E' la fine di un'epoca travagliata, quella della inconcludente gestione Mc.Ewen, e l'ennesimo colpo di scena nella telenovela Amiga.
Bill Mc. Ewen ha commentato nella press release:
"This is a very exciting day, and now an even more exciting tomorrow. Now we can finish the job that was started 15 years ago."
Traduzione a senso:
"Questo è un giorno veramente esaltante e l'inizio di un ancor più esaltante domani. Adesso possiamo mettere fine al lavoro iniziato quindici anni or sono".
Su Amigaworld, si è già scatenata la ressa di commenti sul fatto, e sulle maggiori preoccupazioni degli Amighisti di tutto il mondo...
http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... forum=2&53
Chi potrà acquistare gli asset di Amiga e il sito da loro posseduto Amiga.com?
La preoccupazione più pressante (e che fa tremare i polsi agli amighisti) è che il nome finisca nelle mani di riviste a beneficio del vastissimo mercato della pornografia di lingua spagnola, dove "amiga" suona come la compagna omosessuale in una coppia tutta al femminile.
Altri temono che Amiga Inc venga acquistata dalla ditta "fantasma" CommodoreUSA, di proprietà del milionario Altman già fortunato venditore di forniture di lusso per la casa, che non si sa bene cosa sia intenzionato a fare, se lucrare sul nome Amiga, e sul nome Commodore vendendo paccottaglia elettroncia da poco, oppure in uno slancio di lungimiranza economica, miri in qualche modo a rilanciare la piattaforma.
Molti invocano ad una cordata formata dalle maggiori case del mercato informatico Amiga, guidata da Hyperion, per acquistare l'azienda e il sito.
Altri invece, più saggiamente, propongono di dimenticare l'infausta Amiga.inc, e di risparmiare i soldi che andrebbero invece a beneficio di un ulteriore sviluppo dell'OS e potenziamento di futuri prossimi hardware PPC più performanti ed economici.
Infine vi sono di quelli che irridono la mossa di Bill Mc. Ewen, tardiva e inconcludente, domandandosi fra un sogghigno e un altro, cosa possa mai vendere una ditta il cui AmigaOS appartiene adesso ad Hyperion, e la reale proprietà dei brevetti è in mano ad Acer, che acquisì tempo fa la Gateway? Forse solo il nome Amiga Inc???
Ne ha parlato anche OSNews.com
http://www.osnews.com/story/23983/Amiga ... _Trademark