
MazinKaesar ha scritto:Ho provato Kubuntu 11.04, è la mia prima esperienza con KDE ed evidentemente ho capito perché è stato creato Trinity, il fork che porta avanti KDE3!!! Non posso usare il desktop per crearci cartelle o copiarci cose, non posso mettere dei lanciatori nella barra solo spostandoli. Esiste un modo per poterlo configurare perché sia un po' più simile alla cara vecchia gestione, o aspetto che venga compilato Trinity sulla 11.04?
TheKaneB ha scritto:MazinKaesar ha scritto:Ho provato Kubuntu 11.04, è la mia prima esperienza con KDE ed evidentemente ho capito perché è stato creato Trinity, il fork che porta avanti KDE3!!! Non posso usare il desktop per crearci cartelle o copiarci cose, non posso mettere dei lanciatori nella barra solo spostandoli. Esiste un modo per poterlo configurare perché sia un po' più simile alla cara vecchia gestione, o aspetto che venga compilato Trinity sulla 11.04?
Se vuoi avere una distro ottimizzata per il KDE4 devi usare Mandriva. Kubuntu monta il KDE4 in versione "liscia" e bisogna fare parecchie modifiche per renderlo un minimo piacevole. Personalmente non mi piace KDE4 e rimpiango il vecchio KDE3.5 che secondo me era veramente il massimo...
marmotta ha scritto:ora quando vedo i desktop pieni di icone rabbrividisco![]()
marmotta ha scritto:Kde4 è rivoluzionario e ha avuto il coraggio di rompere col passato.... noi spesso no![]()
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti