Su amigapage non ha riscosso molto successo questa mia domanda, così la ripropongo anche qui che c'è più movimento :-D
Che succede se uso i floppy Double Side High Density (quelli da 1,2MB) in un drive Commodore 1541-II (Che invece supporta i dischetti Double Density).
In giro ho letto di catastrofi nucleari e allineamenti infausti dei pianeti, con annesse inversioni polari e tempeste magnetiche.
La mia impressione è che si possano utilizzare tranquillamente a patto di scriverci sempre e solo con lo stesso drive, in modo da evitare che drive diversi vadano ad "incasinare" il layout delle tracce...
Qualcuno conferma, smentisce?