 
 Per me un OS che mi consenta di scrivere un byte a caso nella ram e far crashare un programma a caso, o il kernel stesso, non è altro che un giocattolo (oggi... nel 2011...).
AmigaOS 4.1 e MorphOS 2.7, nel '95 sarebbero stati ancora due sistemi operativi all'avanguardia, ma già lo stesso Windows NT 4.0, nato nel '96, gli avrebbe spezzato le gambe con il suo pieno supporto alla memoria protetta, l'integrazione nativa delle funzioni di networking senza l'uso di stack di terze parti, e architettura estremamente flessibile (c'erano versioni per x86, PPC, MIPS e Dec Alpha... mentre OS4 e MOS sono vincolati a PPC per non si sa bene quale motivazione tecnica).
AOS4 e MOS hanno all'incirca le stesse funzionalità di un Windows di 15 anni fa, e questo "secondo il mio personalissimo parere" lo relega nel mondo dei giocattoli retro-informatici.
Liberissimo di pensarla diversamente comunque :-)


 
                
			

 poi l'azienda Hyperion ed il gruppetto di Mos continuarono sulla strada PPC, e si e' tirato avanti cosi'...se poi ci metti che su AmigaOS4.x ci sono moltossimi utenti con le vecchie espnsioni PPC per Amiga1200 capirai il perche' AmigaOS4.x e' e deve restare PPC.
  poi l'azienda Hyperion ed il gruppetto di Mos continuarono sulla strada PPC, e si e' tirato avanti cosi'...se poi ci metti che su AmigaOS4.x ci sono moltossimi utenti con le vecchie espnsioni PPC per Amiga1200 capirai il perche' AmigaOS4.x e' e deve restare PPC.



 windows e' uguale per tutti mOS e OS4 e'personale e da smanettoni e ognuno lo configura come vuole e gli piace windows ha la bassra che non mi piace e IE  fa pena OWB e' meglio io con MOS godo con windows vado al bagno
 windows e' uguale per tutti mOS e OS4 e'personale e da smanettoni e ognuno lo configura come vuole e gli piace windows ha la bassra che non mi piace e IE  fa pena OWB e' meglio io con MOS godo con windows vado al bagno 






