registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Tutta l'informatica

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda cpiace64 » gio dic 09, 2010 1:23 am

ricordo un inge che mi diceva che lui col m128 copiava i floppy del c64
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » gio dic 09, 2010 2:10 am

TheKaneB ha scritto:ma quante ne sai? :D :annu:

Intanto beccati questo:
http://sourceforge.net/project/showfile ... _id=115749

Poi se per caso volessi provare a vedere delle foto sul display dell'Olivetti M10 (non ti piacerebbe vedere il tuo avatar?); fammi sapere. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 3:35 am

per quello non ci sono problemi... ho una discreta abilità nel fare programmi in codice macchina. L'assembler mnemonics dell'Intel 8085 è stato il mio primo linguaggio (insieme al Basic del C64).
Però siccome non ho mai avuto un computer (sbavavo sulla devboard chiamata uProcessor Lab 8085A della Intel, con tastierino esadecimale e una fila di display a led a 7 segmenti) con tale CPU i miei calcoli erano rimasti puramente teorici su carta e penna :ahah:

ma ormai sono passati 14 anni dall'epoca e vedendo la presenza di PEEK, POKE e CALL, sul manuale del computerino in questione, non mi sembra difficile scrivere qualcosa di simpatico per pilotare lo schermo in modo grafico e decodificare un'immagine bitmap :-)
A occhio e croce si può fare in una 50ina di istruzioni BASIC oppure un centinaio in LM :eheh:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 4:10 am

update:

ho appena testato l'emulatore e, con una banale routine, ho avuto la conferma che tramite PEEK, POKE e CALL è possibile inserire codice macchina in modo arbitrario, esattamente come sul C64 ^_^

questo significa che presto mi divertirò come un bambino!

Per la cronaca...
Ho scritto un microscopico memory dump in basic per testare il codice (anche se poi ho visto il debugger integrato nell'emu, ma ho agito come se avessi la macchina fisica)
Codice: Seleziona tutto
10 PRINT "start dump"
20 FOR I=65530 TO 65535
30 PRINT PEEK(I)
40 NEXT I
50 PRINT "end"

poi ho "pokettato" nell'ultima pagina di ram questi codici:
Codice: Seleziona tutto
POKE 65530,195
POKE 65531,250
POKE 65532,255


ho testato che il poke avesse avuto effetto tramite il dump
Codice: Seleziona tutto
RUN
start dump
195
250
255
0
0
0
end

e poi ho eseguito il codicillo tramite
Codice: Seleziona tutto
CALL 65530


Spiegando in parole povere, traducendo in assembly ho scritto questo:
Codice: Seleziona tutto
FFFA: JMP ; Jump sull'indirizzo FFFA, quindi un loop infinito
FFFB: FA   ; byte basso dell'indirizzo
FFFC: FF   ; byte alto dell'indirizzo
FFFD - FFFF: NOP; istruzione nulla

dopo la Call, il programma si è piantato, a dimostrazione che il tutto ha funzionato :-)

Adesso non vorrei gioire troppo presto... prima vorrei che mi arrivasse a casa sano e salvo, e poi posterò un nuovo thread in cui spiegherò tutte le mie "cattive intenzioni" riguardo questo gioiellino :D
Ad esempio mi piacerebbe scrivere un assembler, in modo da non dover assemblare ogni volta a carta e penna e pokettare a mano (nonostante ormai ci abbia fatto il callo, soprattutto con il C64). Tempo fa ne scrissi uno per il C64 in Basic. Non sarà difficile rifare il lavoro anche qui, perchè il basic usato è il medesimo che conosco ormai benissimo, e conosco la CPU molto meglio di quanto conoscessi il 6502, quindi mi divertirò ancora di più!
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » gio dic 09, 2010 8:23 pm

Benissimo. :annu:
Per quanto riguarda il programmino "fotografico", si tratta di un sw che veniva utilizzato dalla polizia americana. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 8:47 pm

Amiga Supremo ha scritto:Benissimo. :annu:
Per quanto riguarda il programmino "fotografico", si tratta di un sw che veniva utilizzato dalla polizia americana. :felice:

:wow:

allora lo voglio!! XDD
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda AmigaCori » gio dic 09, 2010 10:03 pm

:ride: mi hai fatto venir voglia di ri-tirare fuori dal cassetto il micro della STM :felice:

Purtroppo quel baxtardo usava eprom (alla ST le eeprom si vede che costava troppo farle...o NON avevano la tecnlogia necessaria) che andavano cancellate con gli UV...30 minuti :triste: quindi quando sbagliavo (ed accadeva spesso :ahah: ) mi toccava aspettare mezz'ora :ahah: per cancellare la eprom
Purtroppo, avendo nessuna dimestichezza con debug & co. scrivevo in ASM e poi provavo su bread-board :sperduto:

Comunque, sei un Supremo anche te! :ultralol:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Enzo45s » ven dic 10, 2010 1:31 pm

Due settimane fa tenevo d'occhio un'asta su ebay per un Olivetti M10 funzionante che volevo provare ad aggiudicarmi, poi alla fine me ne sono dimenticato e l'asta l'ha vinto un tipo per poco più di 10€ :sbam: :sbam:

Ieri ne è stato venduto un altro a 34€ mi sembra, aveva anche la custodia e manuale originale :annu: diciamo che è sorprendentemente "abbordabile" e prima o poi tenterò di prenderne uno sul serio, mi attira assai.

Il Prodest PC128 boh, non mi dice molto. Il PC1 invece è curioso, un compatibile con sembianze da home computer che si collega alla tv, quello lo prenderei volentieri! :felice: (per la cronaca, ne è stato svenduto ieri uno con floppy singolo a 9€ tondi tondi, mi sono sempre dimenticato :sbam:)
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » ven dic 10, 2010 1:36 pm

Non si fa, non si dimentica l'asta!

Io non l'ho preso tramite eBay, ma privatamente. Dovrebbe arrivarmi a casa entro i prossimi 1-2 giorni lavorativi... non vedo l'ora!!

Appena arriva apro un thread apposta :p
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda AmigaCori » ven dic 10, 2010 3:40 pm

Enzo45s ha scritto:Due settimane fa tenevo d'occhio un'asta su ebay per un Olivetti M10 funzionante che volevo provare ad aggiudicarmi, poi alla fine me ne sono dimenticato e l'asta l'ha vinto un tipo per poco più di 10€ :sbam: :sbam:

Ieri ne è stato venduto un altro a 34€ mi sembra, aveva anche la custodia e manuale originale :annu: diciamo che è sorprendentemente "abbordabile" e prima o poi tenterò di prenderne uno sul serio, mi attira assai.

Il Prodest PC128 boh, non mi dice molto. Il PC1 invece è curioso, un compatibile con sembianze da home computer che si collega alla tv, quello lo prenderei volentieri! :felice: (per la cronaca, ne è stato svenduto ieri uno con floppy singolo a 9€ tondi tondi, mi sono sempre dimenticato :sbam:)



Ti capisco...anche a me dimentico'....ed ovviamente lo prese l'altro tizio per la cifra base, da quel momento in poi uso d'offire la cifra max che voglio spendere...poi come va va :ride: , almeno non avro' rimpianti.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Enzo45s » ven dic 10, 2010 3:52 pm

Dipende sempre dai casi però, nelle aste "calde" che hanno tantissime visualizzazioni e tanta gente che le tiene d'occhio e fa offerte ogni due minuti è difficile aggiudicarsi l'oggetto col metodo che dici tu, di solito si decide tutto negli ultimi 20 secondi (guardasi l'A4000 che c'è ora in corso). Poi ci sono le aste magari di qualcuno che non è molto esperto e mette un titolo povero e magari nella sezione sbagliata, però l'oggetto è comunque molto buono però riceve meno visualizzazioni, oppure ancora ci sono aste che magari si svolgono durante giorni festivi (come il PC1 che ho detto prima, a cavallo dell'8 dicembre) e quindi c'è poca gente... qua sì, puoi mettere la cifra massima che spenderesti e si può stare anche tranquilli, se l'asta la vinci è bene, un affarone, sennò pazienza :eheh2:

La cosa peggiore però, come già detto, è sempre dimenticarsene :no:

@TheKaneB: aspettiamo il topic, io poi sono molto curioso :annu:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 12, 2010 9:47 pm

TheKaneB ha scritto:allora lo voglio!! XDD

Puoi darmi un indirizzo email per contattarti?
Ti volevo inviare anche un paio di allegati.
Il mio indirizzo email è valido, altrimenti vai pure di PM.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti