Alblino ha scritto:Sarebbe bello avere finalmente la memoria protetta il
supporto multi core SMP e programmi sempre migliori.
I G5 personalmente possono anche ritardare un'attimo.
Io personalmente preferirei il salto diretto G4 -> x86 cosi' MOS si avvicinerebbe di piu' all'era moderna e forse sarebbe anche piu' facile scambiare qualcosa con AROS, bensi' ormai programmando al alto livello non ci dovrebbero essere di questi problemi, pero' magari al livello di driver ci sarebbe qualche vantaggio...credo.
Pero', se il passaggio per il G5 portera' all'aggiunto di pezzi cruciali come la memoria protetta (ti ricordi che in qualche thread fa si discuteva di questa cosa che "non si vede", "non serve" ma poi anche tu ti sei reso conto che serviva nell'uso "vero" del computer?

), l'estensione alle cpu 64 bit, il dual-core, ecc...beh, se il G5 e' una palestra per tutte queste tecnologie, allora ben venga il G5

ed anche subito direi io!
Ormai MOS guarda al futuro, invece AOS si deve sempre guardare le spalle e pensare ai ClassicPPC ed all'utenza che non gradirebbe cambi di rotta repentini od un distacco dall'antica tradizione dei tempi che furono
Io ho scelto MOS perche' costa un'inezia e mi da il senso di dinamismo e soddisfazione nel vedere che procede di giorno in giorno, cavolo...quando presi il Mini l'estate scorsa c'era la 2.5....ed ora la 2.7 ed e' appena iniziato il 2011!!!

, quelli proprio volano!!!