amig4be ha scritto:Mabo81 ha scritto:amig4be ha scritto:Ormai questo è un forum sulla semantica
w la figa
ok... allora è un forum di Politica
Ma no ha detto la fig*a mica le banche

Moderatore: Newser
amig4be ha scritto:Mabo81 ha scritto:amig4be ha scritto:Ormai questo è un forum sulla semantica
w la figa
ok... allora è un forum di Politica



 
                
			
samo79 ha scritto:
Ma no ha detto la fig*a mica le banche

 
                
			



 
                
			
Kyle ha scritto:Io vedo tutte queste licenze e questi nuovi prodotti, ma non vedo mai il pulsante "buy now"

 
                
			
 
   
   
 

 
                
			


 
                
			
fr3ddy ha scritto:Solo che il mio è costato 120 euro.....

 
                
			
Amiga Supremo ha scritto:fr3ddy ha scritto:Solo che il mio è costato 120 euro.....
E non è un vero tablet AMIGA.


 
                
			
Mabo81 ha scritto:Be dipende... Aros sui tablet ci va

 
                
			
Amiga Supremo ha scritto:Mabo81 ha scritto:Be dipende... Aros sui tablet ci va
E questo sarebbe sufficiente a determinarne il passaggio diretto a VERO tablet AMIGA?
Al momento i VERI tablet AMIGA sono SOLO quelli che ha deciso AMIGA Inc.


 
                
			
Mabo81 ha scritto:Attenzione! Quelli sono tablet col marchio " AMIGA " su cui gira un os non Amiga ma Android.
 
  
  
 Mabo81 ha scritto:Se ci girasse Aros sarebbe un piccola grande passo avanti, non trovi ?
 
 Mabo81 ha scritto:Aros è più Amiga oriented rispetto ad Android ed è comunque free open source


 
                
			
Amiga Supremo ha scritto:Mabo81 ha scritto:Se ci girasse Aros sarebbe un piccola grande passo avanti, non trovi ?
Io no, visto che AROS può disporre già di altro HW su cui girare.
Poi NON è AmigaOS e di AMIGA like ce n'è già; a questo punto per chi proprio si vuole accontentare, una bella distro Linux "customizzata" AMIGA e via... Mabo81 ha scritto:Aros è più Amiga oriented rispetto ad Android ed è comunque free open source
Mabo81 ha scritto:Aros è più Amiga oriented rispetto ad Android ed è comunque free open source
Dipende...
 
  
 

 
                
			
Mabo81 ha scritto:Quella schifezza di Linzoz ce lo metti tu!
 
  
  
 Mabo81 ha scritto:Preferisco un WinXp Amia Oriented
 
 Mabo81 ha scritto:Ma cmq c'è Aros che non sarà AmigaOs... Ma anzi è meglio


 
                
			
Amiga Supremo ha scritto:Mabo81 ha scritto:Quella schifezza di Linzoz ce lo metti tu!
Schifezza?
Why?
 Mabo81 ha scritto:Preferisco un WinXp Amia Oriented
Mabo81 ha scritto:Preferisco un WinXp Amia Oriented
Contento tu. Mabo81 ha scritto:Ma cmq c'è Aros che non sarà AmigaOs... Ma anzi è meglio
Mabo81 ha scritto:Ma cmq c'è Aros che non sarà AmigaOs... Ma anzi è meglio
Prova ad usarli entrambi e poi ne riparliamo.
 
 

 
                
			
Mabo81 ha scritto:A parte che linux mi ha colato un notebook da 700 euro perchè non aveva il supporto cpu scaling 3 anni fa... Non ho parole per questo OS provo solo un disgusto teribbbbbile
 
 Mabo81 ha scritto:Con Aros ho già 3 terminali
 
 
 
                
			
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti