Amiga Supremo ha scritto:ematech ha scritto:si ma il problema è l'accordo Amiga Inc. Commodore usa per produrre quei cessi di pc finti Amiga.
E che problema ci sarebbe in questo?
I problemi veri credo siano ben altri.
Straquoto

Moderatore: Newser
Amiga Supremo ha scritto:ematech ha scritto:si ma il problema è l'accordo Amiga Inc. Commodore usa per produrre quei cessi di pc finti Amiga.
E che problema ci sarebbe in questo?
I problemi veri credo siano ben altri.
schiumacal ha scritto:Cioe' Hyperion vince la causa, ma Amiga Inc. scrive anche oggi sul sito che la licenza di Hyperion e' terminata il 20 dicembre 2006.
andres ha scritto:Ad ogni modo, se davvero venderanno, dubito riescano a ricavare più di qualche centinaio di migliaio di dollari.
Raffaele ha scritto:La preoccupazione più pressante (e che fa tremare i polsi agli amighisti) è che il nome finisca nelle mani di riviste a beneficio del vastissimo mercato della pornografia di lingua spagnola, dove "amiga" suona come la compagna omosessuale in una coppia tutta al femminile.
Altri temono che Amiga Inc venga acquistata dalla ditta "fantasma" CommodoreUSA, di proprietà del milionario Altman già fortunato venditore di forniture di lusso per la casa, che non si sa bene cosa sia intenzionato a fare, se lucrare sul nome Amiga, e sul nome Commodore vendendo paccottaglia elettroncia da poco, oppure in uno slancio di lungimiranza economica, miri in qualche modo a rilanciare la piattaforma.
schiumacal ha scritto:Andando sul concreto:
- oggi si potrebbe comprare Amiga Inc. per una cifra che potrebbe variare dalle 10.000,00 euro alle 100.000,00 euro.
schiumacal ha scritto:- A-EON produce hardware marchiato Amiga. Chi ha il potere reale per poter dare ad A-EON la licenza per tale marchio ? Perche' per quanto ho inteso, dovrebbe aver preso tale licenza dalla Hyperion, quindi Hyperion avrebbe anche una sorta di diritti sul marchio Amiga, e teoricamente ne potrebbe fare quello che vuole.
schiumacal ha scritto:- se la Acer detiene le licenze sulla parte hardware Amiga, chi acquista Amiga Inc. dovrebbe, teoricamente, comprarsi il resto anche dalla Acer e completare cosi' tutta quella parte burocratica che nel tempo potrebbe far rinascere Amiga alla grande.
schiumacal ha scritto:@ Amiga Supremo
Perdonami se insisto, ma una sede vera e reale dove ci sono uffici, insomma una sorta di fabbrichetta, Amiga Inc. ce' l'ha ? Tu ne sai qualcosa ?
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti