@samo79
non sto cercando alcuna cosa: per conto mio qualsiasi Software House può fare quello che vuole, e non sono neppure particolarmente amante dei computer come hobby
Che poi un sistema si chiami MorphOS, AmigaOS, PatataOS, o Nonna Lina OS, mi tange ancora di meno
Quello che volevo dire, nel contesto specifico, è che in questo caso (a mio parere) il MorphOS team ha dato una frecciatina al team di AmigaOS, facendo intendere che se loro vogliono vendere copie di AmigaOS4.x sui obsoleti vintage Amiga classici ppc, loro possono fare altrettanto in qualunque momento (se ne hanno voglia).
Non vi sono in gioco forze importanti, sono poi solo due piccole realtà (Hyperion team e MorphOS team), però ha una logica ciò, nel piccolo mercato hobbistico di cui stiamo parlando
La competizione tra i due O.S. c'è e si nota palesemente su qualsivoglia web site inerente a questi O.S., che poi ciò abbia senso è un altro paio di maniche
@TheKaneB
quoto
Sono le piccole rivalità da osteria

ma tengono arzilli i due team
@nube
siamo sempre lì ognuno dice la sua
Io non so se uscirà MorphOS 2.7 anche per Amiga classic, ma mi auspico di no perchè è hardware troppo datato e come dicevo prima avrebbe senso solo se a costo zero, importo irrisorio, donazione, in modo tale da dare la possibilità a chi ha solo Amiga classico ppc di provare MorphOS 2.7 e poter in seguito (se ritiene) opportuno procurarsi un hardware Macintosh PowerPC performante e a basso, bassissimo costo per usare l' O.S. proficuamente
Lo stesso discorso potrebbe farlo Hyperion se volesse i nquesti termini, così come se volesse potrebbe supportare tutto il parco hardware Macintosh PowerPC ... non lo fanno ? è una loro libera scelta. Il MorphOS team invece lo fa ? sì, ok.
Supponi per un istante che il MorphOS team rilasci gratuitamente MorphOS 2.7 per i vecchi Amiga classici ppc ... sarebbe una mossa interessante per loro, farebbero conoscere grauitamente il loro OS attuale a quegli utenti ed andrebbero nuovamente in concorrenza anche in questo ambito con Hyperion; non è una mossa "idiota".
Supponi per un istante invece che Hyperion decida di supportare l' intero parco hardware Apple Macintosh PowerPC, sarebbe una mossa decisamente concorrenziale nei confronti del MorphOS team
Come vedi ognuno è libero di gestire la situazione come meglio crede, e volendo di ribaltarla