amig4be ha scritto:per caso hai sbagliato topic? parlando di Natami?
nono era solo un pò OT

amig4be ha scritto:per caso hai sbagliato topic? parlando di Natami?
paolone ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:Se non avrà un minimo di congruenza con un vero OS Amiga, mi pare logico e sacrosanto, chiamarlo il nuovo OS che fa il verso alla vera C= , che potrà avere tutto il successo meritato e le vendite, ma non l'evoluzione da A a B che ha fatto Hyperion
Posso condividere tutto il senso del discorso, ma permettimi un appunto. Quello operato da Hyperion non è un salto da A a B, ma semmai da A ad A', intendendo con A' un porting da un'architettura a un'altra (68K -> PPC), un maquillage estetico, il minimo sindacale delle aggiunte al kernel e alle altre componenti del SO per farlo percepire come se fosse un'altra cosa. Senza intenti polemici, eh. "Da A a B" è quello che hanno fatto Microsoft passando da Windows 9x a NT6 (2000/XP) ed Apple dal MacOS 9 al MacOS X.
amig4be ha scritto:per caso hai sbagliato topic? parlando di Natami?
paolone ha scritto:Posso condividere tutto il senso del discorso, ma permettimi un appunto. Quello operato da Hyperion non è un salto da A a B, ma semmai da A ad A', intendendo con A' un porting da un'architettura a un'altra (68K -> PPC), un maquillage estetico, il minimo sindacale delle aggiunte al kernel e alle altre componenti del SO per farlo percepire come se fosse un'altra cosa. Senza intenti polemici, eh. "Da A a B" è quello che hanno fatto Microsoft passando da Windows 9x a NT6 (2000/XP) ed Apple dal MacOS 9 al MacOS X.
Obligement: If you had to summarize the main achievements of AmigaOS 4.x since the 3.9 version, what are the five (5) things you would select?
Olaf: Hm... I can think of about three:
1. AmigaOS has been ported to the PowerPC platform. Considering the scope of the work, and that most of the code that makes up AmigaOS is based upon the original work of the Commodore engineers, this is a major achievement. As I know by now, this is also the kind of achievement which is extremely rare. Outside the domain of military contractors, hardly anybody is willing to make an effort to port an existing, large operating system to a completely different hardware platform. This is because it is risky, expensive and bound to take a long time to come to completion.
2. The result is a commercial product which can be bought today, with hardware it will run on. We actually got this far, in spite of all the risks and the prolonged development work.
3. This is not just a port of code which existed in this form largely unmodified since 1993. The operating system has been significantly enhanced as a result of the development work. The major changes are, however, under the hood and may not be directly noticeable by the end user.
Amiga Supremo ha scritto:A me pare di più che aleggi su di loro uno strano spirito di sapore molto anarchico.
amig4be ha scritto:in quanto alla fine noto che non tutti sono proprio schifati della questione c=usa...
amig4be ha scritto:Tornando in topic volevo solo segnalare, che la motorola (altro nome che evoca certi ricordi a tutti i commodoriani...) e partner di commodore in questa impresa, ha aiutato parecchio la C= sulle questioni della produzione del case...
rebraist ha scritto:amig4be ha scritto:Tornando in topic volevo solo segnalare, che la motorola (altro nome che evoca certi ricordi a tutti i commodoriani...) e partner di commodore in questa impresa, ha aiutato parecchio la C= sulle questioni della produzione del case...
e si. tu fammi sognare...
il mio istinto di amighista deluso mi fa sperare che dietro tutto questo ci sia un accordo per portare nelle nostre case RIfinalmente processori non intel compatibili. Macchine che abbiano motorola nel cuore.
Per inciso oggi (le fatalità) ho reincontrato l'amico con il quale alle superiori facevo coppia fissa nelle mie fissazioni amighiste.
Ovviamente ci siamo scambiati i numeri e lo inviterò qua.
Ricordo i pomeriggi passati (non c'era internet, al massimo commodore gazette) a parlare di mips e potenza delle cpu amiga rispetto agli x86 in giro. E poi a scuola a prendere in giro il professore di laboratorio (d'informatica) che masticava fiele quando gli parlavi di amiga (lui era un mackintosciano. poi dice perchè li odio). Ricordo sempre quella frase spocchiosa intrisa d'invidia: "amiga? si quel 320 per 200 con l'interlacciamento." e chi se lo scorda a quel tipo...
bah.
Amiga Supremo ha scritto:amig4be ha scritto:in quanto alla fine noto che non tutti sono proprio schifati della questione c=usa...
Infatti non c'è nessun motivo per schifare C=USA.
Mabo81 ha scritto:rebraist ha scritto:amig4be ha scritto:Tornando in topic volevo solo segnalare, che la motorola (altro nome che evoca certi ricordi a tutti i commodoriani...) e partner di commodore in questa impresa, ha aiutato parecchio la C= sulle questioni della produzione del case...
e si. tu fammi sognare...
il mio istinto di amighista deluso mi fa sperare che dietro tutto questo ci sia un accordo per portare nelle nostre case RIfinalmente processori non intel compatibili. Macchine che abbiano motorola nel cuore.
MacGyverPPC ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:amig4be ha scritto:in quanto alla fine noto che non tutti sono proprio schifati della questione c=usa...
Infatti non c'è nessun motivo per schifare C=USA.
Si infatti adesso posso dire... cavoli come rulla Linux e Window su Amiga e C=64... pazzesco... se lo sapevo scrivevo Amiga sul mio PC in tutti questi anni ed evitavo di adorare il Veri eredi che si godono quei pazzi della nicchia di MOS/OS4/Aros!![]()
![]()
1 Sta Commodore per me rimane un'insulto al mondo che ignora i principi... rispetto per chi comprerà comunque.
2 Apprezzo il C=64 come Cameo,l'unico che venderà per ragioni ovvie, non è certo proponibile un vero C64 oggi con Basic,floppy e mangianastri.Quindi la versione PC Revival è azzeccatissima.
3 Non apprezzo un nome Amiga su un PC,quando l'OS è Linux, e quando mi dicono che è Ubuntu... quindi non è Amiga.E quando c'è un'azienda come Hyperion che l'OS vero lo evolve anche se a fatica,questa mossa mi sembra un colpo basso e traditore per tanti motivi,che purtroppo tutto il mondo non conosce.
4 Apprezzerò un'Amiga PC se l'OS sarà nativo, manterrà le caratteristiche di un vero OS Amiga... anima del Kickstart compreso.
Insomma una festa generale per dei nomi e basta al momento, oltre a questo sarà veramente un'Amiga o la più grande presa per il naso di tutti i tempi?
Comprarmi un PC chiamato C= Amiga potrebbe far piacere anche a me... ma se fossi un niubbo e mi vado a informare di cosa ci batte sotto, e vedo che non tiene conto di un vero OS Amiga e sclero con un Linux che non ho mai digerito... Posso mandarli a fare in Beep e tenerlo come Pc normale e metterci altro, Aros MOS x86 un giorno(forse)... piuttosto strappo la scheda da dentro e ci metto una SAM o un Mac per fare prima e bella figura a un 'AOS, e il pc lo relego a un case adatto.![]()
![]()
P.S. Sfoghi personali da improbabile amante di Loghi e marchi senza Logica di rispetto.![]()
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti