ma di materiale fornito col sistema operativo.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda andres » ven apr 22, 2011 2:04 pm

cdimauro ha scritto:No, non ho provato né AmigaOS4 né MorphOS.

Le mie affermazioni si basano esclusivamente su questioni tecniche.

Sì, ho letto molto bene ciò che dice Haynie, ma non per questo devo essere d'accordo con lui al 100%. :ammicca:

Per quanto mi riguarda, e come già detto, non è l'abito che fa il monaco. Altrimenti piazzo un tema AmigaOS su Windows 7 e posso dire: "è AmigaOS!". :happyboing:

scusa ma secondo me prima di fare affermazioni o dare giudizi su questi prodotti, come minimo dovresti provarli a fondo... anche perchè basarsi su quel che si legge in giro non è una fonte attendibile...
Ancora di più se li citi negli articoli...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » ven apr 22, 2011 2:10 pm

Andres, su questi tecniche non serve infilare il dito nel costato, se mi passi il termine. Se ne può discutere sulla base dei fatti a disposizione.

E' un fatto la continua importazione in AmigaOS 4 di roba che non ha nulla a che vedere col vecchio AmigaOS, ad esempio.

Non cambia nulla se quest'affermazione la faccio avendo provato o meno AmigaOS 4.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda AMIGATV » ven apr 22, 2011 2:15 pm

Intanto stanno uscendo le prime indiscrezioni sulla nuova wii:

http://www.gamemag.it/news/rumor-nintendo-wii-2-nome-controller-prezzo-ingresso-sul-mercato_36439.html

W il power pc :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » ven apr 22, 2011 2:17 pm

Custom... :ride: :sburla:

Complimenti a Nintendo, che riuscirà ancora una volta a vendere tecnologia vecchia a prezzi stratosferici. :ahah:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda AmigaCori » ven apr 22, 2011 2:19 pm

andres ha scritto:@AmigaCori
scusa, anche io avevo capito male su Mac OS X.
Ad ogni modo la tua interpretazione è assolutamente personale, direi l'esatto opposto di quello che Haynie (ma anche altri protagonisti che erano in Commodore ai tempi) sostiene avrebbe fatto C=.

Infatti io sono io e parlo per me :felice: non ho il dono di capire quello che pensa Haynie...che per me ha anche lui le idee poco chiare.
IMHO, per me e dal mio punto di vista :felice: , Haynie si e' ritrovato nella fama e gloria Amiga, non ha ne' fondato Amiga, ne' C= ne' finanziato il post-Commodore quindi benche' lo rispetti come ex-ing. C= e per il lavoro che ha fatto, non do molto peso alla sua visione di Amiga, semplicemente perche' lui e' un semplice utente ora come ora. :felice:
Se C= era rimasta l'ultima a voler mantentere l'hardware custom, cosa che probabilmente sarebbe finita con AAA, e c'era l'intenzione di voler puntare tutta la differenziazione sull'OS, perchè mai avrebbero dovuto prendere un kernel di terze parti, visto che avevano il loro?
Che oltretutto ai tempi magari non era nemmeno così indietro, visto che nè Windows nè Mac OS avevano ad esempio il multitasking...



Infatti si vede come e' avanzato il kernel Amiga oggi,...memoria protetta, multi cpu, e altre cose che pare siano non applicabili a meno di buttare tutto alle ortiche, almeno cio' s'e' capito in tanti anni di forumeggiare. :felice: ...e quindi chi te lo dice che ad un certo punto per tagliare i costi non si sarebbero buttati sulla barca dell'OpenSource?
C= doveva far cassa, punto e basta, sai cosa gli sarebbe importato della tradizione Amiga?, non dico che mi sarebbe piaciuta questa soluzione ma come apple passo' da ppc a x86 ed una cosa simile la fece con l'OS pur di sopravvivere. :felice:
C= credo che avrebbe avuto meno soldi di apple quindi, IMHO, si sarebbe buttata su un progetto meno impegnativo di OSX...alla fine C= faceva computer-giocattoli a differenza di Apple che era piu' business, Amiga gli capito' solo come tecnologia...non se la creo' in casa.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti