
In base alle vostre esigenze virili scegliete quello che piu' vi aggrada

Ovviamente se scegliete Windows siete degli sfigati assurdi e per punizione "divina" (scegliete l'OS che professate) vi si raggrinzisce


samo79 ha scritto:Io non sento alcuna esigenza di MorphOS se non fosse per un paio di software, di cui uno indispensabile (OWB) e l'altro più per un fattore di curiosità che per altro, visto che da anni risulta incompleto (Pixel32)
divina ha scritto:utenti che hanno entrambi i sistemi ma usano ormai quasi esclusivamente MorphOS, il viceversa invece è rarissimo
divina ha scritto:e di difficile spiegazione tra l' altro.
Amiga Supremo ha scritto:però prurtroppo mi sfugge tutta questa grande superiorità reale o potenziale, cosa gli permetta di fare concretamente di più rispetto ad AOS.
Amiga Supremo ha scritto:Suvvia, pure Win 3.11 for Workgroup avrebbe da dire la sua, se lo si mettesse in lizza per un confronto.
Amiga Supremo ha scritto:Ritornando in topic,
per me, circa il da farsi per risollevare un po' l'attuale situazione AMIGA, forse un piccolo aiuto potrebbe giungere anche dall'impegno nell'evitare di cadere in lunghi, continui e ridondanti Off Topic.
samo79 ha scritto:Mo non esageriamo, al limite li si potrebbe paragonare a Windows 98, per certi versi siamo ben più avanti ma per altri ancora indietro ...
samo79 ha scritto:Cmq siamo sicuramente molto più avanti di Win 95
Amiga Supremo ha scritto:[
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?
A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.
Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?
A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.
Tuxedo ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?
A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.
STRA-quoto
E SOPRATTUTTO:
Di sicuro la cosa da NON fare è questa continua gara a chi ce l'ha più xxx...
Davvero inutile e ridicola!
ShInKurO ha scritto:guruman ha scritto:E pensa te, e' perfino inutile. Sbaglio o sei tu che ha scritto su WikiPedia che il Workbench e' accelerato da Cairo, e hanno dovuto correggertelo? Quasi quasi sarebbe meglio chiederti di esimerti dal toccare WikiPedia, che al solito non capendone molto di argomenti vagamente tecnici, dai informazioni sbagliate.
Per anni mi hanno segnalato questi strafalcioni su wikipedia nelle pagine italiane dedicata ad Amiga, francamente pensavo fossero piccole cose, invece ci sarebbe da riscrivere paragrafi interi...
alanford ha scritto:Tuxedo ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?
A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.
STRA-quoto
E SOPRATTUTTO:
Di sicuro la cosa da NON fare è questa continua gara a chi ce l'ha più xxx...
Davvero inutile e ridicola!
si gare a chi c'è l'ha più lungo ne ho viste parecchie :)
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:No, è diverso. io lo so perché me li ha spiegati per filo e per segno. Ma siccome la cosa in quel momento non mi interessava, ho rimosso l'info.
Fab ha letto per caso questo thread, e mi chiede maggiori informazioni sul fantomatico baco di cui non ha notizia. Ho contattato Fulvio, cosi' che eventualmente riproporremo il report.
A dimostrazione che le cose sono diverse da un po' di tempo fa, adesso qualcuno si interessa dei bachi riportati conto terzi su un forum italiano. Vedi tu.
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:Per il resto è vero, le release notes non lle leggo più da tempo
Grazie per avermi dato del fanboy, non capitava da tempo, e mi mancava un po'.
Per esempio le release notes dicono che la PowerTerm.mcc (cioe' la Shell di MorphOS) ha ricevuto bugfix e miglioramenti con la release... ta-dah! 2.5. Cioe' l'ultima uscita.
Del resto tu non usi MorphOS 2.x (su questo infatti non hai risposto), e si vede dai tuoi commenti
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:Ci stanno dando una nuova release a goccia a goccia, per farci correre appresso prima ai MacMini, poi agli IMac e infine ai Powerbook, invece sappiamo che da tempo avevano tutto pronto già per i Powerbook.
"Sappiamo" al plurale?!? Chi, tu, la fata turchina e la marmotta che incarta la cioccolata?
guruman ha scritto:raffaele ha scritto:porting su solid modern hardware.
Per curiosita', i solidi moderni HW su cui potrebbe girare MorphOS sarebbero?
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:E aspetto con ansia una release magari ARM, se me la danno in tempi umanamente ragionevoli.
Per fortuna l'ARM non e' preso nemmeno lontanamente in considerazione.
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:Mi mostrino PRIMA dove hanno intenzione di andare, e se la destinazione mi piace li seguirò ovunque, ma se la destinazione non mi piace avrò pure il diritto di esprimere il mio dissenso.
Noi siamo clienti di un OS, se non ci piace come si stia sviluppando, o se ci disamoriamo, possiamo pure mandarlo AFFA.
1) io apprezzo chi non fa molti annunci e lascia di volta in volta parlare i fatti;
2) io vedo che l'atteggiamento del team e' cambiato rispetto ad anni fa e tu puoi dire quel che vuoi, ma il fatto resta, e gia' diversi altri utenti sono testimoni in questo stesso thread
guruman ha scritto: - del resto e' possibile che tu venga trattato con freddezza, visto che ti poni come un fine conoscitore della materia, ma poi a livello tecnico siam terra terra...
guruman ha scritto:3) siamo clienti noi che siamo utenti registrati: tu lo sei? Altrimenti la parola giusta e' utente, non cliente.
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:Un OS commerciale degno di questo nome e che costa 160 Euro
Non e' un OS commerciale, anche se la registrazione costa soldi (vedi SW shareware, ad esempio), e non costa nemmeno 160 Euro.
guruman ha scritto:Raffaele ha scritto:Ormai le release notes le leggo solo quando devo aggiornare wikipedia con le info sugli OS Amiga. Per il resto lasciano il tempo che trovano.
E pensa te, e' perfino inutile. Sbaglio o sei tu che ha scritto su WikiPedia che il Workbench e' accelerato da Cairo, e hanno dovuto correggertelo? Quasi quasi sarebbe meglio chiederti di esimerti dal toccare WikiPedia, che al solito non capendone molto di argomenti vagamente tecnici, dai informazioni sbagliate.
guruman ha scritto:Questa pero' e' una perla: non dobbiamo usare solo MUI - e dunque bisognerebbe usare almeno due framework - perche' se domani apparisse qualcosa di meglio saremmo costretti a usare due framework! <- qualcuno riesce a vederci un piccolo problema di logica? (che poi se apparisse davvero questo nuovo framework migliore, si aggiungerebbe comunque, che ora se ne usi uno o che se ne usino 3)
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti