Dave Haynie: Natami is cool!

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda samo79 » mer apr 20, 2011 10:02 pm

@AmigaCori

Quello che ha detto andres :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda DAX » mer apr 20, 2011 10:49 pm

@cdimauro
Credevo che si capisse la mia opinione ,comunque la esplico in dettaglio: volevano fare un Amiga piu potente possibile con il sistema operativo esistente (PPC) e con una CPU che fosse la piu potente possibile ma che potesse essere ordinata in piccole quantità, il PA6T ha queste caratteristiche la CPU da €90 no (perche le prestazioni del PA6T se le sogna).

Quindi si la CPU costa cara, e la macchina non puo essere venduta ad un prezzo che risulti eseere la semplice somma delle sue parti, c'è da pagare Varisys per la progettazione e la produzione di ogni singolo pezzo, ce da creare il packaging, c'è da assemblare tutto, c'è da aggiungere l'IVA (o VAT che dir si voglia) il trasporto verso i magazzini Amigakit e il profitto di Aeon (e dello stesso Amigakit). Tutto questo deve lasciare net-profit DOPO che le income taxes delle varie compagnie sono state pagate, se non ci guadagnano che stanno li a fare a pettinare le bambole? :ahah:

Detto questo per "aliena" intendevo l'endianess non certo la religione. Aros è incompatibile a livello binario e dell'endianess non gliene frega molto.
Per finire non escludo che il P6080 possa essere anche piu performante del tuo Phenom X4 (non dico che sarà così, ma non è nemmeno da escludere).
Chi vivrà vedrà, io come ho esplicato un milione di volte ritengo il port su x86 totalmente irrilvante per il successo di Amiga e la cosa che dovrebbe far riflettere è quanto le continue proposte x86 lascino il tempo che trovano. Apparte che secondo me x86 non porterebbe ne abbassamento di prezzo ne niente che non potremo avere ugualmente su PowerPC in un modo (CPU piu che prestanti) o in un altro (accelerazione via GPU) ma a prescindere, alla fine le macchine PPC sono una realtà mentre il resto puo al massimo essere considerato un "consiglio" quando non rants o fantainformatica vera e propria (roba che non esiterà mai).
Che piaccia o meno, è la verità, io mi godo tutto lo stesso e sono contento che oggi nel 2011 possiamo ancora guardare avanti alla prossima macchina in uscita, il resto come già detto, lascia il tempoche trova I'm afraid ...
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » gio apr 21, 2011 6:58 am

DAX ha scritto:@cdimauro
Credevo che si capisse la mia opinione ,comunque la esplico in dettaglio: volevano fare un Amiga piu potente possibile con il sistema operativo esistente (PPC) e con una CPU che fosse la piu potente possibile ma che potesse essere ordinata in piccole quantità, il PA6T ha queste caratteristiche la CPU da €90 no (perche le prestazioni del PA6T se le sogna).

Io non sono affatto convinto che fosse la CPU più veloce. OK, ha un solo core, e per la versione a 2 core bisognava sborsare 30$ in più, che per me sono assolutamente soldi buttati visto che al momento qualunque incarnazione di AmigaOS ne usa soltanto uno.

I 64 bit non ci sarebbero stati, ma ho già spiegato i problemi che si portano dietro. Primo, un calo prestazionale del 10-15% rispetto alla CPU che lavora a 32 bit. Secondo, e più importante, serve un s.o. NUOVO perché le strutture utilizzate non possono più essere utilizzate. Terzo, possiamo dire addio alla compilazione JIT del codice 68000.
Quindi si la CPU costa cara, e la macchina non puo essere venduta ad un prezzo che risulti eseere la semplice somma delle sue parti, c'è da pagare Varisys per la progettazione e la produzione di ogni singolo pezzo, ce da creare il packaging, c'è da assemblare tutto, c'è da aggiungere l'IVA (o VAT che dir si voglia) il trasporto verso i magazzini Amigakit e il profitto di Aeon (e dello stesso Amigakit). Tutto questo deve lasciare net-profit DOPO che le income taxes delle varie compagnie sono state pagate, se non ci guadagnano che stanno li a fare a pettinare le bambole? :ahah:

Che c'entra questo col fatto che la CPU costa comunque troppo? 500$, come già detto, sono una cifra esageratissima, a prescindere da questi discorsi che sono trasversali alla CPU utilizzata (a parte che tasse & co. aumentano in proporzione).
Detto questo per "aliena" intendevo l'endianess non certo la religione. Aros è incompatibile a livello binario e dell'endianess non gliene frega molto.

E fa benissimo, visto che un s.o. che si affida all'endianess è una barzelletta informatica.

La prima cosa che impari quando cominci a sviluppare applicazioni serie e, soprattutto, quando studi seriamente un linguaggio di programmazione, è che esiste tutta una casistica di scenari che possono rendere incompatibile il tuo codice se portato su altre architetture. L'endianess è una di queste.

Chiunque abbia studiato seriamente il C, ad esempio (lo cito solo perché è il linguaggio di programmazione principe per lo sviluppo di s.o.), conosce questi casi e le cosiddette pratiche di buona programmazione.

E' bene precisare, comunque, che AROS è compatibile a livello binario coi 68000. Questo è uno degli obiettivi che si prefigge fin dalla sua creazione.

E aggiungiamo pure che esistono altri processori, come gli ARM, che possono lavorare tranquillamente anche in big-endian.

Cosa che, ribadisco, non toglie una virgola al fatto che affidarsi all'endianess è una pratica del tutto sbagliata.
Per finire non escludo che il P6080 possa essere anche piu performante del tuo Phenom X4 (non dico che sarà così, ma non è nemmeno da escludere).

Io lo escludo a priori, invece. Non c'è proprio paragone.
Chi vivrà vedrà, io come ho esplicato un milione di volte ritengo il port su x86 totalmente irrilvante per il successo di Amiga e la cosa che dovrebbe far riflettere è quanto le continue proposte x86 lascino il tempo che trovano. Apparte che secondo me x86 non porterebbe ne abbassamento di prezzo ne niente che non potremo avere ugualmente su PowerPC in un modo (CPU piu che prestanti) o in un altro (accelerazione via GPU) ma a prescindere, alla fine le macchine PPC sono una realtà mentre il resto puo al massimo essere considerato un "consiglio" quando non rants o fantainformatica vera e propria (roba che non esiterà mai).

Non concordo, ma è inutile ripetere le stesse cose (e anche Dave ne ha parlato in abbondanza).

Abbiamo AROS x86 per fortuna. E presto per ARM.
Che piaccia o meno, è la verità, io mi godo tutto lo stesso e sono contento che oggi nel 2011 possiamo ancora guardare avanti alla prossima macchina in uscita, il resto come già detto, lascia il tempoche trova I'm afraid ...

Lo stesso vale per me. Con AROS...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda andres » gio apr 21, 2011 9:31 am

Per chi gli interessa, Haynie ha risposto ad alcune domande su MorphOS; il suo giudizio su MOS è spietato (e del tutto personale):

- a suo avviso è basato su parti copiate illegalmente da AmigaOS stesso
- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).
- descrive anche come disonesti alcuni personaggi di Phase 5 (successivamente conivolte in MOS), questa volta riportando un episodio specifico di quando lavorava a Amiga Tech

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#611325
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda DAX » gio apr 21, 2011 9:58 am

@cdimauro
Dato che dispensi consigli e offendi i pover sviluppatori di AmigaOS (dandogli praticamente dei deficienti) ti invito ad aprire un thread su Amigans.net dove potrai "spiegargli tutto" :ride: Magari però una cosa o due te la spiegano anche loro :ammicca: (postami il link al thread thank you in advance... )

Sta cosa che dovevano fare l'X1000 come piaceva a Joe Squattrinato(tm) tanto per fargli un favore non riesci a togliertela dalla testa sembra, ma parte dal presupposto sbagliato.
AmigaOS (e qualsiasi altro clone) non è sufficientemente maturo per avere appeal per un ampio pubblico, adesso come adesso hanno solo bisogno di metterci qualcosa di buono su quella fantomatica macchina a basso costo.
Il PA6T e' stato scelto dopo essersi consultati con tutti gli sviluppatori dell'SO e i beta-tester (molti dei quali sono sviluppatori di applicazioni terze) che consoscono AmigaOS meglio della madre ed è stato indicato come quello piu desiderabile considerando le loro esigenze, la loro road map ed il fatto che X1000 è una macchina che serve a quello: creare il fututro di AmigaOS (che sia "5" o come lo chiameranno)..
Se poi qualche "super aficionado" (o "power user" che dir si voglia) vorrà comprarsela pure lui bene, come ripetuto piu e piu volte, se mai la macchina dal broader appeal arriverà in seguito.

Per la tua "esclusione a priori" sul fatto che che il P6080 possa performare bene come un PhenomX4 ti faccio notare come gli i5 performino sulle stesse righe e che Free Scale avrà bisogno di qualcosa di competitivo con quelle prestazioni. Già potrebbero raggiungere 52000 mips con un 5080, il 6080 offrirà maggiori prestazioni e la parte float vector sarà fronita dalla nuova unità Altivec.
Io dico che AmigaOS5 lì sopra farà le fiamme (accoppiato a una bella RadeonHD 5870 magari...), poi come dici tu, visto che sei tanto contento con Aros, more power to you :felice:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » gio apr 21, 2011 2:15 pm

andres ha scritto:Per chi gli interessa, Haynie ha risposto ad alcune domande su MorphOS; il suo giudizio su MOS è spietato (e del tutto personale):

- a suo avviso è basato su parti copiate illegalmente da AmigaOS stesso
- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).
- descrive anche come disonesti alcuni personaggi di Phase 5 (successivamente conivolte in MOS), questa volta riportando un episodio specifico di quando lavorava a Amiga Tech

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#611325

Impressionante. Ha sparato delle bordate pazzesche. E per fortuna che "aveva tagliato la corda". :ahah:
DAX ha scritto:@cdimauro
Dato che dispensi consigli e offendi i pover sviluppatori di AmigaOS (dandogli praticamente dei deficienti) ti invito ad aprire un thread su Amigans.net dove potrai "spiegargli tutto" :ride: Magari però una cosa o due te la spiegano anche loro :ammicca: (postami il link al thread thank you in advance... )

Nessuna offesa, è la pura verità SE quello che hai affermato è vero.

Ma ho la NON vaga impressione che tu confonda l'esigenza di legarsi a una particolare endianess a causa del layer di emulazione/compilazione JIT 68000 (di cui, tra l'altro, avevo già parlato), con le esigenze tipiche dell'implementazione di un s.o. per il suo corretto e normale funzionamento.

Son cose diverse, ovviamente. Tu mi puoi DIMOSTRARE che AmigaOS (non so a quale ti riferissi: 1.x...3.x o 4.x; è indifferente, comunque, ai fini del discorso, che è di carattere generale) s'è legato appositamente alla big-endian?

Se sì, quello che ho scritto lo posso tranquillamente sbattere in faccia a chiunque e ovunque, perché si tratta di roba che un professionista dovrebbe conoscere già a menadito.
Sta cosa che dovevano fare l'X1000 come piaceva a Joe Squattrinato(tm) tanto per fargli un favore non riesci a togliertela dalla testa sembra, ma parte dal presupposto sbagliato.
AmigaOS (e qualsiasi altro clone) non è sufficientemente maturo per avere appeal per un ampio pubblico, adesso come adesso hanno solo bisogno di metterci qualcosa di buono su quella fantomatica macchina a basso costo.

Quella macchina non sarebbe stata a basso costo, ma sarebbe costata di meno, che è un po' diverso.

Non mi aspetto prezzi da salumiere, insomma.
Il PA6T e' stato scelto dopo essersi consultati con tutti gli sviluppatori dell'SO e i beta-tester (molti dei quali sono sviluppatori di applicazioni terze) che consoscono AmigaOS meglio della madre ed è stato indicato come quello piu desiderabile considerando le loro esigenze, la loro road map ed il fatto che X1000 è una macchina che serve a quello: creare il fututro di AmigaOS (che sia "5" o come lo chiameranno)..
Se poi qualche "super aficionado" (o "power user" che dir si voglia) vorrà comprarsela pure lui bene, come ripetuto piu e piu volte, se mai la macchina dal broader appeal arriverà in seguito.

Se è andata veramente così c'è soltanto da piangere, perché è gente che non ha i piedi per terra, per i motivi / punti che ho esposto prima...
Per la tua "esclusione a priori" sul fatto che che il P6080 possa performare bene come un PhenomX4 ti faccio notare come gli i5 performino sulle stesse righe e che Free Scale avrà bisogno di qualcosa di competitivo con quelle prestazioni. Già potrebbero raggiungere 52000 mips con un 5080, il 6080 offrirà maggiori prestazioni e la parte float vector sarà fronita dalla nuova unità Altivec.

Guarda che FreeScale non può certo stravolgere l'architettura soltanto per cercare di agguantare Intel.

Ripeto ancora una volta, visto che sembra non ti sia chiaro: sono microarchitetture completamente diverse.

L'i5, per quanto "ridotto" per entrare nel settore embedded, rimane una microarchitettura votata alle massime prestazioni.

Cosa ben diversa per i processori FreeScale, inclusi quelli che devono arrivare che, se ti sei preso la briga di andare a vedere da quale core derivano e quali innovazioni porteranno, continuano a rimanere soluzioni per il mercato embedded.

Difatti FreeScale punta sostanzialmente su:
- aumento del clock;
- aumento delle cache;
- aumento dei core;
- aggiornamento di Altivec;
ma NON punta sullo stravolgimento della microarchitettura.

Poi se hai altre informazioni che mi smentiscono, beh, non hai che da sottoporle, e me le studierò. Ma al momento la situazione è quella.
Io dico che AmigaOS5 lì sopra farà le fiamme (accoppiato a una bella RadeonHD 5870 magari...),

Vedremo. E vedremo anche cosa e quanto riuscirà a sfruttare di un mostro di GPU come quella.
poi come dici tu, visto che sei tanto contento con Aros, more power to you :felice:

Mi pare ovvio, visto che gira discretamente bene anche su netbook da 199€... :sburla:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda DAX » gio apr 21, 2011 4:06 pm

Su questo argomento (portare l'OS su x86) si sono pronuciati luminari della programmazione Amiga (inclusi Rogue e Vidarh) e la questione posso assicurarti che non è così o "bianco" o "nero".
Io di post negli ultimi due anni ne ho letti un bel po e non mi ricordo dove pescare le citazioni in mezzo al marasma, tuttavia se apri un thread il riepilogo è presto fatto.
Se poi non ti interessa abbastanza da approfondire con chi di dovere, per me fa lo stesso (figurati).

I dati che hai sulle prossime CPU Freescale sono corretti, ma non è detto che sia tutto. Rammento che Intel porta nel mercato embedded anche i7 e che la medesima sta pressando i clienti Freescale a fare un cambio.
Se quest'ultima vuole restare in business farà tutto il possibile per deliverare una CPU che a int e floats strà messa bene (non mi stupirei se fosse costretta a saltare una generazione, cioè lanciare prima, quello che pianificava lanciare dopo).

Ma poi alla fine se siamo tutti contenti, chi con AmigaOS su PPC chi con Aros su x86 cos'è questt'accanimento con AmigaOS su x86 tutte le volte? :kaput:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » gio apr 21, 2011 4:31 pm

DAX ha scritto:Su questo argomento (portare l'OS su x86) si sono pronuciati luminari della programmazione Amiga (inclusi Rogue e Vidarh) e la questione posso assicurarti che non è così o "bianco" o "nero".
Io di post negli ultimi due anni ne ho letti un bel po e non mi ricordo dove pescare le citazioni in mezzo al marasma, tuttavia se apri un thread il riepilogo è presto fatto.
Se poi non ti interessa abbastanza da approfondire con chi di dovere, per me fa lo stesso (figurati).

Non è che non m'interessa, è che le problematiche sono ben note, e AROS ha dimostrato che un AmigaOS (like) multipiattaforma è possibilissimo. Anzi: c'è già.

Sono due sostanzialmente i motivi (tecnici) per cui non ne fanno il porting. Il primo è che perderebbero Petunia (e Trance per MorphOS). Per lo meno, non come funziona adesso. Dovrebbero ricorrere a un emulatore + compilatore JIT del tutto analogo a WinUAE, con tutte le limitazioni del caso.

Secondo, c'è ancora una (piccola) parte di AmigaOS che è scritta in assembly 68000 e che dovrebbe essere riscritta in C. Con Petunia non ci sono problemi: la si lascia così com'è, e amen, tanto funziona lo stesso, e pure bene. Cambiando architettura ci sarebbero di problemi di cui sopra.

Comunque sono più interessato, piuttosto, a come migliorare AmigaOS, a come ammodernarlo: resource tracking, memoria protetta, memoria virtuale, SMP, sono sicuramente sfide più interessanti per le quali vale la pena di perderci del tempo.
I dati che hai sulle prossime CPU Freescale sono corretti, ma non è detto che sia tutto. Rammento che Intel porta nel mercato embedded anche i7 e che la medesima sta pressando i clienti Freescale a fare un cambio.
Se quest'ultima vuole restare in business farà tutto il possibile per deliverare una CPU che a int e floats strà messa bene (non mi stupirei se fosse costretta a saltare una generazione, cioè lanciare prima, quello che pianificava lanciare dopo).

Non credo che lo faccia, perché cambiare i piani richiede tempo, e significa anche buttare un pozzo di soldi che sono stati già spesi per lo sviluppo di quelle in corse.

Le (micro)architetture moderne sono molto complesse, e non le si cambia dall'oggi al domani. Servono almeno un paio d'anni fra progettazione e commercializzazione. E deve andare bene.

A FreeScale non conviene cambiare le carte in tavola adesso. Ormai fa uscire quello che bolle in pentola, e nel frattempo comincia a pensare alla prossima microarchitettura.

Tanto i clienti li ha già. Intel, invece, deve ancora farseli in questo settore. :ammicca:
Ma poi alla fine se siamo tutti contenti, chi con AmigaOS su PPC chi con Aros su x86 cos'è questt'accanimento con AmigaOS su x86 tutte le volte? :kaput:

Alla fine sì: ognuno può tenersi il suo, e amen.

Poi personalmente AmigaOS et similia lo vorrei vedere su diverse architetture, e non soltanto su x86 (e, meglio ancora, x86-64).

Per la precisione, mi piacerebbe che il software fosse separato dall'hardware. Com'era anche nelle intenzioni di Commodore (per lo meno dei suoi ingegneri). Così da poter essere usato su soluzioni più economiche.

Tutto qui.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda DAX » gio apr 21, 2011 7:33 pm

Senza dubbio sono anch'io piu interessato a vedere i miglioramenti da te citati.

Per Freescale che scavalca una release, mi riferisco a un design gia in avanzata fase di sviluppo (fatto in pratica) ma che sarebbe stato lentamente lanciato piu tardi per il ciclo "tanto ci siamo solo noi e facciamo come ci pare" (un po come il GB originale che apparte le riedizioni pocket/light etc. vista l'assenza di concorrenza nel settore portatile, Nintendo l'ha mantenuto per 11 anni) a questo punto potrebbe essere un lusso che non potranno permettersi.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda divina » gio apr 21, 2011 7:58 pm

andres ha scritto:Per chi gli interessa, Haynie ha risposto ad alcune domande su MorphOS; il suo giudizio su MOS è spietato (e del tutto personale):

- a suo avviso è basato su parti copiate illegalmente da AmigaOS stesso
- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).
- descrive anche come disonesti alcuni personaggi di Phase 5 (successivamente conivolte in MOS), questa volta riportando un episodio specifico di quando lavorava a Amiga Tech

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#611325


risposte da due sviluppatori di MorphOS2.x @Piru e @ASiegel (naturalmente se qualcuno ha voglia può tradurre :ahah: )

@Piru
Hello Dave,

You have more than once claimed that the MorphOS Team has stolen AmigaOS source code. The latest incident happened on amigaworld.net: "We didn't steal a single line of code from AmigaOS… The MorphOS people did not not-do any of those things."

I'd like you to put up and present your evidence to the public. If this is not possible please send such evidence to my email address at [email protected] for my review, and acknowledge sending it in public.

Alternatively you can of course retract your claims. An apology wouldn't hurt either.

Best Regards,
Harry Sintonen
Member of the MorphOS Team


@Piru
I'm still not happy with it however. He is still repeating the old heresay (someone once saw some comments in some unrelated code). I haven't received any evidence that would warrant such statements.

He has no basis for his claims. MorphOS does not, and never has contained any content from AmigaOS, code, comments, documents, graphics, fonts, sounds or otherwise.

Also, I'd like to add that US laws (thankfully) don't apply globally. In sane parts of the world reverse engineering for the purposes of interoperability is allowed.


@ASiegel
Q: So, is Andy Finkel lying to Dave Haynie about seeing the comments within the MorphOS source code?

A: You misunderstood. Andy Finkel has never seen the MorphOS source code. Nobody said otherwise.

What Mr. Haynie claimed was that Andy Finkel once evaluated a piece of software that Phase5, a now defunct German company, provided to Amiga Technologies, which was owned by the defunct company ESCOM and former owner of all Amiga rights. This piece of software allegedly contained source code comments made by Andy Finkel.

Since the founder of MorphOS, Ralph Schmidt, used to do software development for Phase 5, Mr. Haynie is convinced that Ralph Schmidt is a crook just because of his former affiliation with Phase 5.

Q: Maybe MorphOS is clean, maybe not. Maybe no one actually knows. But that's such a transgression, I wouldn't trust anyone involved in Phase 5, or any code that can be traced back to Phase 5.

A: Of course, his statement makes about as much sense as saying that Mr. Haynie should in no way be trusted because he used to work for the infamous company Merlancia Industries...
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda NubeCheCorre » gio apr 21, 2011 8:03 pm

ma siamo sicuri che Haynie segua ancora e scrupolosamente la scena amiga?.. per carità tanto di cappello, un uomo che ha dato tanto e questo non si discute, ma dire certe cose per poi essere smentito così..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 21, 2011 10:58 pm

andres ha scritto:- a suo avviso non ha più nulla a che vedere con AmigaOS (I just don't care about MorphOS. It's not AmigaOS, it might as well be Windows for all I care).

Effettivamente MorphOS non è AmigaOS.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda samo79 » gio apr 21, 2011 11:07 pm

@Nube

Appunto, tanto di cappello per tutto quello che ha fatto Haynie ma se un uscita del genere fosse stata fatta da uno del team di OS4 dubito che avremo letto parole come "mister" ecc .. :scherza:

La cosa divertente è che se si tratta di andare contro OS4 le stesse esternazioni (a cura della stessa persona) diventano oro colato tanto da farci interi articoli ...

Misteri della fede :ride:

BTW: Cmq a parte tutto Dave Haynie è e rimane un MITO :carucciiii:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda samo79 » gio apr 21, 2011 11:14 pm

Amiga Supremo ha scritto:Effettivamente MorphOS non è AmigaOS.


Beh non è neanche "un Windows" però, la stretta parentela con AmigaOS è più che evidente pure ad un cieco ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda Amiga Supremo » gio apr 21, 2011 11:21 pm

samo79 ha scritto:Beh non è neanche "un Windows" però, la stretta parentela con AmigaOS è più che evidente pure ad un cieco ...

Sì ok, Windows no, però a me per esempio sembra una sorta di LINUX customizzato AMIGA.
Comunque ammetto che sembrare è diverso da essere, anche se nel mio caso in parte è proprio questo a farmi usare AmigaOS più di MorphOS.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti