
Ciao a tutti,
Sono orgoglioso di annunciare che AMC v1.2 è stato rilasciato per AROS e per i sistemi AmigaOS4.x.
AMC è un Media Center per tutti i sistemi Amiga, ora disponibile per AROS e AmigaOS4.x, e nei prossimi giorni lo sarà anche per MorphOS.
E' stato ottimizzato per essere pilotato con un telecomando e per essere estremamente semplice per l'utente finale tuttavia i controlli sono completamente programmabili da parte dell'utente; AMC è un software commerciale, ma è possibile provare una versione dimostrativa (con tempo di prova illimitato) prima di acquistarlo, è possibile scaricare la demo dal
sito ufficiale di AMC.
Queste sono le caratteristiche principali di AMC:
• Modello di navigazione semplice
• AMC utilizza MPlayer per la riproduzione di audio e video, in questo modo AMC sarà in grado di riprodurre tutti media che MPlayer può gestire.
• Numero illimitato di preferiti
• Numero illimitato di playlist
• WebTV e WebRadio
• Possibilità di registrare la WebTV grazie ad un job scheduler integrato, mentre si continua ad utilizzare AMC con i propri contenuti
• Moduli Slideshow e FunnySlider per riprodurre le proprie immagini
• Elevata configurabilità grazie a semplici file di testo per la configurazione
• AMC supporta le skin e può essere completamente modificato (temi)
• Potente sistema PlugIn per espandere o patchare (correggere) AMC
• Pieno accesso ai database interni
• Integrazione con TMDb (The Movie Database) per la ricerca delle informazioni
• lettura dei tag ID3 dei file MP3
• Grazie alle parole chiave AMC fornisce uno strumento estremamente semplice per organizzare e successivamente accedere ai propri media.
Per ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale di AMC.
A questo link vi è un forum dedicato dove si può discutere delle caratteristiche AMC, suggerimenti, sviluppo di nuovi plugin e sviluppo di nuove skin: siete tutti invitati a registrarvi, non è limitato agli utenti registrati, ma è aperto a tutti.
Come sempre suggerimenti e critiche sono sempre i benvenuti, il mio obiettivo è che AMC possa diventare *IL* media center di riferimento per i nostri amati sistemi Amiga!
Con questa release è stata finalmente completata la Guida Utente , questa è inclusa nei nuovi pacchetti oppure può essere scaricata separatamente dal sito AMC, in questo modo le persone interessate potranno avere una prima impressione, ancor prima di scaricare il programma.
Di seguito n elenco delle ultime modifiche rispetto alla versione precedente (1.1):
• Corretto un bug che impediva il salvataggio della configurazione dei controlli
• In rare occasioni, durante la procedura di scansione del sistema, AMC usciva con un falso messaggio di errore "Memoria insufficiente"
• Ora il programma di installazione imposta una icona anche per il cassetto di AMC
• Corretto un bug nel programma di installazione (pulsanti disattivati quando la finestra di installazione veniva chiusa)
• Aggiunto un feedback video AMC sta generando molte voci di menu, questo per permettere all'utente di sapere che AMC sta ancora lavorando.
• Eliminato il doppio messaggio "Audio CD non rilevato" quando l'utente sta tentando di riprodurre un CD audio senza che il CD fosse presente.
• Risolto un bug nella routine di rilevamento dei volumi montati
• Risolto un bug nel thumbnail frame per griglie non quadrate
• Corretto un bug nel generatore di miniature, a volte venivano generate miniature con un'altezza di un solo pixel
• Traduzione di testo mancante nella sezione TMDb
• Corretto un bug nella sezione TMDb causato da una traduzione mancante
• Nel browser delle categorie, sezione video, a volte gli elementi non venivano contati correttamente
• Risolto un bug che si verificava nella sezione immagini: certe volte quando veniva premuti il tasto Home per tornare al menù iniziale il programma non rimuoveva il frame delle miniature.
• Aggiunto il supporto per 7ZipDec (versione OS4) per gestire i file. App (AMC PlugIn Pack)
• Corretto un bug nella funzione di disinstallazione dei PlugIn
• Risolto un paio di bug nel gestore dei temi
• Aggiunto il parametro della riga di comando
-slowcpu 1
Questa opzione è molto utile per computer con CPU lente come la SAM440ep, se si utilizza questa opzione i seguenti effetti saranno modificati:
• • Menu RefreshFX = # REVEALLEFT invece di # CROSSFADE
• • Menu GoBackFX = # REVEALRIGHT invece di # CROSSFADE
• • Menu FXSpeed aumentato
• • Valore di raggruppamento dei menu = 50 invece di 100
• • Dimensione PhotoMode ridotto di 50 pixel in larghezza e altezza
• • Rotazione Photomode OFF
• • Animazione PhotoMode OFF
• • Audio Player FXSpeed aumentato
• • Dim inuito feedback di aggiornamento delle progress bar
• • Alpha channel delle finestre di Help disabilitato
• • Animazioni delle finestre di Help disabilitate
• • Funny Slider sarà lanciato alla risoluzione di 800x600
Questa opzione è disponibile anche come tooltype, è impostato come (SetCPU = 1) di default: quindi disabilitato di default
• Nel file di configurazione Slideshow ('Slider' nella cartella del tema), ora è possibile specificare un codice effetto negativo: in questo modo la presentazione sarà leggermente meno reattiva (all'input) ma molto più regolare e fluida. Molto utile per i temi dedicati a CPU lente.
Per concludere Seiya merita un ringraziamento pubblico per il suo aiuto in fase di debug e per il suo feedback!
AMC
Be Entertained!
------------------------------
Fabio Falcucci (Allanon)
Pascal Papara (phoenixkonsole)