Questo mio amico possiede un vecchio computer Yamaha CX-5 Music Computer.
In parole povere è un computer compatibile con lo standard MSX, con una eccellente sezione audio (integra un sintetizzatore MIDI molto potente) ma con scarsissime capacità comunicative :D
Non integra nessuna porta seriale, e la porta parallela è di solo output (classica porta Centronics unidirezionale per stampanti). L'unico contatto con il mondo esterno sarebbe il cavo DIN a 8 poli che dovrebbe pilotare un registratore di cassette, del tutto analogo a quello dei vari Commodore.
Dallo schema del cavo si deduce che ci vogliano 3 jack, 2 fili per l'ingresso (cuffie?), 2 fili per l'uscita (line-in?) e 2 fili per il controllo Remote (accendi-spegni motorino).
Volendo, si può adattare in modo semplice un qualsiasi registratore a cassette che abbia almeno le prese cuffia e line-in. La presa REM si può agganciare al sistema di alimentazione, facendo accendere-spegnere l'alimentazione per partire-fermare la cassetta.
Ma, se uno volesse recuperare un vecchio registratore dati dell'epoca, si trovano in giro? Io ho cercato 3 giorni tra subito.it e kijiji.it e non sono riuscito a trovare nulla.
Le opzioni sono tre, quindi:
- Modificare il cavo di un datasette commodore (aggiungendo anche un alimentatore esterno, perchè il commodore alimentava il suo registratore, mentre l'msx no)
- Modificare un registratore audio, per creare la presa REM agendo sulla sezione di alimentazione (basterebbe mettere la REM in serie sull'alimentatore, perchè internamente al computer c'è un Relè che apre-chiude un contatto tra i fili REM+ e REM-)
- Trovare un registratore originale dell'epoca in qualche remoto angolo di questo universo
Cosa posso consigliare al mio amico? Di riflesso, la cosa interessa anche a me visto che tra una settimana dovrebbe arrivarmi un "piccolo olivetto" che con l'MSX di cui sopra non c'entra 'na mazza, ma che ha fatto la storia :D (indovinate cos'è... AmigaSupremo, tu non puoi partecipare all'indovinello

