it somewhat astonishes me that one of the announcements of AmiWest, namely the fact that OpenGL (in the form of Mesa/Gallium) is currently already in the planning phase and will be the next big field of work for the graphics team was missed by everyone.
To recap what we announced at AmiWest: The current field of work is two-fold (for the core team). Kernel work will include an overhaul of the scheduler (which will include things like scheduling policies on a task by task basis, and SMP). The graphics work will be Mesa/Gallium. The latter will first be ported and put on top of the current system, and in an additional step, will replace the current system (and provide wrapper functionality for the current graphics system).
http://www.amigans.net/modules/newbb/vi ... mpost58607
Cioé detto in parole povere (e tralasciando il porting di Gallium che qui non ci interessa, ma che occupa buona parte dell'attenzione degli sviluppatori), il kernel di AmigaOS subirà una revisione (leggi la frase come: "subirà una quasi totale riscrittura") con modifiche che introdurranno nel kernel le policy di scheduling e il simmetrical multi processing (SMP), che permetterà finalmente ad AmigaOS di girare "spalmato" sui vari core delle nuove CPU, così come il nuovo software Amiga beneficerà anch'esso dell'architettura multicore.
Questo IMHO significa una quasi totale fine della retrocompatibilità all'indietro col vecchio software che, a meno che i Frieden non riusciranno a fare un vero miracolo dovrà poi girare solo emulato.
Secondo me è una cosa buona.
Ho letto nel passato gli articoli scritti dai Frieden sulle loro scelte per introdurre la deframmentazione della memoria RAM e il Paging, e ho trovato molto eleganti le soluzioni adottate, e spero che sia altrettanto elegante la soluzione che hanno scelto per dotare Amiga di queste nuove funzioni del kernel, ma ovviamente il vecchio software non potrà beneficiare del SMP in nessun modo, in quanto non è stato scritto dal principio per sfruttare questa caratteristica, e dovrà girare solo in un emulatore o in una sandbox.
Voi che ne pensate?