qui elencano tutti i gloriosi computer Commodore
http://www.commodoreusa.net/CUSA_ClassicModels.aspx
qui ci mettono la faccia
http://www.commodoreusa.net/CUSA_Corporate.aspx
e qui elencano i partner fra cui NEWTEK, Motorola e Disney
http://www.commodoreusa.net/CUSA_StrategicPartners.aspx
Il Commodore OS sembra essere in comune con tutti i sistemi Commodore, quindi ci vorrebbe come ho detto prima un Amilinux modificato ad Hoc per dare almeno una parvenza di Amiga alla linea Commodore Amiga. Questo potrebbe essere un punto di incontro che potrebbe attirare possibili acquirenti Amighisti che vogliono un Amiga nell'utilizzo e non un Amiga in una scritta "Amiga" e basta... dal mio punto di vista "eticamente" si potrebbero salvare cosi' nel chiamare il loro sistema Amiga, altrimenti se rimanesse un linux anonimo come OS, allora di Amiga non avrebbe assolutamente niente a parte il marchio. E visto come si sono mossi con il nuovo C64, secondo me hanno le capacità per realizzare una cosa simile tipo l'Amilinux.


torniamo a parlare di informatica





)"
