registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Tutta l'informatica

registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 6:40 pm

Faccio questa domanda per conto di un mio amico, ma in realtà servirà a breve anche a me una risposta alla stessa domanda...

Questo mio amico possiede un vecchio computer Yamaha CX-5 Music Computer.
In parole povere è un computer compatibile con lo standard MSX, con una eccellente sezione audio (integra un sintetizzatore MIDI molto potente) ma con scarsissime capacità comunicative :D

Non integra nessuna porta seriale, e la porta parallela è di solo output (classica porta Centronics unidirezionale per stampanti). L'unico contatto con il mondo esterno sarebbe il cavo DIN a 8 poli che dovrebbe pilotare un registratore di cassette, del tutto analogo a quello dei vari Commodore.

Dallo schema del cavo si deduce che ci vogliano 3 jack, 2 fili per l'ingresso (cuffie?), 2 fili per l'uscita (line-in?) e 2 fili per il controllo Remote (accendi-spegni motorino).

Volendo, si può adattare in modo semplice un qualsiasi registratore a cassette che abbia almeno le prese cuffia e line-in. La presa REM si può agganciare al sistema di alimentazione, facendo accendere-spegnere l'alimentazione per partire-fermare la cassetta.

Ma, se uno volesse recuperare un vecchio registratore dati dell'epoca, si trovano in giro? Io ho cercato 3 giorni tra subito.it e kijiji.it e non sono riuscito a trovare nulla.
Le opzioni sono tre, quindi:
- Modificare il cavo di un datasette commodore (aggiungendo anche un alimentatore esterno, perchè il commodore alimentava il suo registratore, mentre l'msx no)
- Modificare un registratore audio, per creare la presa REM agendo sulla sezione di alimentazione (basterebbe mettere la REM in serie sull'alimentatore, perchè internamente al computer c'è un Relè che apre-chiude un contatto tra i fili REM+ e REM-)
- Trovare un registratore originale dell'epoca in qualche remoto angolo di questo universo

Cosa posso consigliare al mio amico? Di riflesso, la cosa interessa anche a me visto che tra una settimana dovrebbe arrivarmi un "piccolo olivetto" che con l'MSX di cui sopra non c'entra 'na mazza, ma che ha fatto la storia :D (indovinate cos'è... AmigaSupremo, tu non puoi partecipare all'indovinello :ahah: :ahah: )
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » mer dic 08, 2010 7:09 pm

...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 7:16 pm

Amiga Supremo ha scritto:http://www.old-computers.com/museum/computer.asp?c=853


no... purtroppo non è il bellissimo Prodest PC-128, su cui sbavo non poco a dire il vero ma sembra introvabile (quantomeno a prezzi decenti)...

E' un modello comunque che ha avuto una diffusione molto alta (nel suo segmento di mercato, s'intende...). Esistono 3 versioni diverse di questo computer, di cui la versione Olivetti è quella più bella e riuscita...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » mer dic 08, 2010 7:21 pm

TheKaneB ha scritto:E' un modello comunque che ha avuto una diffusione molto alta (nel suo segmento di mercato, s'intende...). Esistono 3 versioni diverse di questo computer, di cui la versione Olivetti è quella più bella e riuscita...

Ah,
il portatile M10?
Se sì, si tratta della versione con tastiera Italiana o QWERTY?
Inoltre ha il modem (solo versione USA), oppure no?

Se ci ho azzeccato però, mi sa che i modelli erano un po' di più; a me manca proprio soltanto il KC-85. :triste:

Guarda che su eBay di quei vecchi registratori a cassatte se ne trovano un po'. :ammicca:
Ho verificato proprio ora. :felice:
Ultima modifica di Amiga Supremo il mer dic 08, 2010 7:48 pm, modificato 1 volta in totale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 7:26 pm

Amiga Supremo ha scritto:
TheKaneB ha scritto:E' un modello comunque che ha avuto una diffusione molto alta (nel suo segmento di mercato, s'intende...). Esistono 3 versioni diverse di questo computer, di cui la versione Olivetti è quella più bella e riuscita...

Ah,
il portatile M10?
Se sì, si tratta della versione con tastiera Italiana o QWERTY?
Inoltre ha il modem (solo versione USA), oppure no?

e te pareva se non c'azzeccavi :D
è il modello italiano, quindi QZERTY, senza modem... ma c'è il plotterino PL10 ^^_ :D
Se ci ho azzeccato però, mi sa che i modelli erano un po' di più; a me manca proprio soltranto il KC-85. :triste:

Pensavo che in giappone avessero prodotto soltanto il modello della Nec... non sapevo che la stessa Kyocera si fosse messa a produrre il suo (che poi il progetto in effetti partì proprio da Kyocera).
Guarda che su eBay di que vecchi registratori a cassatte se ne trovano un po'. :ammicca:
Ho verificato proprio ora. :felice:

Mi daresti un link? io trovo soltanto registratori audio e datasette commodore :-(
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » mer dic 08, 2010 7:44 pm

http://snipurl.com/1ly44t

Bello l'OLIVETTI M10!
Io addirittura mi sono programmato le ROM con gli aggiornamenti (tra cui il bug fix MILLENNIUM BUG). :rock:
Ho anche il MULTIPLAN. :felice:

Prettamente lo uso in ambito radioamatoriale; preferisco però la versione USA con il modem.

Incredibilmente, ne possiedo anche uno ITA, con tutta la circuiteria del modem; manca soltanto il connettore.

Il plotter poi, è lo stesso del C=64 (C=1520). :ride:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 7:54 pm

hihi :D

appena mi arriva a casa allora apro un altro thread con il resoconto dettagliato ^_^
Non so quanta memoria ci sia a bordo, credo sia il modello da 24K, ma non sono sicuro... comunque, la settimana prossima arriverà, quindi calma e sangue freddo :D

Per il registratore, ho visto quel Sanyo, il primo della lista che mi hai linkato... nelle inserzioni estere se ne trovano molti di più, ma la spedizione costa più dell'apparecchio.
Adesso vedo se riesco a recuperarne uno entro i 20-25 euro...

Grazie comunque :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » mer dic 08, 2010 8:25 pm

@ TheKaneB
Mi raccomando!
Appena lo ricevi, censiscilo subito: http://retrocomputing.altervista.org/m1 ... m_home.php :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 9:04 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ TheKaneB
Mi raccomando!
Appena lo ricevi, censiscilo subito: http://retrocomputing.altervista.org/m1 ... m_home.php :annu:


l'avevo già visto questo sito, durante la fase di ricerca informazioni :D


aaahhh.. ma quindi eri tu quello dell'M10 senza il connettore modem! :ahah:
Ho passato tutta la scorsa sera a leggere tutte le descrizioni dei vari M10 di quel sito :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda NubeCheCorre » mer dic 08, 2010 9:06 pm

@The Kaneb

Sbavi sull'olivet prodest?.. io ai tempi quando andavo a casa di un mio amico che ce lo avevo, non mi diceva niente di che.. (ero bambino, ed avevo il c64 :felice: )

Come mai?, per collezionismo o per altro?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 9:13 pm

PS: quando avrò il computer tra le mani, se ha realmente 24K, mi devi spiegare come realizzare il modulo da 8K per completare la dotazione :D In quanto alla EPROM con il firmware fixato, sai dirmi il modello da usare (così vado sul sicuro) e magari anche un programmatore economico USB o Seriale? ^_^
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » mer dic 08, 2010 9:14 pm

TheKaneB ha scritto:aaahhh.. ma quindi eri tu quello dell'M10 senza il connettore modem! :ahah:

:annu:
Un giorno o l'altro mi deciderò a censirli tutti; intanto noto con piacere che nella mia città c'è anche almeno un altro M10, seppure non proprio in forma al 100%. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 9:15 pm

NubeCheCorre ha scritto:@The Kaneb

Sbavi sull'olivet prodest?.. io ai tempi quando andavo a casa di un mio amico che ce lo avevo, non mi diceva niente di che.. (ero bambino, ed avevo il c64 :felice: )

Come mai?, per collezionismo o per altro?


Anch'io avevo il C64, l'Olivetti Prodest PC-128 l'ho scoperto in epoca recente, appassionandomi di retrocomputing. La mia quindi è pura ammirazione da collezionista :-)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda Amiga Supremo » mer dic 08, 2010 9:23 pm

@ TheKaneB
Appena l'avrai li, ti dico vita morte e miracoli dell'Olivetti M10! :ride:

Intanto posso dirti che per quanto riguarda le eprom da utilizzare, si tratta di 27C256, mentre per quanto riguarda l'espansione di memoria:

http://digilander.libero.it/rar2k/TRS80/Memory24k.html
(Piedinatura e suggerimenti per l' autocostruzione; occorre modificare il portatile).

http://www.pfranc.com/projects/model-t/m1008k.htm
(Piedinatura e suggerimenti per l' autocostruzione; non occorre modificare nulla nel portatile).

http://www.club100.org/library/libdoc.html
e
http://www2.asub.arknet.edu/wade/hardware.htm
(Servivce manual che spiega la piedinatura ed i componenti che costituiscono i moduli RAM).

:felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: registratore a cassette per vecchi home a 8 bit

Messaggioda TheKaneB » mer dic 08, 2010 9:36 pm

ma quante ne sai? :D :annu:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron