I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » dom gen 23, 2011 6:17 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:Purtroppo tu confondi gli errori del management con quelli del comporto tecnico, di cui era a capo il buon Dave Haynie.


Quasi mai in una multinazionale è il comparto tecnico a decidere le scelte progettuali, questo vale anche per il buon Dave.

Questo CPU a parte ...

Se non è il comparto tecnico a decidere, chi dovrebbe farlo? Il management? Su questioni tecniche?
cdimauro ha scritto:Questo è un altro discorso.


Mica tanto, le librerie servono per avere software altrimenti starebbero li solo ad occupare spazio su HD :felice:

Rimane un altro discorso rispetto a quello che si stava facendo.
cdimauro ha scritto:Questo che c'entra con quello di cui stavamo parlando? Me lo spieghi, cortesemente?


Spiega molto direi, criticare (anche legittimamente per carità) sui forum non apporta alcun miglioramento alla causa, scrivere software e/o partecipare attivamente si :ammicca:

Forse è questo il nocciolo della questione: io non ho sposato nessuna "causa". Faccio il mio mestiere, e per il resto il poco tempo che mi rimane lo dedico per svagarmi un po'.

Per realizzare qualcosa di serio, non banale, non basta dedicare pochi minuti a un'attività. Ecco perché al momento ho interrotto i miei stessi progetti.
cdimauro ha scritto:Samo, fino a prova contraria un moderatore dovrebbe moderare i toni delle discussioni, non alzarli per far accedere i flame.

E questa non è la prima volta che ti succede.

Ma magari qui la moderazione funzione in logica negata, e allora tutto si spiegherebbe...


Beh visto che nel thread si è parlato di inutilità di OS4, lentezza delle CPU ecc. beh vedilo come un riequilibrare l'ago della bilancia, non informaticamente ma dialetticamente parlando mi pare una corretta moderazione :ammicca:

Due torti non fanno una ragione.

Soprattutto penso che si possano esprimere le proprie opinioni, chiamale anche critiche se vuoi, senza alzare i toni.
In ogni caso i moderatori non sono statue ed alla pari degli altri utenti possono esprimere liberamente le proprie opinioni, che queste poi coincidano o meno con la policy del portale è un altro discorso.

Non ho mai detto che i moderatori debbano fare le belle statuine. Semplicemente, anche se si leggono argomenti che, come dire, "cozzano" con le proprie idee, dovrebbero in ogni caso dare il buon esempio ed esprimere le proprie opinioni in maniera appropriata, senza scatenare polemiche ed eventualmente flame.

Tutto qui.
In ogni caso la domanda rimane, visto che non va bene nulla organizzatevi a dateci di meglio, aspetto con trepidazione :felice:

Non vedo perché dovrei farlo. Prima di tutto già non ho tempo nemmeno per le mie cose, e poi, semplicemente, avrei altri interessi. :ammicca:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda amig4be » dom gen 23, 2011 7:32 pm

andres ha scritto:
cdimauro ha scritto:Rimangono, ovviamente, mie idee da amighista consumato. Condivisibili o meno che siano, spero che mi venga almeno consentito di poterle esprimere. :felice:

certo figurati :felice:

p.s. in compenso oggi si è autodistrutto Windows XP sul computer di mio padre, ovvero dopo una chiusura normalissima (di una sessione cortissima, usata solo per controllare gmail e scrivere su questo forum), si inchioda a forza di schermate blu che segnalano problemi di memoria (peraltro, mai ravvisati, considerato che sul portatile Asus c'è installata solo la RAM di fabbrica)...
Bah, mi sa che dovrà formattare...


beh forse è meglio fargli un giro di mem test e vedere se l'alimentatore eroga bene... da quando ho capito, anni e anni or sono, che non bisogna installare selvaggiamente roba, usando un minimo di accortezza on lne, e il tutto usando un bel Hw testato a fondo con software antistress vari(specie con pc assemblati a caxxo dal negozietto d'incompetenti)... non ho mai più visto una schermata blu dal 2004 circa :felice:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda Seiya » dom gen 23, 2011 9:40 pm

nemmeno io le avevo mai visto sul mio xp.
ma pensa tu cosa può fare un po di polvere nella ventola della cpu e pasta termica quasi essicata.
di certo i bsod dell'audio, della gpu e dell'usb e tutti gli altri errori...vai a immaginare che bastava uno spruzzo d'aria compressa e un briciolo di pasta termica nuova :sbam:

avevo smontato tutto e pensavo fosse partito tutto quanto. infine era tutto così banale..
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda Alblino » lun gen 24, 2011 2:05 pm

Hyperion è a un punto di svolta o si sveglia e cambia ritmo in qualche modo
o se mantiene questi tempi di sviluppo in giro di un paio d'anni il distacco
tra OS4 e il resto del mondo sarà abissale e con OS4 ci potrai fare ben poco.
Semplice esempio non posso aspettare ore per traferire le foto delle
vacanze che sono da 14 megapixel l'una con l' usb 1.0.
Alcune cose sono scandalose poi ok i vecchi programmi di fotoritocco ma almeno
su Mos con foto di queste dimensioni si inchiodano appena cerchi di fare
qualche lavorazione decente.
Su Mos per ora l'unico programma di fotoritocco serio moderno che ho visto è
Pixel.
Altra cosa serve un Browser serio per OS4.
Non per trapanare ma almeno su Mos alcune cose fondamentali ci sono.
Vedi OWB, usb 2.0, e una buona stabilità generale che non fa pesare la
mancanza della memoria protetta.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda cip060 » lun gen 24, 2011 2:28 pm

Alblino ha scritto:Hyperion è a un punto di svolta o si sveglia e cambia ritmo in qualche modo
o se mantiene questi tempi di sviluppo in giro di un paio d'anni il distacco
tra OS4 e il resto del mondo sarà abissale e con OS4 ci potrai fare ben poco.
Semplice esempio non posso aspettare ore per traferire le foto delle
vacanze che sono da 14 megapixel l'una con l' usb 1.0.
Alcune cose sono scandalose poi ok i vecchi programmi di fotoritocco ma almeno
su Mos con foto di queste dimensioni si inchiodano appena cerchi di fare
qualche lavorazione decente.
Su Mos per ora l'unico programma di fotoritocco serio moderno che ho visto è
Pixel.
Altra cosa serve un Browser serio per OS4.
Non per trapanare ma almeno su Mos alcune cose fondamentali ci sono.
Vedi OWB, usb 2.0, e una buona stabilità generale che non fa pesare la
mancanza della memoria protetta.

Sinceramente con MOS e i migliori programmi di fotoritocco 68K non nessun problema funzionano alla grande non vedo il problema :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda andres » lun gen 24, 2011 4:41 pm

@amig4be & Seiya
grazie, il punto è che il computer non lo uso io, è di mio padre... cmq la mia impressione è che si siano rovinati dei dati sul disco, per motivi ignoti, e non riesca a ripararli...

Per la mia esperienza la stabilità di Windows dipende moltissimo dal sistema in questione.
Evitare il più possibile di installare roba inutile e varie altre cose di buon senso aiutano, ma - almeno per la mia esperienza - a volte non bastano.
Mi è capitato di usare PC con Windows XP installato da anni, computer dove venivano fatte le peggio cialtronate, e non vedere mai schermi blu, una stabilità eccellente.
Così come su altre configurazioni (assolutamente perfette sul piano della funzionalità hardware in sè), sia fissi che notebook, le schermate blu sono un problema tutt'altro che raro.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda Alblino » lun gen 24, 2011 5:24 pm

@Cipo060
Beato te io ho problemi con Art effect, Imagefx funziona bene ma non mi trovo
sono troppo abituato con photoshop per questo mi ritrovo molto bene
in Pixel peccato che sia fermo.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda amig4be » lun gen 24, 2011 5:38 pm

andres ha scritto:@amig4be & Seiya
grazie, il punto è che il computer non lo uso io, è di mio padre... cmq la mia impressione è che si siano rovinati dei dati sul disco, per motivi ignoti, e non riesca a ripararli...

Per la mia esperienza la stabilità di Windows dipende moltissimo dal sistema in questione.
Evitare il più possibile di installare roba inutile e varie altre cose di buon senso aiutano, ma - almeno per la mia esperienza - a volte non bastano.
Mi è capitato di usare PC con Windows XP installato da anni, computer dove venivano fatte le peggio cialtronate, e non vedere mai schermi blu, una stabilità eccellente.
Così come su altre configurazioni (assolutamente perfette sul piano della funzionalità hardware in sè), sia fissi che notebook, le schermate blu sono un problema tutt'altro che raro.


bisogna isolare caso per caso come dici tu, ma io dico che a parte qualche driver scritto male, e/o non severamente testato, specie per i più recenti seven o vista, o qualche corruzione di dati causata da continui e ignorati reset (indice di problema hw) ecc ecc... le schermate blu sono acqua nel deserto. Molto tempo fa ho smadonnato per un anno dietro un hw fatto male... assemblato male... con componenti economiche e non al massimo della reciproca compatibilità; inizialmente avevo imputato tutto a windows(oltre al fatto che era una moda ignorante farlo) perchè degli os alternativi più leggeri non crashavano(ma per il solo fatto che essi usavano meno risorse ed era meno probabile che saltasse fuori il problema)... esistono miriadi di stress test per certificare la stabilità di un pc a percentuale altissima (il 100% non esiste... al massimio si hanno delle probabilità infinitesimali di errori irreversibili). Tutti i paramentri essenziali sono monitorizzati, se c'è un problema si viene a capo di che problema sia... ultimo esempio, in un dual core molto spinto anni fa, vi erano dei freeze sotto sforzo e senza oc... alla fine analizzando il vcore, che presentava delle strane fluttuazioni in dei grafici su lunghe sessioni di test, ho controllato prima l'alimentatore... ed era ok... poi a cosa era attaccato l'alimentatore, un ups... tolgo l'ups di mezzo... e addio freeze.
Altri stavano ancora li a bestemmiare su windows...
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda paolone » lun gen 24, 2011 6:56 pm

Oh, mamma, cosa mi tocca leggere!

Max77 ha scritto:E di vantaggi Amiga ne ha diversi già di suo, tra cui la semplicità e la versatilità, la stabilità di AmigaOs che può fare la differenza così come ha fatto Apple con il suo.


Ok la semplicità e la versatilità, su cui comunque occorrerebbe disquisire alla luce degli enormi passi avanti compiuti da TUTTI gli altri sistemi operativi e da TUTTE le altre GUI attualmente in voga, ma la STABILITÀ di AmigaOS (e cloni) è davvero l'ultima delle armi su cui è il caso di puntare. Ora dimmi tu, in un mondo infestato da virus, worm e minacce alla sicurezza di ogni genere e specie, quali speranze potrebbe mai avere un sistema operativo che ti mette SEMPRE nei panni dell'amministratore, dandoti accesso diretto a tutto lo scibile da parte del processore. Basterebbe un minimo di diffusione di questa piattaforma, per tramutare Hyperion in un'azienda produttrice di antivirus.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda cip060 » lun gen 24, 2011 7:00 pm

Io dico di piu' sulla stabilita' non avendo nulla a che spartire con windows linux e' impossibile prendere un virus e minare o sputtanare il sistema amiag/amiga like
chi si preoccupa di creare o mandare un virus a sistemi amiga?
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda samo79 » lun gen 24, 2011 7:27 pm

paolone ha scritto:Ok la semplicità e la versatilità, su cui comunque occorrerebbe disquisire alla luce degli enormi passi avanti compiuti da TUTTI gli altri sistemi operativi e da TUTTE le altre GUI attualmente in voga, ma la STABILITÀ di AmigaOS (e cloni) è davvero l'ultima delle armi su cui è il caso di puntare. Ora dimmi tu, in un mondo infestato da virus, worm e minacce alla sicurezza di ogni genere e specie, quali speranze potrebbe mai avere un sistema operativo che ti mette SEMPRE nei panni dell'amministratore, dandoti accesso diretto a tutto lo scibile da parte del processore. Basterebbe un minimo di diffusione di questa piattaforma, per tramutare Hyperion in un'azienda produttrice di antivirus.


Quello che dici è purtoppo vero, la sua struttura è sicuramente fragile ma per come è organizzato l'OS è almeno molto più semplice da "controllare" e se possibile ripulire.

Windows è talmente incasinato ed ingestibile manualmente che a meno di non usare tool automatici di cancellazione o rimozione ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda cip060 » lun gen 24, 2011 7:30 pm

paolone ha scritto:Oh, mamma, cosa mi tocca leggere!

Max77 ha scritto:E di vantaggi Amiga ne ha diversi già di suo, tra cui la semplicità e la versatilità, la stabilità di AmigaOs che può fare la differenza così come ha fatto Apple con il suo.


Ok la semplicità e la versatilità, su cui comunque occorrerebbe disquisire alla luce degli enormi passi avanti compiuti da TUTTI gli altri sistemi operativi e da TUTTE le altre GUI attualmente in voga, ma la STABILITÀ di AmigaOS (e cloni) è davvero l'ultima delle armi su cui è il caso di puntare. Ora dimmi tu, in un mondo infestato da virus, worm e minacce alla sicurezza di ogni genere e specie, quali speranze potrebbe mai avere un sistema operativo che ti mette SEMPRE nei panni dell'amministratore, dandoti accesso diretto a tutto lo scibile da parte del processore. Basterebbe un minimo di diffusione di questa piattaforma, per tramutare Hyperion in un'azienda produttrice di antivirus.

ma cosa vuoi che gliene freghi agli hacker di creare un virus per rovinare un sistema operativo amiga? per loro e' windows da rovinare
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda amig4be » lun gen 24, 2011 7:37 pm

beh non stuzzichiamoli, perchè se volessero far danno... :kaput:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda alanford » lun gen 24, 2011 7:54 pm

cip060 ha scritto:Io dico di piu' sulla stabilita' non avendo nulla a che spartire con windows linux e' impossibile prendere un virus e minare o sputtanare il sistema amiag/amiga like
chi si preoccupa di creare o mandare un virus a sistemi amiga?


beh basterebbe poco davvero.

basterebbe osannare il nostro amato Os, ch chiunque la pensi diversamente da noi con cattive intenzioni, potrebbe (come aveva scritto theKaneb se non sbaglio qualche tempo fa in un altro post) addirittura formattarti l'hardisk in remoto, alla faccia della sicurezza
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: I nuovi “Amiga” PowerPC: AmigaOne X1000

Messaggioda cdimauro » lun gen 24, 2011 8:47 pm

cip060 ha scritto:Io dico di piu' sulla stabilita' non avendo nulla a che spartire con windows linux e' impossibile prendere un virus e minare o sputtanare il sistema amiag/amiga like
chi si preoccupa di creare o mandare un virus a sistemi amiga?

http://www.youtube.com/watch?v=bac84Ibo_y4
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti