@MacGyverPPC && @ilbarbax
se volete accedere da AmigaOS4.x e/o MorphOS2.x a una o più condivisioni su Windows/OSX/Linux, dovete semplicemente :
1) avere i computer nella stessa subnet (es. 192.168.1.x)
2) avere una condivisione attiva lato Windows/OSX/Linux per esempio (con permessi corretti)
3) usare da AmigaOS4.x e/o MorphOS2.x il SMBFS che trovate qui
http://sourceforge.net/projects/amiga-smbfs/files/(funziona decisamente meglio in MorphOS2.x, ma se utilizzate un filemagager es. Filer, Amidisk riuscite a sfruttarlo anche in AmigaOS4.x)
Si può lanciare da shell e poi utilizzarlo con il semplice iconx via mouse click
(leggere le istruzioni per scegliere opportuna configurazione)
tutto qua, nulla di più ...
se invece volete condividere cartelle/volumi di AmigaOS4.x e/o MorphOS 2.x dovete installare e configurare Samba (in MorphOS2.x è possibile gestire in parte Samba a livello di utenze direttamente in MorphOS stesso nella sezione Users/Utenti/Gruppi)
In quest' ultima situazione, il vosto computer amigoso diventa "server" e gli altri O.S. saranno i client atti ad accedervi ((ovvero il contrario dei punti 1), 2) e 3) precedentemente esposti))
//cmq, io prediligo la soluzione in cui AmigaOS4.x e/o MorphOS 2.x sono client ed ancor meglio se il server è costituito da una unica postazione Windows/OSX/Linux ed ancora meglio se quest' ultima è un O.S. server a tutti gli effetti :-D