MazinKaesar ha scritto:Prova a postare su aros-exec... rigurado la scheda video, paolone mi ha suggerito una nvida serie 6000 o 7000.
marmotta ha scritto:Ho un po di pezzi di pc in giro per casa e di preciso mi avvanza una motherboard msi rs480 con 2 gb di ddr ed un athlon64... Potrei provare a costruirmi una macchina per aros, ma come stiamo a compatibilita? Piu che altro mi preoccupa il chipset ati con grafica, audio, rete integrati.
marmotta ha scritto:Si è proprio quella! Solo che la modalita vesa mi deprime un poco.... niente accelerazione 2d vero? Per il 3d non ci spero nemmeno![]()
A questo punto mi sa che mi conviene continuare ad usarlo con vmware... o no?
Per la scheda di rete qualcosa in giro ho... dovrei avere di sicuro una realtek gigabit! Funzionera?
paolone ha scritto:Ti consiglio vivamente la serie 7000 (io ho una 7800, ma anche le 7300 e 7600 vanno benone) visto che, a quanto pare, sono quelle supportate meglio.
Per quanto riguarda le schede audio, me migliori restano le SoundBlaster 5.1 dotate di chip EMU10K1.
O leggerti il manuale di Icaros, perché no.
MazinKaesar ha scritto:Interessante, io stavo per prendere una della serie 6000, ma mi sa che opterò per una 7xxx anche se ho visto che COSTANO!!!Certo sarà sprecata, visto che la CPU sarà un Athlon XP 2000+ ...
![]()
Di una soubleblaster CT4810 che ne pensi?
EDIT: da qualche parte ho un LS120 IDE!!! Sarebbe il massimo se funzionasse come lettore di floppy!!!
marmotta ha scritto:Mi sa che mi conviene continuare ad usarlo con vmware sul sandy/linux la cpu è una bomba e la grafica è comunque vesa![]()
Andando in nativo su quel athlon avrei solo piu problemi e prestazioni piu ridotte
paolone ha scritto:Costano??? Ma le GeForce 7000 ormai sono super-obsolete! Si comprano rigorosamente usate e per 20-30 euro al massimo!
EDIT: da qualche parte ho un LS120 IDE!!! Sarebbe il massimo se funzionasse come lettore di floppy!!!
Difficilmente funzionerà. Fosse stato almeno USB...
paolone ha scritto:marmotta ha scritto:Mi sa che mi conviene continuare ad usarlo con vmware sul sandy/linux la cpu è una bomba e la grafica è comunque vesa![]()
Andando in nativo su quel athlon avrei solo piu problemi e prestazioni piu ridotte
Mah. Ricorda che in ambiente emulato AROS va comunque più lento che in modalità nativa. In ogni caso, io consiglio a tutti coloro che vogliono un sistema dedicato, di procurarsi l'hardware compatibile perché ne vale la pena. In particolare, avere audio, rete e grafica 3D cambiano notevolmente l'esperienza d'uso.
marmotta ha scritto:Certo che pero nonostante la cpu sia sovrabbondante i limiti della grafica vesa si fanno sentire... non è possibile nemmeno andare oltre i 1024x768?
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti