da rebraist » gio apr 07, 2011 10:42 pm
io continuo a sostenere le mie tesi qui come su aorg: gli utenti amiga della golden era, per la maggior parte, ci giocavano e quelli che non hanno formattato il disco del workbench per salvarci le parite di kickoff sono 1000. quegli stessi mille che ora hanno morphos o os4 e frequentano questo o altri forum.
il resto, cioè le persone"normali" hanno una playstation o un pc, apple o msoft non importa: il xxi secolo, finora dichiara vincitore l'architeura pc che era il brutto anatroccolo del xx secolo. tanto brutto anatroccolo poi proprio no, perchè quando amiga aveva venduto sotto ai 3 milioni di unità, di pc compatibili nel mondo ce ne erano 100 volte di più già all'epoca. non aveva il graficone o il mouse? chi se ne frega. ricordiamo che un altro mouse e graficone (apple) stava fallendo totalmente ed è rimasta in piedi solo passando all'architettura del nemico e prendendo un os (unix), che era un os non suo.
difatti l'ultimo arrivato nella guerra delle gui (windows) è risultato il vincitore: perchè? non era il più bello, non era il più stabile, ma aveva un parco installato di miliardi di unità hw e tanto è bastato.
roba che hyperion e co non hanno capito e nemmeno capiscono e mai capiranno. per rifare la rivoluzione copernicana che fu amiga ci vuole copernico, cioè jay miner e soci. e questi non ci sono più.
e allora ben venga, in un mercato già dominato dall'estetica, leggasi le trasparenze di windows 7 o vista o gli inutili e costosi pc di apple (l'ultimo mac vero è stato prodotto una decina di anni fa), ben venga ripeto, commodore che almeno fa macchin uguali a quelle che mi piacevano.
Non hanno quell'os? Ripeto: dell'os non se ne fotte nessuno. Chi non compra msoft lo fa per ragioni ideologiche (linux) o di moda (apple).
Spiegatemi che validità hanno per l'uomo comune (the common joe come lo chiamano dispregiativamente su aorg), robe tipo la leggerezza dell'os e menate simili.
la mia auto deve accendersi con la chiave, avere l'autoradio, fare 220 all'ora, farmi rimorchiare. PUNTO. Se poi consuma poco o non mi fa ammazzare se do una botta sono argomenti secondari. Possibilmente la vorrei a diesel ma no, dai, a diesel è da sfigati: LA COMPRO A BENZINA ANCHE SE COSTA DI PIU'BASTA CHE FA FIGO!
E voi con queste forme di pensiero pensate che freghi a qualcuno dell'os o di amiga o delle raccolte di firme? Ma pensate sul serio che freghino a qualcuno questioni di principio sui sistemi operativi quando si parcheggia in doppia fila perchè "tanto se non lo faccio io lo fa quell'altro?"
Si chiama contatto con la realtà.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.comhttp://www.amigan.net