Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda AmigaCori » gio set 23, 2010 9:50 pm

Ve lo dico io, quando delle persone acquistano AmigOS4.x gli diventa piu' lungo, e se invece quelle stesse persone acquistano Mos gli diventa piu' spesso. :ahah:

In base alle vostre esigenze virili scegliete quello che piu' vi aggrada :ammicca:

Ovviamente se scegliete Windows siete degli sfigati assurdi e per punizione "divina" (scegliete l'OS che professate) vi si raggrinzisce :triste:

:ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Amiga Supremo » gio set 23, 2010 10:03 pm

[OT]

samo79 ha scritto:Io non sento alcuna esigenza di MorphOS se non fosse per un paio di software, di cui uno indispensabile (OWB) e l'altro più per un fattore di curiosità che per altro, visto che da anni risulta incompleto (Pixel32)

Io ce l'ho e a parte il discorso "esigenza" e "curiosità", per il resto ti quoto.
MOS è molto più "moderno" di AOS e per certi aspetti "migliore" (anche se mi fa pensare poco di AMIGA e tanto di Linux, ma questa probabilmente è soltanto una mia personale sensazione), però prurtroppo mi sfugge tutta questa grande superiorità reale o potenziale, cosa gli permetta di fare concretamente di più rispetto ad AOS.
Parlo di reali e concreti vantaggi per tutti, insomma; non per particolari inclinazioni.
Stiamo parlando di AOS e MOS, non di Windows e MacOS o Linux.
Suvvia, pure Win 3.11 for Workgroup avrebbe da dire la sua, se lo si mettesse in lizza per un confronto.

[/OT]

Ritornando in topic,
per me, circa il da farsi per risollevare un po' l'attuale situazione AMIGA, forse un piccolo aiuto potrebbe giungere anche dall'impegno nell'evitare di cadere in lunghi, continui e ridondanti Off Topic.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Amiga Supremo » gio set 23, 2010 10:17 pm

[OT]

divina ha scritto:utenti che hanno entrambi i sistemi ma usano ormai quasi esclusivamente MorphOS, il viceversa invece è rarissimo

Presente! :ride:

divina ha scritto:e di difficile spiegazione tra l' altro.

La spegazione invece è semplicissima: Ognuno è libero di scegliere ciò che più gli piace.
Senza considerare poi che tutta questa grande superiorità dell'uno sull'altro OS, mi pare più una questione accademica, che di sostanza, perchè alla fine con nessuno dei due riesci a fare molto di più che con l'altro.

Tutto questo però mi fa venire in mente una cosa...
ma di Software Evangelist non ce n'è stato già uno?
http://www.amigahistory.co.uk/aintphoto.html
:ahah: :eheh2:

[/OT]
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda samo79 » gio set 23, 2010 10:43 pm

Amiga Supremo ha scritto:però prurtroppo mi sfugge tutta questa grande superiorità reale o potenziale, cosa gli permetta di fare concretamente di più rispetto ad AOS.


Sei il primo che ha capito quello che volevo dire, complimenti ..

Amiga Supremo ha scritto:Suvvia, pure Win 3.11 for Workgroup avrebbe da dire la sua, se lo si mettesse in lizza per un confronto.


Mo non esageriamo, al limite li si potrebbe paragonare a Windows 98, per certi versi siamo ben più avanti ma per altri ancora indietro ...

Amiga Supremo ha scritto:Ritornando in topic,
per me, circa il da farsi per risollevare un po' l'attuale situazione AMIGA, forse un piccolo aiuto potrebbe giungere anche dall'impegno nell'evitare di cadere in lunghi, continui e ridondanti Off Topic.


Quotissimo ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Amiga Supremo » gio set 23, 2010 10:55 pm

[OT]

samo79 ha scritto:Mo non esageriamo, al limite li si potrebbe paragonare a Windows 98, per certi versi siamo ben più avanti ma per altri ancora indietro ...

:annu:
Il numero di release era volutamente provocatorio. :ammicca:
Tra l'altro ero combattuto se scrivere Win 95. :felice:

[/OT]

Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda samo79 » gio set 23, 2010 11:00 pm

Ah era provocatorio ok, è che l'andazzo ormai era quello ...

Cmq siamo sicuramente molto più avanti di Win 95 :scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Amiga Supremo » gio set 23, 2010 11:05 pm

samo79 ha scritto:Cmq siamo sicuramente molto più avanti di Win 95 :scherza:

Infatti.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Seiya » gio set 23, 2010 11:05 pm

Amiga Supremo ha scritto:[
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.


quotone :ammicca:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Tuxedo » ven set 24, 2010 10:55 pm

Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.


STRA-quoto

E SOPRATTUTTO:
Di sicuro la cosa da NON fare è questa continua gara a chi ce l'ha più xxx...

Davvero inutile e ridicola!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda alanford » ven set 24, 2010 11:08 pm

Tuxedo ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.


STRA-quoto

E SOPRATTUTTO:
Di sicuro la cosa da NON fare è questa continua gara a chi ce l'ha più xxx...

Davvero inutile e ridicola!

si gare a chi c'è l'ha più lungo ne ho viste parecchie :)
3 Amiga 500, 1 Amiga 600, 1 Amiga 1200, 1 Pentium 4 3200 Icaros 1.2.3 ,
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Tuxedo » ven set 24, 2010 11:15 pm

eggià...
davvero troppe!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Raffaele » gio set 30, 2010 1:58 pm

ShInKurO ha scritto:
guruman ha scritto:
E pensa te, e' perfino inutile. Sbaglio o sei tu che ha scritto su WikiPedia che il Workbench e' accelerato da Cairo, e hanno dovuto correggertelo? Quasi quasi sarebbe meglio chiederti di esimerti dal toccare WikiPedia, che al solito non capendone molto di argomenti vagamente tecnici, dai informazioni sbagliate.

Per anni mi hanno segnalato questi strafalcioni su wikipedia nelle pagine italiane dedicata ad Amiga, francamente pensavo fossero piccole cose, invece ci sarebbe da riscrivere paragrafi interi...


Oh, beh, cosa ti autorizza a pensare che quegli strafalcioni siano miei? :riflette:

Fortunatamente wikipedia ha un ottimo sistema di revisioni per andare a verificare chi ha scritto, cosa... E nonostante la cazzimma di Andrea Maniero che ha cercato di colpirmi nel personale, incazzato per essere stato chiamato fanboy, le informazioni che scrivo su wikipedia sono sostanzialmente esatte.

Del resto l'info se Workbench avesse il supporto Cairo al suo interno o no, era così controversa e poco conosciuta, che anche chi mi ha corretto questa imprecisione (che è una delle poche che io abbia mai fatto sull'enciclopedia online), ha dovuto prima chiedere lumi in proposito su Amigaworld, e solo dopo aver avuto la dritta da altri ha potuto correggere questa assunzione errata.

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... =14#581745

E comunque Wikipedia, funziona così, per correzioni. Se qualcuno sbaglia a scrivere una notizia, altri la correggono. :annu:

Piuttosto mi fa incazzare che dei bellissimi articoli scritti da me, quello sulla DEMOSCENE, ad esempio, nella Wikipedia italiana, che erano molto ben scritti sono stati revisionati coi piedi da gente che ha le capacità di editing di un diciassettenne sottosviluppato, sgrammaticato e illetterato.
E a tutt'oggi risultano brutti, illeggibili e ci sono passaggi che danno fastidio a leggersi perché malamente scritti o con frasi lasciate letteralmente a metà. :ultraincaz:

http://it.wikipedia.org/wiki/Demoscene
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Raffaele » gio set 30, 2010 2:15 pm

alanford ha scritto:
Tuxedo ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:[OT]
Q: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

A: Ognuno potrebbe cominciare ad utilizzare il proprio OS AMIGA / AMIGA like preferito, in allegria.


STRA-quoto

E SOPRATTUTTO:
Di sicuro la cosa da NON fare è questa continua gara a chi ce l'ha più xxx...

Davvero inutile e ridicola!

si gare a chi c'è l'ha più lungo ne ho viste parecchie :)


Per favore, non dirci COME MAI hai visto "parecchie" di questo genere di gare... :mah:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Raffaele » gio set 30, 2010 3:59 pm

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:No, è diverso. io lo so perché me li ha spiegati per filo e per segno. Ma siccome la cosa in quel momento non mi interessava, ho rimosso l'info.


Fab ha letto per caso questo thread, e mi chiede maggiori informazioni sul fantomatico baco di cui non ha notizia. Ho contattato Fulvio, cosi' che eventualmente riproporremo il report.


Cioé, spieghiamo bene le cose...

Tu PROPORRAI NUOVAMENTE il report del bug, inoltrato a suo tempo dal prof. Peruggi, e rimasto INASCOLTATO affinché gli interessati nel MorphOS TEAM ne abbiano nuova notizia, e magari si decidano a risolverlo.

E meno male che c'è Fabien Coeurjoly che ogni tanto lurka i siti italiani, ed è un gran signore e si mette subito a disposizione.

Una perla rara del MOS TEAM.

Quando ho scritto l'articolo di Wikipedia su OWB, si è messo subito a disposizione, dichiarando gli screenshot come Public Domain, perché quelli di Wikipedia facevano storie sul copyright.

[EDIT]
P.S.
Il prof. mi ha detto che ne ha approfittato per riproporre anche altri due vecchi Bug, visto che ha colto al volo l'occasione. :boing:

Uno dei bug interessava E-UAE, ed era un problema di keypress fra F11 usato nella versione Linux e CTRL+ALT nella versione MorphOS...
[EDIT END]


A dimostrazione che le cose sono diverse da un po' di tempo fa, adesso qualcuno si interessa dei bachi riportati conto terzi su un forum italiano. Vedi tu.


Vedo che se non era che Fab CASUALMENTE lurka i siti italiani nessuno si sarebbe mosso. E se non era per sua richiesta, neanche tu avresti chiesto niente a Fulvio o sbaglio?

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:Per il resto è vero, le release notes non lle leggo più da tempo

Grazie per avermi dato del fanboy, non capitava da tempo, e mi mancava un po'.
Per esempio le release notes dicono che la PowerTerm.mcc (cioe' la Shell di MorphOS) ha ricevuto bugfix e miglioramenti con la release... ta-dah! 2.5. Cioe' l'ultima uscita.
Del resto tu non usi MorphOS 2.x (su questo infatti non hai risposto), e si vede dai tuoi commenti


Peccato. Ho qui una installazione che dice il contrario... Posto gli screenshot?

O dopo 5 giorni che Amiganews non mi caricava, poi tu malignamente pensi che io l'abbia installato nel frattempo sul Pegasos?

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ci stanno dando una nuova release a goccia a goccia, per farci correre appresso prima ai MacMini, poi agli IMac e infine ai Powerbook, invece sappiamo che da tempo avevano tutto pronto già per i Powerbook.

"Sappiamo" al plurale?!? Chi, tu, la fata turchina e la marmotta che incarta la cioccolata?


Sbaglio o c'era un video youtube di un raduno MorphOS da qualche parte in Germania o in Repubblica Ceca che mostra una "pre-release" di MOS su un Powerbook?


guruman ha scritto:
raffaele ha scritto:porting su solid modern hardware.

Per curiosita', i solidi moderni HW su cui potrebbe girare MorphOS sarebbero?


C'è una intervista di qualche tempo fa mi pare di Obligement, dove intervistavano quel tipo del MorphOS team che diceva che il kernel di MOS potrebbe essere portato in meno di 6 mesi su qualsiasi piattaforma. Se qualcuno si degna di trovarle l'intervista e linkarla, farebbe un grande piacere.

Se ci fosse un lavoro di porting su solid modern hardware (che significa letteralmente "qualsiasi hardware degno che non siano vecchi Apple PPC fuori mercato") penso che la notizia sarebbe assai più gradita di qualsiasi porting su obsoleti Powerbook.

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:E aspetto con ansia una release magari ARM, se me la danno in tempi umanamente ragionevoli.

Per fortuna l'ARM non e' preso nemmeno lontanamente in considerazione.


Perché te facesse schifo l'ARM? :mah:

Sempre meglio degli attuali underpowered PPC è!


guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:Mi mostrino PRIMA dove hanno intenzione di andare, e se la destinazione mi piace li seguirò ovunque, ma se la destinazione non mi piace avrò pure il diritto di esprimere il mio dissenso.

Noi siamo clienti di un OS, se non ci piace come si stia sviluppando, o se ci disamoriamo, possiamo pure mandarlo AFFA.

1) io apprezzo chi non fa molti annunci e lascia di volta in volta parlare i fatti;
2) io vedo che l'atteggiamento del team e' cambiato rispetto ad anni fa e tu puoi dire quel che vuoi, ma il fatto resta, e gia' diversi altri utenti sono testimoni in questo stesso thread


Solo per tua affermazione. Fabien non si è degnato di far sapere se stava veramente leggendoci. E'una affermazione tua personale.

E il fatto che poi Fabien stia lurkandoci su questo thread non significa mica che TUTTO il MorphOS team sia attento a quello che dice e che chiede la comunità oggi.

E' sempre una tua affermazione su questo thread.

Puoi postarci almeno 4 diversi esempi di thread internazionali, dove partecipano membri del MOS TEAM e parlano a tu per tu con gli utenti, in tono affabile, senza troncare la discussione, dicendo che ogni sviluppo è roba che riguarda solo ed unicamente loro, e non noi utenti?
Una prova in tal senso, di un reale cambiamento dei membri del MOS Team sarebbe molto più ben accetta (e l'accoglierei assai volentieri).

guruman ha scritto: - del resto e' possibile che tu venga trattato con freddezza, visto che ti poni come un fine conoscitore della materia, ma poi a livello tecnico siam terra terra...


Del resto può darsi, è così è stato, che io abbia smesso di frequentare i siti MorphOS perché insieme ad altri sono stato trattato a pesci in faccia, e questo non a fronte delle mie conoscenze o incapacità, ma di fronte ad un muro di silenzio da parte del team di sviluppo.
E siccome io ti ho chiamato fanboy e tu ti sei incazzato abbestia, a quanto pare, devi per forza lanciare la frecciatina avvelenata e cambiare discorso per far passare il colpevole silenzio del morphOS team nei confronti degli utenti e dei clienti come loro freddezza nei miei confronti... Ma va... tzé...

Dopo tanto tempo, manco si ricorderanno che esisto. Ma certamente se stavano zitti non era solo nei miei confronti, ma nei contronti di tutti quelli che partecipavano alle discussioni.

Se oggi sono cambiati e si sono addolciti, questa per ora è solo una tua affermazione.
Permettimi di non crederti in base ad una semplice affermazione che potrebbe essere una tua impressione personalissima e non condivisibile con altri, perché magari tu gli stai simpatico e tutto il resto della comunità MorphOS viene schifata A PRIORI e A PRESCINDERE (Come diceva il buon Totò).

Del resto anche tu non hai creduto al bug che ho riferito, e hai chiesto direttamente al professor Peruggi per sincerarti che io stessi dicendo il vero.


guruman ha scritto:3) siamo clienti noi che siamo utenti registrati: tu lo sei? Altrimenti la parola giusta e' utente, non cliente.


Touché... Effettivamente non ho ancora buttat... EHM SPESO i miei soldi per registrarmi. :riflette:

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:Un OS commerciale degno di questo nome e che costa 160 Euro

Non e' un OS commerciale, anche se la registrazione costa soldi (vedi SW shareware, ad esempio), e non costa nemmeno 160 Euro.


Definizione per definizione, uno shareware si usa indefinitamente. Una demo no.

Questo MorphOS è un OS commerciale che lascia scaricare una demo gratuita a tempo limitato.

Il costo ufficiale si aggira sui 150/160 euro, il fatto che facciano sconti in continuazione vivaddio, è perchè si son resi conto che il prezzo UFFICIALE è troppo alto.

guruman ha scritto:
Raffaele ha scritto:Ormai le release notes le leggo solo quando devo aggiornare wikipedia con le info sugli OS Amiga. Per il resto lasciano il tempo che trovano.

E pensa te, e' perfino inutile. Sbaglio o sei tu che ha scritto su WikiPedia che il Workbench e' accelerato da Cairo, e hanno dovuto correggertelo? Quasi quasi sarebbe meglio chiederti di esimerti dal toccare WikiPedia, che al solito non capendone molto di argomenti vagamente tecnici, dai informazioni sbagliate.


Mamma mia come ti sei incazzato per il fanboy che ti ho dato, se devi ricorrere a queste patetiche ripicche mettendola sul personale. :tie:

Ho già risposto a Shinkuro su questo fatto, ma per la precisione, Wikipedia funziona per correzioni.
Trovi qualcosa in un mio intervento che è inesatta? Registrati e correggila.

Oppure cerca di fare di meglio di me, che sto dalla mattina alla sera a fare i salti mortali, editando le voci Amiga inserendole in un contesto più generale, per impedire che quei "benpensanti" di wikipedia le cancellino ad una ad una tutte, solo perché gli fanno noia perché secondo loro appartengono ad una nicchia "insignificante" della storia dell'informatica che interessa solo un audience limitata e sono quindi indegne di una "enciclopedia" con questo nome (Sic!)... :sbam: :rock:

guruman ha scritto:Questa pero' e' una perla: non dobbiamo usare solo MUI - e dunque bisognerebbe usare almeno due framework - perche' se domani apparisse qualcosa di meglio saremmo costretti a usare due framework! <- qualcuno riesce a vederci un piccolo problema di logica? (che poi se apparisse davvero questo nuovo framework migliore, si aggiungerebbe comunque, che ora se ne usi uno o che se ne usino 3)


Hai ragione è una perla, ma non mi so spiegare in altro modo, comunque per meglio precisare, ho messo come esempio l'ultimo. Cioé chiedevo che succedeva ad un programma che non voleva usare Ambient e si appoggiava ad un suo framework personale.

Insomma... tutte le feature moderne dell'OS sono incluse in MorphOS o sono solo appannaggio dei programmi Ambient?

E'Ambient ad avere le feature moderne come Unicode? (e uso Unicode come esempio generico)... E' solo attraverso Ambient che si possono fare quei trucchi interessanti come il cut&copy dal testo di un programma ad un altro programma?

Insomma gradirei una semplice risposta a questa ansiosa domanda che mi pongo e alla quale nessuno del MOS team in passato ha risposto.

Dalla tua reazione e da quella che hai descritto (cioé la reazione sorpresa) di Fabien Coeurjoly, direi di no, e che MOS ha al suo interno tutte le feature moderne, al di là del semplice Ambient che quindi non fa da assopigliatutto.

Ma è difficile capirti in mezzo all'ironia che fai nei miei confronti...

Una risposta semplice e concisa sarebbe preferibile e apprezzata.

E ripropongo la domanda a beneficio di tutti:

Tutto ciò che c'è di moderno in MorphOS, incluse quelle feature moderne come Unicode e il cut&paste sono solo dovute alla presenza di Ambient e non funzionano senza di questo?
O sono incluse nell'OS e dunque accessibili a tutti i programmi, anche quelli che non fanno uso di Ambient???
Ultima modifica di Raffaele il gio set 30, 2010 4:47 pm, modificato 3 volte in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Alblino » gio set 30, 2010 4:12 pm

@Raffaele / Guruman
Eddai abbiamo capito però personalmente mi state stancando un pochino con la
vostra battaglia di precisazioni.(io ho detto tu hai detto) :triste:

Ok Raffaele ti stanno sulle scatole quelli di Mos perchè in passato ti hanno
trattato male come a tutti gli altri utenti Mos. Si erano isolati e non ascoltavano
la comunità da quello che ho capito sbattendosene.
Ok hai la tua ragione e ci sta.
Però adesso mi sembra cambiata la situazione forse hanno + risorse da dedicare
anche alla comunità e finalmente magari sistemano i lavori secondari secondo loro
lasciati indietro.
Poi adesso Fabien legge anche noi per cui siamo costruttivi un' attimino e
diamogli questi bug da correggere nella shell ecc..
Magari con il tempo cambi idea e tornano ad esserti simpatici quelli di Mos.
:ride:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron