@Nube
Per me ha ragione Seiya, almeno in parte.
Io non uso MOS perche' c'e' una mancanza cronica di SW, ma a livello tasle che io non so cosa farmene tranne che divertirmici a tempo perso.
E non mi venite a dire: beh collabora e fai sil sw che serve...perche' senno' vi rispondo: beh, non compratevi la macchina ma costruitevela da soli quella che vi serve.
Linux&OSX non hanno tutti i SW di Win, ma siamo su livelli di svariati ordini di grandezza superiori a BeOS, MOS, NonnaLinaOS, quello che non trovo su Linux sono i programmi che ti danno wuando per esempio compri il navigatore, il cellulare, e tante altre cose che hanno i loro programmi proprietari che ti vendono assieme all'accrocchio.
Ripeto: io faccio un uso alieno del computer e non mi basta neanche Linux+OSX, sono costretto ad usare WindowsXP+Vista nel senso che non potrei farne altrimenti e quindi leggere che "il problema NON e' il SW", dal mio punto di vista e' non vero.
Comunque oltre al SW c'e' che senza memoria protetta nel 2010 non si possono usare seriamente degli OS a patto di accettare di perdere ore di lavoro per una bizza del sistema
Sono OS "sidecar"

Ed aggiuingo una cosa ora, che Firefox per AOS non e' an cora uscito...cosi' evito di dover leggere "ora perche' e' uscito su Amiga firefox non va piu' bene".
Firefox da problemi ultimamente e non e' il max, io salto, a seconda delle esigenze tra GoggleChrome, FF e Opera (grazie al consiglio di TheKaneB), beh, dei 3 non ce n'e' uno che NON mi dia problemi, del genere che devo per forza passare da uno all'altro: GoggleChrome s'impalla quando carichi troppi siti pesanti, il flash s'impalla, FF va bene ma a volte si blocca o inizia a succhiare CPU, Opera va benone MA NON mi accetta l'input in alfabeti diversi da quello di sistema, quindi lo posso usare solo su siti occidentali

insomma, anche con FF non potrei usare il web come mi serve

ed ecco perche' il SW e' importantissimo e non solo un contorno del sistema.
