) !!!C'è un modo per fare si che la copia di una cartella su di un'altra si comporti come negli altri sistemi operativi?
 ) !!!
 
 
 


copy -R /percorso/della/cartella /destinazione/si/proprio/qui



 
 
 

MazinKaesar ha scritto:Grazie a tutti :)
@TheKaneB
Immaginavo che da shell si potesse fare, ma una volta che c'è l'interfaccia grafica...


TheKaneB ha scritto:Un'altra cosa che mi da fastidio di MacOS è il fatto di nascondere alcune cartelle sotto un'icona di file fittizia (ad esempio alcune icone .app alla fine non sono file ma intere cartelle). Altra cosa fastidiosa è che quando inserisci un disco rimovibile (pendrive o harddisk esterno) lo "infesta" di .Trash .CazzEmazz e altre cose simili... Posso capire che lo faccia con i dischi di sistema, niente di male, ma infestare i dischi "ospiti" questo no.
 (e poi quando te la trovi sulle unità mappate dei server in SMB e CIFS ... ... ... no comment)  

TheKaneB ha scritto: E' una cosa che fa ad esempio pure Linux (ma soltanto sotto KDE o Gnome, non in generale), inserendo un .Trash a suo insindacabile giudizio (odio e bile).
  invece devo cancellare il cancellato, ovvero cancellare .Trash  
  per riottenere lo spazio quasi vero (peche' 1GByte = 980 MByte  
 ) della penna.
TheKaneB ha scritto:cartelle sotto un'icona di file fittizia (ad esempio alcune icone .app alla fine non sono file ma intere cartelle)

ikir ha scritto:TheKaneB ha scritto:cartelle sotto un'icona di file fittizia (ad esempio alcune icone .app alla fine non sono file ma intere cartelle)
E' comodissimo a mio parere, l'app contiene tutto in un pacchetto singolo, ti copi Skype.app e sei a posto. Tasto destro "apri in un nuovo pacchetto" e vedi il contenuto non è nascosto.


Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti