AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 04, 2011 10:50 pm

A prescindere dal fatto che sul piano tecnico si sia parlato più o meno esplicitamente di "supercomputer" , " desktop" o "embedded", indicando quanto inerente a ciò, a titolo di parere personale o di altro (la verità assoluta credo che anche in questo caso non possa essere tirata in ballo), leggendo gli ultimi reply in questo thread mi è venuto in mente un interrogativo.
È vero che la ricaduta tecnologica è il progresso nelle applicazioni tecnologiche che si ottiene in seguito alle ricerche e che le scoperte che ne scaturiscono e le tecniche che da queste si sviluppano, successivamente si possono anche utilizzare per scopi e ambiti diversi a quelli originari?
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda m3x » mar gen 04, 2011 10:53 pm

cdimauro ha scritto:Detto ciò, e venendo a quanto hai tirato in ballo adesso, ti avevo già chiesto quali ripercussioni ci sarebbero state dalla collaborazioni di IBM con MS (e ci metto anche Sony, Toshiba e Nintendo, per farla completa), e non mi ha saputo rispondere.

Hai ragione, ti rispondo, chiamando in ballo Ericsson, Nokia, Siemens ad esempio, cerca "CoreConnect" sul web.

cdimauro ha scritto:Anche qui, è messo tutto nero su bianco: non sono stato io a passare nel giro di qualche battuta sul piano personale. E questo l'hai fatto tu e l'altro tuo amico. Basta leggere il thread per vedere come non avete perso occasione.

Idem col discorso pietoso del bicchiere mezzo vuoto, etc. etc. etc.: se non è vittimismo questo, non saprei come altro definirlo.

Vuoi forse negarlo? Siete adulti e vaccinati: dovreste avere già imparato da un pezzo a prendervi le vostre responsabilità.

Stai avendo questo botta e risposta con me, con Enrico, o con entrambi? Perchè se hai messo in mezzo anche Enrico, non puoi rispondere a me dicendomi che faccio la vittima quando invece ti riferisci ad un suo post sul bicchiere mezzo vuoto ad esempio.

cdimauro ha scritto:Tra l'altro sotto il tuo nick c'è scritto "Staff", e se significa quello che penso dovresti pure dare il buon esempio. Complimenti: un comportamento da manuale, come si suol dire.

Invece di scusarti per il comportamento scorretto che hai avuto continui a rigirare la frittata, ma con me non attacca. Avresti fatto meglio a lasciar cadere il discorso...

"Staff" si riferisce al mio vecchio ruolo di server admin, quando il sito girava su un AmigaOne nel mio ufficio collegato ad una linea SDSL, ruolo che non ricopro ormai da anni, quindi è li puramente per motivi storici, non ho nessun potere decisionale ne di moderatore.
Per quanto riguarda "lasciar cadere il discorso", mi dispiace per te, sei capitatano nella giornata sbagliata, oggi ho un pò di tempo libero per rintuzzare la disinformazione ed il pessimismo "mirato" che gira ultimamente su questo forum.
Aggiungici che non sono un tipo diplomatico, e di solito uso un taglio stringato che non aiuta molto la conversazione.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 04, 2011 10:54 pm

cip060 ha scritto:PASEMI PASEMI PASEMI X 1000 X 1000 X 10000 PASEMI PASEMI :ultralol: :ultralol:

PA6T :ride:
Con una torta decorata a "calzini" è stata svelata, chissà che insieme alla calza della Befana non venga svelata anche qualche altra novità.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cdimauro » mar gen 04, 2011 11:06 pm

m3x ha scritto:
cdimauro ha scritto:Detto ciò, e venendo a quanto hai tirato in ballo adesso, ti avevo già chiesto quali ripercussioni ci sarebbero state dalla collaborazioni di IBM con MS (e ci metto anche Sony, Toshiba e Nintendo, per farla completa), e non mi ha saputo rispondere.

Hai ragione, ti rispondo, chiamando in ballo Ericsson, Nokia, Siemens ad esempio, cerca "CoreConnect" sul web.

Ho visto. Adesso rileggi meglio questa frase:

"ti avevo già chiesto quali ripercussioni ci sarebbero state dalla collaborazioni di IBM con MS (e ci metto anche Sony, Toshiba e Nintendo, per farla completa)"

e dimmi cosa c'entra CoreConnect.
cdimauro ha scritto:Anche qui, è messo tutto nero su bianco: non sono stato io a passare nel giro di qualche battuta sul piano personale. E questo l'hai fatto tu e l'altro tuo amico. Basta leggere il thread per vedere come non avete perso occasione.

Idem col discorso pietoso del bicchiere mezzo vuoto, etc. etc. etc.: se non è vittimismo questo, non saprei come altro definirlo.

Vuoi forse negarlo? Siete adulti e vaccinati: dovreste avere già imparato da un pezzo a prendervi le vostre responsabilità.

Stai avendo questo botta e risposta con me, con Enrico, o con entrambi? Perchè se hai messo in mezzo anche Enrico, non puoi rispondere a me dicendomi che faccio la vittima quando invece ti riferisci ad un suo post sul bicchiere mezzo vuoto ad esempio.

Io questo: viewtopic.php?p=178592#p178592
lo classifico come vittimismo: http://www.treccani.it/Portale/elements ... 130433.xml

Ma magari mi sbaglio.
cdimauro ha scritto:Tra l'altro sotto il tuo nick c'è scritto "Staff", e se significa quello che penso dovresti pure dare il buon esempio. Complimenti: un comportamento da manuale, come si suol dire.

Invece di scusarti per il comportamento scorretto che hai avuto continui a rigirare la frittata, ma con me non attacca. Avresti fatto meglio a lasciar cadere il discorso...

"Staff" si riferisce al mio vecchio ruolo di server admin, quando il sito girava su un AmigaOne nel mio ufficio collegato ad una linea SDSL, ruolo che non ricopro ormai da anni, quindi è li puramente per motivi storici, non ho nessun potere decisionale ne di moderatore.

OK, buono a sapersi.
Per quanto riguarda "lasciar cadere il discorso", mi dispiace per te, sei capitatano nella giornata sbagliata, oggi ho un pò di tempo libero per rintuzzare la disinformazione ed il pessimismo "mirato" che gira ultimamente su questo forum.
Aggiungici che non sono un tipo diplomatico, e di solito uso un taglio stringato che non aiuta molto la conversazione.

Più che di taglio stringato, diciamo che tagli cose un po' scomode.

Comunque sul tuo comportamento nulla da dire? Nulla di cui scusarti? Tagliamo anche questo, se è troppo scomodo? :ride:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cdimauro » mar gen 04, 2011 11:09 pm

Amiga Supremo ha scritto:A prescindere dal fatto che sul piano tecnico si sia parlato più o meno esplicitamente di "supercomputer" , " desktop" o "embedded", indicando quanto inerente a ciò, a titolo di parere personale o di altro (la verità assoluta credo che anche in questo caso non possa essere tirata in ballo), leggendo gli ultimi reply in questo thread mi è venuto in mente un interrogativo.
È vero che la ricaduta tecnologica è il progresso nelle applicazioni tecnologiche che si ottiene in seguito alle ricerche e che le scoperte che ne scaturiscono e le tecniche che da queste si sviluppano, successivamente si possono anche utilizzare per scopi e ambiti diversi a quelli originari?

E' una domanda molto generica a cui mi sento di risponderti con un sì, pensando, ad esempio, al LASER, che ha avuto ambiti di utilizzo impensabili alla sua nascita.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cip060 » mar gen 04, 2011 11:13 pm

BASTAAAAAAaa ai rotto falla finita e da quando sei iscritto che fai casino perche' uno non la pensa come te deve avere torto ? :sbam:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda m3x » mar gen 04, 2011 11:25 pm

cdimauro ha scritto:Ho visto. Adesso rileggi meglio questa frase:

"ti avevo già chiesto quali ripercussioni ci sarebbero state dalla collaborazioni di IBM con MS (e ci metto anche Sony, Toshiba e Nintendo, per farla completa)"

e dimmi cosa c'entra CoreConnect.

una ricaduta tecnologica può riguardare di tutto, dal processo produttivo (tipo il processo produttivo utilizzato per lo xenon è lo stesso utilizzato successivamente per la produzione dei core 46x nella stessa foundry, al tipo di bus di interconnessione dei core e periferiche onchip, l'implementazione della cache ecc, se poi tu hai un senso più ristretto del termine, allora si continuano a parlare due lingue differenti.
cdimauro ha scritto:Io questo: viewtopic.php?p=178592#p178592
lo classifico come vittimismo: http://www.treccani.it/Portale/elements ... 130433.xml

Ma magari mi sbaglio.

noto che anche a te piace sorvolare sui punti scomodi, tipo "il bicchiere mezzo vuoto" che non ho mai menzionato...
cdimauro ha scritto:Più che di taglio stringato, diciamo che tagli cose un po' scomode.

Comunque sul tuo comportamento nulla da dire? Nulla di cui scusarti? Tagliamo anche questo, se è troppo scomodo? :ride:

Non vedo unica alternativa a concordare che siamo in completo disaccordo.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 04, 2011 11:31 pm

cdimauro ha scritto:E' una domanda molto generica a cui mi sento di risponderti con un sì, pensando, ad esempio, al LASER, che ha avuto ambiti di utilizzo impensabili alla sua nascita.

Bene, visto che il progresso si basa proprio sulle ricadute tecnologiche e visto l'ampio ventaglio di campi di applicazione, perchè escludi a priori che ci potranno essere ripercussioni riguardo il settore "PowerPC" desktop, se in altri correlati invece, il progresso continua?
Ho letto le tue motivazioni e l'intervento di TheKaneB, ma mi sembra che ciò tiene conto di "adesso"; chi lo sa "poi" come sarà?
Sicuramente il mercato odierno ha destinato quella tecnologia a segmenti diversi da quello desktop, però se il progresso continuerà, senza arrivare alla sostituzione delle altre tecnologie (per esempio X86, cosa che reputo molto difficile), è proprio scolpito nella pietra che il filone "PowerPC desktop" sia morto per sempre?
(Ho virgolettato anche il termine DESKTOP, in quanto attualmente, per quanto riguarda il topic, in ambito AMIGA, per questo scopo si stanno utilizzando anche soluzioni embedded).
Forse mi sbaglio, ma io individuo in questo il motivo del "contendere"; i termini ricadute/ripercussioni credo siano stati usati per indicare che in ogni modo si va avanti.
Ci sono cioè comunque dei progressi e questo è un bene, perchè da questi si potranno trarre anche dei possibili vantaggi.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cdimauro » mar gen 04, 2011 11:34 pm

m3x ha scritto:
cdimauro ha scritto:Ho visto. Adesso rileggi meglio questa frase:

"ti avevo già chiesto quali ripercussioni ci sarebbero state dalla collaborazioni di IBM con MS (e ci metto anche Sony, Toshiba e Nintendo, per farla completa)"

e dimmi cosa c'entra CoreConnect.

una ricaduta tecnologica può riguardare di tutto, dal processo produttivo (tipo il processo produttivo utilizzato per lo xenon è lo stesso utilizzato successivamente per la produzione dei core 46x nella stessa foundry,

Mi meraviglierei del contrario, visto che parliamo di "processo produttivo", appunto.
al tipo di bus di interconnessione dei core e periferiche onchip, l'implementazione della cache ecc, se poi tu hai un senso più ristretto del termine, allora si continuano a parlare due lingue differenti.

Io parlo l'italiano, e le domande le faccio in questa lingua. Se a una precisa domanda in cui chiedo X tu mi rispondi Y, direi che il problema non è mio.
cdimauro ha scritto:Io questo: viewtopic.php?p=178592#p178592
lo classifico come vittimismo: http://www.treccani.it/Portale/elements ... 130433.xml

Ma magari mi sbaglio.

noto che anche a te piace sorvolare sui punti scomodi, tipo "il bicchiere mezzo vuoto" che non ho mai menzionato...

Non l'ho menzionato perché era sottinteso che in quel contesto mi riferissi al tuo amico e non a te, e quando ho parlato del bicchiere mezzo vuoto era proprio per tirare in ballo anche lui (poiché s'era comportato da vittima, appunto).

E tranquillo: non ho alcuna difficoltà a metterlo nero su bianco.

Per il resto ti faccio notare che io non taglio nulla: vedi TUTTI i miei messaggi precedenti. D'altra parte non ne ho certo bisogno... :ammicca:
cdimauro ha scritto:Più che di taglio stringato, diciamo che tagli cose un po' scomode.

Comunque sul tuo comportamento nulla da dire? Nulla di cui scusarti? Tagliamo anche questo, se è troppo scomodo? :ride:

Non vedo unica alternativa a concordare che siamo in completo disaccordo.

Ottimo. Non c'è scritto da nessuna parte che si debba esser d'accordo per forza. :ride:

Però prima hai fatto il biricchino, passando sul piano personale, e se te lo faccio notare non te la prendere, eh! :eheh2:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cdimauro » mar gen 04, 2011 11:46 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:E' una domanda molto generica a cui mi sento di risponderti con un sì, pensando, ad esempio, al LASER, che ha avuto ambiti di utilizzo impensabili alla sua nascita.

Bene, visto che il progresso si basa proprio sulle ricadute tecnologiche e visto l'ampio ventaglio di campi di applicazione, perchè escludi a priori che ci potranno essere ripercussioni riguardo il settore "PowerPC" desktop, se in altri correlati invece, il progresso continua?

Perché in ambito desktop i PowerPC sono morti e sepolti. Perfino Apple, che era l'ultimo baluardo con certi numeri, alla fine li ha abbandonati.
Ho letto le tue motivazioni e l'intervento di TheKaneB, ma mi sembra che ciò tiene conto di "adesso"; chi lo sa "poi" come sarà?
Sicuramente il mercato odierno ha destinato quella tecnologia a segmenti diversi da quello desktop, però se il progresso continuerà, senza arrivare alla sostituzione delle altre tecnologie (per esempio X86, cosa che reputo molto difficile), è proprio scolpito nella pietra che il filone "PowerPC desktop" sia morto per sempre?

Non è impossibile, ma probabilisticamente è un evento praticamente tale.

Che x86 possa essere sostituito, è molto difficile, essendo ben salto. Che, nella remota eventualità, possa esserlo proprio dai PowerPC, che sono usciti di scena, è ancora più improbabile. Anche perché a metter pressione agli x86 sono ormai gli ARM: di certo non i PPC.
(Ho virgolettato anche il termine DESKTOP, in quanto attualmente, per quanto riguarda il topic, in ambito AMIGA, per questo scopo si stanno utilizzando anche soluzioni embedded).

Il che è alquanto strano: mancassero i PowerPC specificamente pensati per il desktop lo potrei capire, ma prima ho fornito anche un link a un processore prodotto da Freescale che è di gran lunga più adatto allo scopo di un processore preso in prestito dal mondo embedded.
Forse mi sbaglio, ma io individuo in questo il motivo del "contendere"; i termini ricadute/ripercussioni credo siano stati usati per indicare che in ogni modo si va avanti.
Ci sono cioè comunque dei progressi e questo è un bene, perchè da questi si potranno trarre anche dei possibili vantaggi.

I progressi nel processo produttivo che è stato citato è ovvio che possano essere sfruttati per tutti i processori. Questo per dire che delle ricadute anche per i PowerPC ovviamente ci sono, ma sono puramente contingenti.

Poi se capita che, ad esempio, vengano sviluppate nuove tecnologie (ad esempio circuiti sommatori, MAC, FMAC, ecc. più veloci e/o con latenze minori, ecc.), queste siano applicabili ovunque.

Ma a livello di architettura desktop i PowerPC non hanno innovazioni. C'è poco da girarci attorno. Quel che possono raccogliere come innovazione sono le briciole prodotte da altro. Non c'è, per essere chiari, un concreto investimento riservato esclusivamente alla loro crescita.

Sono come la luna, che s'illumina di luce riflessa...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 12:03 am

Amiga Supremo ha scritto:
cip060 ha scritto:PASEMI PASEMI PASEMI X 1000 X 1000 X 10000 PASEMI PASEMI :ultralol: :ultralol:

PA6T :ride:
Con una torta decorata a "calzini" è stata svelata, chissà che insieme alla calza della Befana non venga svelata anche qualche altra novità.


Pensi che per ferragosto con una torta gelato riusciamo a sapere la data di commercializzazione? :sbam:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda divina » mer gen 05, 2011 12:06 am

@Amiga Supremo

@cdmauro, NON ha ragione, ha PERFETTAMENTE ragione (a mio parere naturalmente :felice: ) (mi riferisco all' argomento tecnico, non ai battibecchi che non ho neppure letto se non qualche stringa pescata a caso :felice: ) ,ci si può girare intorno all' infinito e cercare di tappare il buco, ma la sostanza non cambia, quelli che ha indicato sono dati di fatto, basta aver studiato architetture degli eleboratori per conoscerne e capirne il discorso senza troppi problemi; e poi un conto sono i dispositivi embedded un conto sono gli host desktop (non per niente sono due termini diversi), se poi si vuol dire che cercare di usare come host desktop un dispositivo embedded sia meglio di avere lo 0 assoluto, allora si può anche accettare quanto, ma non è la stessa cosa.
Ultima modifica di divina il mer gen 05, 2011 12:16 am, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cip060 » mer gen 05, 2011 12:07 am

Madonna sai il migliore programmatore esperto di tecnologie e pure POETA ma chi sei??? se ti avessero contattato avresti fatto rinascere AMIGA e avresti distrutto la concorrenza di sony nintendo e microsoft!!! (Apple no' perche sarebbe rimasta ai G5 :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda divina » mer gen 05, 2011 12:13 am

amig4be ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:
cip060 ha scritto:PASEMI PASEMI PASEMI X 1000 X 1000 X 10000 PASEMI PASEMI :ultralol: :ultralol:

PA6T :ride:
Con una torta decorata a "calzini" è stata svelata, chissà che insieme alla calza della Befana non venga svelata anche qualche altra novità.


Pensi che per ferragosto con una torta gelato riusciamo a sapere la data di commercializzazione? :sbam:


questa è bellissima :ahah: :felice: :felice: :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: AmigaOne X1000: Rivelata la cpu

Messaggioda cdimauro » mer gen 05, 2011 12:15 am

cip060 ha scritto:Madonna sai il migliore programmatore esperto di tecnologie e pure POETA ma chi sei??? se ti avessero contattato avresti fatto rinascere AMIGA e avresti distrutto la concorrenza di sony nintendo e microsoft!!! (Apple no' perche sarebbe rimasta ai G5 :ultralol:

Chi se ne frega di chi sia io. Potrei essere anche uno scaricatore di porto (con tutto il rispetto per la categoria, visto che fanno un lavoro utilissimo alla società): quel che conta sono i FATTI che porto.

E' sui fatti e le argomentazioni che vanno fatti i confronti e prese di posizione. Non chiedo altro.

I titoli nobiliari li lascio a chi non è in grado di sostenere la discussione alle stesse condizioni.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti