10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » sab mar 26, 2011 7:16 pm

TheKaneB ha scritto:Veramente ci sono fanatici religiosi accanitissimi anche, e soprattutto, tra i cosiddetti "sostenitori del Free Software" o GNUcchettari che dir si voglia, capitanati dal sempreverde hippy Richard Stallman. In confronto a loro, la "fede" degli amighisti è acqua minerale... loro sono capaci di citofonarti alle 8 di domenica mattina per esorcizzare il tuo computer da tutti i demoni del software proprietario.


Mi sono "scancellato" dalla ML Debian-it perche', benche' fosse utilissima, non potevo leggere delle cose sullo stesso tono della fede Amigosa ma con l'aggravante del "era meglio prima" del tipo che ad un tizio non serve piu' che un editor di testo ed un monitor a fosfori verdi...se non ti basta si vede che il computer non ti serve e ci devi solo giocare. :ammicca:

IMHO, per quel poco che ho letto, le uniche persone mature sia intellettualmente che biologicamente, sono i classici "utonti" che usano il computer e NON si fanno usare dal computer, cioe' che comprano quello che vogliono, quello che gli serve al prezzo che dicono loro quando dicono loro: se non gli sta bene lasciano od aspettano la prossima tappa proprio come chi salto' da WinXP a Seven o saltarono famiglie di processori nell'attesa di qualcosa di meglio.

"Utonti" :skull:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda marmotta » sab mar 26, 2011 7:34 pm

AmigaCori ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Veramente ci sono fanatici religiosi accanitissimi anche, e soprattutto, tra i cosiddetti "sostenitori del Free Software" o GNUcchettari che dir si voglia, capitanati dal sempreverde hippy Richard Stallman. In confronto a loro, la "fede" degli amighisti è acqua minerale... loro sono capaci di citofonarti alle 8 di domenica mattina per esorcizzare il tuo computer da tutti i demoni del software proprietario.


Mi sono "scancellato" dalla ML Debian-it perche', benche' fosse utilissima, non potevo leggere delle cose sullo stesso tono della fede Amigosa ma con l'aggravante del "era meglio prima" del tipo che ad un tizio non serve piu' che un editor di testo ed un monitor a fosfori verdi...se non ti basta si vede che il computer non ti serve e ci devi solo giocare. :ammicca:

IMHO, per quel poco che ho letto, le uniche persone mature sia intellettualmente che biologicamente, sono i classici "utonti" che usano il computer e NON si fanno usare dal computer, cioe' che comprano quello che vogliono, quello che gli serve al prezzo che dicono loro quando dicono loro: se non gli sta bene lasciano od aspettano la prossima tappa proprio come chi salto' da WinXP a Seven o saltarono famiglie di processori nell'attesa di qualcosa di meglio.

"Utonti" :skull:


Be se uno ha la passione dell'informatica, un po di sano tifo per il proprio sistema preferito ci vuole.... anche perchè senza questo elemento ci sarebbe solo un OS, solo un hardware, solo un software per ciascun utilizzo ecc...

Per linux è necessario essere un po "fanboy" per il tempo che puo far perdere per questioni di "amministrazione" e per la possibile non compatibilita coi software "della massa"

Per amiga è necessario essere un po "fanboy" per sopportare il rapporto prezzo/prestazioni assolutamente sfavorevole e la quasi assenza di software

Per apple è necessario essere un po "fanboy" quando si mette mano al portafogli, quando non si puo installare il software che "usano gli altri" e quando si vuole "tirare" la gpu con l'ultimo gioco uscito

Per windows non serve essere fanboy.... lo usa pure la massaia che non sa nemmeno tenere in mano il mouse.

Se non ci fossero i "fanboy" non esisterebbero nessuno di questi sistemi... a parte l'ultimo.

P.S. per linux mi riferisco al lato desktop, per altre applicazioni non ha bisogno di certo dei fanboy e non teme assolutamente la concorrenza di windows :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda TheKaneB » sab mar 26, 2011 7:44 pm

Ma perchè "ci vogliono i fanboy"? questo proprio non riesco ad afferrarlo.
L'essere fanatico va a braccetto con l'essere irrazionale, e quando parliamo di informatica (che è una scienza, figlia della matematica e cugina di primo grado dell'elettronica digitale) l'irrazionalità è una cosa che c'azzecca come il due di coppe con la briscola a bastoni :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda marmotta » sab mar 26, 2011 7:51 pm

TheKaneB ha scritto:Ma perchè "ci vogliono i fanboy"? questo proprio non riesco ad afferrarlo.
L'essere fanatico va a braccetto con l'essere irrazionale, e quando parliamo di informatica (che è una scienza, figlia della matematica e cugina di primo grado dell'elettronica digitale) l'irrazionalità è una cosa che c'azzecca come il due di coppe con la briscola a bastoni :ahah:


Perchè loro sono macchine, noi no :ammicca:

Be forse sono stato un poco strigato :scherza: diciamo che esiste il gruppo di utenti (il piu numeroso e potenziale nuovo cliente) che non gliene importa nulla dell'hardware e dell os... basta che fa quello che vuole fare e nel miglior modo possibile. Questi non sono appassionati di informatica, usano il computer come usano il cellulare, la lavatrice, la tv ecc..... questi sono clienti di microsoft e non si discute

Poi ci sono gli appassionati di informatica, di hardware e di software.... e spesso non usano il computer perchè gli serve, o meglio il computer gli serve ma la maggior parte del tempo la passano anche a fare cosa completamente inutili! Non vi è mai capitato? Ma alla fine ci piace cosi.... quante ore ho perso a configurare e personalizzare linux come volevo io, ho perso tempo inutilmente? No perchè mi piace e anche se non ho "prodotto" nulla ho passato del tempo a fare ci che in quel momento volevo fare. Questo discorso appare assurdo per un non appassionato.

La stessa cosa puo essere valida per Amiga oggi... L'usare un computer per un certo tipo di utenza puo non circoscritto in uno scopo preciso, ma puo essere fine a se stesso. E se è fatto con l'os o l'hardware che piu ci piace diventa anche una sorta di soddisfazione personale.

Per esempio io ho una silicongraphics octane.... poco tempo fa ho cambiato la cpu con una r12000, ho aggiunto ram, ho messo un hd da 73gb, ho speso soldi (pochi in realta) per una cosa completamente inutile, un sistema che è lento pure per navigare.... ma mi piaceva un sacco farlo, e mi sono divertito a "smanettarci"! E ogni tanto l'accendo ancora :ride:
Ultima modifica di marmotta il sab mar 26, 2011 8:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda TheKaneB » sab mar 26, 2011 8:08 pm

marmotta ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Ma perchè "ci vogliono i fanboy"? questo proprio non riesco ad afferrarlo.
L'essere fanatico va a braccetto con l'essere irrazionale, e quando parliamo di informatica (che è una scienza, figlia della matematica e cugina di primo grado dell'elettronica digitale) l'irrazionalità è una cosa che c'azzecca come il due di coppe con la briscola a bastoni :ahah:


Perchè loro sono macchine, noi no :ammicca:


ma allora facciamo i fan per qualcosa che non sia una macchina... io per esempio sono un fan delle arancine e dei dolci siciliani :ahah: Ma ad un oggetto elettronico con sopra dei bit, con tutta la buona volontà di questo mondo, non riesco proprio ad affezionarmici, o quantomeno non a questi livelli tali da richiedere ingenti impegni economici nonostante la disoccupazione, la fame nel mondo, ecc....
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » sab mar 26, 2011 8:23 pm

TheKaneB ha scritto:Ma perchè "ci vogliono i fanboy"? questo proprio non riesco ad afferrarlo.
L'essere fanatico va a braccetto con l'essere irrazionale, e quando parliamo di informatica (che è una scienza, figlia della matematica e cugina di primo grado dell'elettronica digitale) l'irrazionalità è una cosa che c'azzecca come il due di coppe con la briscola a bastoni :ahah:


Per me un conto e' la passione verso un OS che puo' attrarre per il lato umano (tipico di Amiga) ed un conto l'OS che attira per il lato storico (tipico UNIX & co.) o filosofico (Linux/GNU) ed un conto e' chiudere gli occhi, farsi i film nella testa e vedere cospirazioni a destra e manca su un gioiello che c'e', ma non si vede che pero' c'e' ma se non ci si crede mai uscira'.

@marmotta
mah...anche io mi sento affezionato all'A500 perche' lo usavo da piccolo ed a Debian perche' mi ha dato la "liberta'", pero' essere fanboy porta solo al peggio perche' si chiudono gli occhi sui problemi/difetti e mai si andra' avanti perche' tutto e' gia' perfetto come lo e'.
Tipico e' l'esempio dei PDA che costano il doppio degli altri, hanno 1/10 delle funzioni ma a causa del fanboismo ci si autoconvince che il meglio sia quello che abbiamo tra le mani asserendo sempre che "quello che non c'e' non serve e se serve il meglio lo ho gia' tra le mani", insomma una verita' assoluta che poco ha a che fare con la natura imperfetta dell'essere umano.
E comunque si, trovo che la fede abbondi piu' su alcune piattaforme che su altre, Amiga&Apple fanno indubbiamente da insegnanti :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda ShInKurO » dom mar 27, 2011 9:10 am

TheKaneB ha scritto:L'essere fanatico va a braccetto con l'essere irrazionale, e quando parliamo di informatica (che è una scienza, figlia della matematica e cugina di primo grado dell'elettronica digitale) l'irrazionalità è una cosa che c'azzecca come il due di coppe con la briscola a bastoni :ahah:


Spiegalo a Nube:

Inutile citare l'evoluzione che tutti gli altri os hanno avuto, quando amiga era poco più che uno zombie che camminava senza una casa madre e senza risorse economiche, quindi tutto questo lascia il tempo che trova..


Si si ok, adesso cos'è Amiga? no giusto per capire come la definisci in questo periodo in cui l'OS (almeno a parole) è sviluppato e vengono prodotte delle piattaforme hw fatte proprio per questo OS...

Dunque, mi sembra il caso di fare un paragone che è azzeccatissimo:

Verso la metà degli anni novanta, dopo una serie di scelte discutibili Apple si trovava in crisi di vendite e di idee.
-Il 21 dicembre 1996 Apple acquista NeXT. (Una base solida e moderna per i suoi prossimi sistemi operativi);
-il 6 agosto 1997 Apple annuncia un accordo con Microsoft in base al quale quest'ultima avrebbe acquistato un pacchetto azionario Apple di 150 milioni di dollari, impegnandosi per uno scambio di brevetti. (In altre parole i soldi che mancavano ad Apple sono stati dati da Microsoft in cambio di brevetti);
-Nel 2000 Apple presenta Mac OS X, il sistema operativo basato su NeXTStep.

Dunque sono passati 4 anni, e attraverso soldi ricavati da brevetti e investimenti su una base ritenuta (correttamente) moderna la Apple e i suoi Mac sono rinati sotto una nuova forma.

Prendiamo in considerazione Amiga e i suoi OS:
- i brevetti Amiga sono di Gateway e sono per lo più inutili adesso nel 21esimo secolo;
- soldi non ce ne stanno;
- non esiste una base solida e moderna sulla quale poter costruire un nuovo sistema operativo;

In altre parole è un gioco costoso senza alcuna prospettiva futura di rinascita, almeno con quello che si ha adesso (OS4). Attorno a OS4 si è costruito un ecosistema chiuso, che non guarda all'esterno se non per prendere tecnologie aliene che tolgono ciò di cui Amiga può ancora vantarsi: un'identità distinta da altri OS data da alcune sue filosofie di utilizzo. Felice di essere smentito tra...4-5 anni? Vedremo come QT diventerà una UI amigosa. Inoltre sarà interessante vedere la directory SysObj piena zeppa di file alla Linux e sentire gli amighisti propinare panzane sull'estrema intuitività della disposizione del filesystem Amiga.

Il discorso è diverso per MorphOS, il quale sta aggredendo la vecchia base di utenza di Apple attraverso l'uso di piattaforme che gli amanti Apple difficilmente abbandonano (Soprattutto gli studi di grafica sono legatissimi a quei catorci pre Jobs, e molti fan Apple non hanno mai apprezzato il passaggio a x86 ma soprattutto il calo di qualità dei prodotti Apple in favore del mercato).
Inoltre MorphOS sta evolvendo le proprie originali infrastrutture che lo distinguono dagli altri OS (MUI). In questo contesto MorphOS ha delle prospettive migliori rispetto ad OS4.

Tra l'altro il kernel di MorphOS almeno su carta è tecnicamente più evoluto rispetto al kernel di OS4.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » dom mar 27, 2011 12:48 pm

@Shinkuro (perdona ma non ricordo mai mai mai l'ordine maiuscolo/minuscolo :riflette: )

beh, un "ed allora usa MOS felice" ora non te lo leva nessuno :ride:
Comunque l'andamento di AOS e' dettato dalle scelte di Hyperion e sicuramente appoggiato dalla comunita' perche', pur di avere la speranza di avere un AOS, si accetta di tutto: ritardi, compromessi, cambiamenti ideologici...che avvicinano AOS ad un OS su cui girano applicazioni Linux che gli utonti conoscono da decenni e magari si sono anche stancati di utilizzare :scherza:

IMHO piu' passa il tempo e piu' perde di originalita' ed appeal per i curiosi ma si rafforza il sentimento di fedelta' per l'utente che ha preso AOS come una "battaglia" dei piccoli verso i grandi. :felice:
Anche se...l'amante del Classic credo che nel tempo si stia allontanando sempre piu' da AOS-NG appunto perche' piu' passa il tempo e piu' AOS sembra una distro Linux con kernel NON Linux. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 27, 2011 1:57 pm

@shinkuro

ma cos'é che ti sfugge in quello che ho detto? no giusto per capire... amiga era ed é tutt'ora uno zombie senza casa madre (Amiga inc non fa testo :ride: ) quindi dov'é il problema?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda Seiya » dom mar 27, 2011 2:18 pm

NubeCheCorre ha scritto:
ma cos'é che ti sfugge in quello che ho detto? no giusto per capire... amiga era ed é tutt'ora uno zombie senza casa madre (Amiga inc non fa testo :ride: ) quindi dov'é il problema?


che forse confondi tu e tanti altri, Amiga con Hyperion e Amiga con OS4.
anchio dico sempre che Amiga ogni cosa che faccia girare AmigaOS, ma probilmente non è così.
Ci piace a noi pensarlo e autoconvincerci.

Amiga però non esiste più da un bel pezzo.

Hyperion è la casa madre di OS4 che viene visto da tutti come l'Amiga, ma non è vero, perchè OS4 è solo un sistema operativo come tanti.

A-Eon è un azienda un po ambigua perchè non è indipendente (dentro infatti c'è anche Hyerion) e dipende da Hyperion e dalle sue decisioni.
Anzi imcomincio a pensare che Trevor e amico siano dei fantocci a capo di Ben Hermans che usa i loro soldi per i suoi scopi.
Infatti tutto è partito dall'idea di Ben Hermans che non era economicamente in grado di realizzare il suo progetto sulla carta.
E di certo se va male, tutto ricadra su Trevor che sembra diventato il CEO prestanome di Ben Hermans a tutti gli effetti.

Acube è una azienda che produce hardware che non ha niente a che fare direttamente con Hyperion, ne con A-Eon, ne con Amiga Inc.
Loro producono un harware che è compatibile con OS4.
Tanto meglio per la comunità avere un alternativa che non sia solo X1000 (che per ora è tutt'altro che reale.) o i vecchi AmigaOne e uA1 che non sono più prodotti.

Non esistendo più Amiga, la figura della casa madre non c'è più.
Ognuna di queste tre aziende ragione e decide per i fatti suoi (A-Eon un po meno forse).

ricapitolando:

Hyperion decide solo per quanto riguarda OS4 e qualche decisione riguardo X1000
Acube fa quello che gli pare
A-Eon fa quello che gli pare, ma sempre condizionati da Hyperion

AROS e MOS ormai loro sono fuori da ogni discussione in questo senso..le loro decisioni le hanno preso e volano verso i loro destini.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 27, 2011 2:30 pm

che forse confondi tu e tanti altri, Amiga con Hyperion e Amiga con OS4.
anchio dico sempre che Amiga ogni cosa che faccia girare AmigaOS, ma probilmente non è così.


no no, non confondo un bel niente.. fidati :felice:

i seguenti sistemi operativi sono tutti hobbistici e tali rimarranno fino all'arrivo di una casa madre seria, con le idee chiare e tanti soldi:

Amiga OS 4.x
Morph OS 2.x
Aros (non so il numero di versione attuale)

Amiga, intesa come fusione hw+sf muore ufficialmente quando muore commodore. Da allora in poi tutta "l'evoluzione" che ci é stata in amiga (hw e sw) in tutte le sue incarnazioni (Amiga OS 4.x, MOS, AROS) é l'evoluzione di uno zombie, non mi sembra così difficile da capire..

Senza casa madre (ripeto Amiga INC non fa testo.. se ci mettevano qualsiasi altra persona faceva sicuramente di più e meglio) non si può pensare di evolvere un progetto così complesso come un sistema operativo (e tralascio per un attimo l'hardware), quindi non ha molto senso paragonare l'evoluzione di un sistema operativo zombie (fatto in casa, per passione e tutto quello che ne consegue) con l'evoluzione di altri sistemi operativi con dietro una casa madre che ha il volere, la conoscenza e le capacità di poterlo fare. Questo non vuol dire essere fanatici e/o fanboys, questo vuol dire essere realisti..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 27, 2011 2:35 pm

Hyperion è la casa madre di OS4 che viene visto da tutti come l'Amiga, ma non è vero, perchè OS4 è solo un sistema operativo come tanti.


il fatto che viene visto da "tutti" come amiga (inteso come sistema operativo) é dovuto al fatto che ai tempi Amiga INC che deteneva di diritti su Amiga OS ha licenziato Hyperion di sviluppare ancora Amiga OS e quindi hyperion é andata avanti con il lavoro portando oggi Amiga OS alla versione 4.x. Quindi ufficialmente il sistema operativo Amiga ufficiale é Amiga OS 4.x. Questo é quanto, non c'e' da cercare misteri o girarci tanto intorno, non vedo il punto oscuro della questione..

Oltre al sistema operativo ufficiale, ci sono due sistemi operativi Amiga non ufficiali chiamati Aros e MorphOS.. Anche qui non vedo nulla di difficile da capire.

Alla fine, ognuno sceglie quello che più gli piace e che più lo fa divertire.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda guruman » dom mar 27, 2011 4:23 pm

ShInKurO ha scritto:Il discorso è diverso per MorphOS, il quale sta aggredendo la vecchia base di utenza di Apple

Non sono d'accordo, anche perche' e' quello che e' stato ribadito piu' volte negli ultimi anni da membri del team. In questo momento MorphOS non aggredisce nessuna base di utenza: semplicemente c'e' un gruppo di ragazzi che porta avanti un OS nel tempo libero per divertimento, e lo fara' finche' continuera' a divertirsi o la cosa non diverra' troppo onerosa. I soldi delle registrazioni servono infatti per pagare i server (quando una nuova release di MorphOS esce, ci sono centinaia di download di ISO nelle prime ore, e chi le ha scaricate puo' confermare che non ci sono down del server e che i 200kB/s sono praticamente garantiti, per dire) e l'hardware - ormai in prevalenza hw Apple usato. All'interno del team vi e' anche una fazione, di cui fa parte per esempio Mark "bigfoot" Olsen, che sarebbe per MorphOS gratuito e senza limitazioni per tutti - ma comunque closed source, e magari con un sistema di donazioni per pagare le spese vive. E qui sta tutto il "businnes model" di MorphOS. Certo, non hanno mai negato che il feedback positivo degli utenti e la conseguente soddisfazione personale e' una delle cose che li fa andare avanti, e per questo, oltre che per soddisfare meglio le proprie esigenze (dal momento che molti di loro sono in primis anche utenti di MorphOS, cioe' lo usano personalmente come media center, per navigare, per la posta elettronica, per i download e per svilupparci i propri programmini...), espandono la gamma di hardware Apple supportato. In modo tale che ci siano piu' utenti che possano dir loro che stanno facendo un buon lavoro...
Le uniche eccezioni sono il supporto di HW cui non sono interessati direttamente, visto che cio' gli fa "perder tempo" rispetto alle parti di sviluppo che ritengono piu' utili/divertenti.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » dom mar 27, 2011 7:52 pm

guruman ha scritto:I soldi delle registrazioni servono infatti per pagare i server (quando una nuova release di MorphOS esce, ci sono centinaia di download di ISO nelle prime ore, e chi le ha scaricate puo' confermare che non ci sono down del server e che i 200kB/s...

Beh...mi pare una giustificazione un po' da arrampicata sugli specchi perche' se i costi sono questi, essendo un progetto hobbistico, si potrebbe accettare un download piu' basso, una distribuzione via torrent, via amule ecc....a costi zero. Se poi ci si pagano le macchine per sviluppare allora ci posso stare a pagare per MOS. :felice:

All'interno del team vi e' anche una fazione, di cui fa parte per esempio Mark "bigfoot" Olsen, che sarebbe per MorphOS gratuito e senza limitazioni per tutti - ma comunque closed source, e magari con un sistema di donazioni per pagare le spese vive.


Magari...ma a questo punto sarebbe meglio mettere un prezzo "simbolico" di 40-50euro e cosi' si fanno felice tutti. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda cip060 » dom mar 27, 2011 8:39 pm

Ma scusa una cosa perche' 50 euro??
os 4.1 lo fanno pagare 100 euro mi pare
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti