Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (MorphOS)

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (MorphOS)

Messaggioda divina » mer set 29, 2010 11:53 am

Rilasciato per MorphOS l' aggiornamento 2.5alpha2 di Blender, con la possibilità di effettuare ora direttamente nell' applicativo, l' acquisizione da videocamera via FIREWIRE (sfruttando lo stack FIREWIRE Helios).

download archivio Blender 2.5alpha2
http://www.yomgui.fr/blender/blender-2. ... st-mos.lha

video dimostrativo, di una acquisizione video effettuata via firewire con videocamera, direttamente nell' applicativo Blender.
(attenzione: per visualizzare correttamente il filmato utilizzare OWB 1.9 per MorphOS selezionando "l' identificazione come IPAD" oppure utilizzando Getvideo in modalità SAVE)

Video visibile anche in YouTube
http://www.youtube.com/watch?v=vtrKtMmy ... r_embedded

EDIT 04/10/2010 :
NUOVO video dimostrativo, di visualizzazione/registrazione in DV via firewire con videocamera, utilizzando una MUI gui direttamente integrata in MorphOS :annu: :happyboing:
(attenzione: per visualizzare correttamente il filmato utilizzare OWB 1.9 per MorphOS selezionando "l' identificazione come IPAD" oppure utilizzando Getvideo in modalità SAVE)



note dell' autore:
//I've made an interesting video with my HV30 dvcam and helios to shoot a Blender video editing session. The final footage has been also edited on MorphOS... (everything on MorphOS).
For saving animation, currently only AVI raw, AVI JPEG and MPEG video formats work. Not H.264, Xvid and OggTheora (something wrong with FFMPEG).//

//I've recently finished the Isochronous receive support and coded a small example to grab the dvcam stream into a file (depending on dvcam it's MPEG2-TS or DV stream).

Today I've made modified this code and make a MUI gui using VLayer and FFMPEG to display the DV in realtime the video... it's quite impressive.

mencoder is working to reencode it into x264 video (dv footage is a 100MB file)....
Ultima modifica di divina il mer ott 06, 2010 5:23 pm, modificato 8 volte in totale.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda ShInKurO » mer set 29, 2010 12:37 pm

Un grande passo verso la multimedialità... per renderlo usabile realmente però dovrà permettere la compressione in xvid e gli altri formati video del genere...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda divina » mer set 29, 2010 1:27 pm

ShInKurO ha scritto:Un grande passo verso la multimedialità... per renderlo usabile realmente però dovrà permettere la compressione in xvid e gli altri formati video del genere...


Concordo, sono i primi passi importanti, altro bel blocchetto di codice che si aggiunge :ammicca:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda Lecta » mer set 29, 2010 1:37 pm

Mah.... questa volta il fatto che Blender usi un toolkit grafico per l'interfaccia che non è "nativo" non vi fa più così schifo? Ah, dimenticavo... non stiamo parlando di OS4 quindi..
:scherza:

Cmq, complimenti al programmatori di questo "porting" (altra parola maledetta - in altri contesti), davvero bello.

Ahhhh che acidità di stomaco stamattina... :ahah: :ahah: :ahah:
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda divina » mer set 29, 2010 1:40 pm

Lecta ha scritto:Mah.... questa volta il fatto che Blender usi un toolkit grafico per l'interfaccia che non è "nativo" non vi fa più così schifo? Ah, dimenticavo... non stiamo parlando di OS4 quindi..
:scherza:

Cmq, complimenti al programmatori di questo "porting" (altra parola maledetta - in altri contesti), davvero bello.

Ahhhh che acidità di stomaco stamattina... :ahah: :ahah: :ahah:


è meglio tutto nativo Lecta :felice: ma è Helios FIREWIRE stack è nativo in MorphOS e senza quest' ultimo non puoi ottenere il primo :ammicca: :felice:

è interessante sì, ma dobbiamo continuare così sempre migliorando :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda Lecta » mer set 29, 2010 1:43 pm

Cioè senza stack firewire non si possono fare programmi nativi su Morphos?

E comunque io parlavo di Blender, non di HELIOS.
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda divina » mer set 29, 2010 1:47 pm

Lecta ha scritto:Cioè senza stack firewire non si possono fare programmi nativi su Morphos?

E comunque io parlavo di Blender, non di HELIOS.


non hai capito, senza stack FIREWIRE (Helios) non puoi fare acquisizione via FIREWIRE, sfruttando pertanto in tal senso Blender :felice: :ammicca:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda divina » mer set 29, 2010 1:50 pm

@Lecta
logicamente, l' obiettivo è quello in futuro di saltare l' applicativo in quanto tale (Blender in questo caso) e sfruttare le potenzialità dello stack FIREWIRE così come avviene comunemente per i Sistemi Operativi "moderni".
Per questo motivo lo sviluppo deve continuare sempre al meglio :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda AmigaCori » mer set 29, 2010 2:45 pm

Beh e' bello avere Blender per MOS, ma in effetti come ha fatto notare Lecta non ha molto senso su MOS avere Blender perche' gia' gira benissimo e meglio e con piu' potenza sui PC scassoni :felice:

Pero' Blender e' un sw che non serve quasi a nulla, e' un "coso" troppo specializzato..vorrei sapere quanti tutti i giorni usano Blender per farci qualcosa di utile...io su Debian l'ho installato solo perche' era aggratiss :ahah: ma non mi serve a nulla.

Diversamente su MOS in effetti potrebbe avere un'utilita' per l'acquisizione :felice: anche se sempre come ha fatto notare Lecta un prodotto nativo solo per MOS sarebbe moooolto meglio :annu:
...dai, speriamo che una volta creato lo stack arrivi subito (spero entro l'anno) un prodotto del genere per l'acquisizione da telecamera :annu:
Poi visto che ormai i vecchi scassoni Apple sono l'HW di riferimento per MOS e che tutti hanno il firewire integrato :felice: sarebbe una gran bella cosa sfruttare questa risorsa e fare montaggio video con MOS :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda Alblino » mer set 29, 2010 3:02 pm

Apparte quello già sarebbe ottimo avere un programma di montaggio
che gestisca la miriade di formati video poi che li prendi via firewire o
usb poco importa. :felice:
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 29, 2010 6:13 pm

Beh dai, su amiga ci sono molti utenti che nei tempi d'oro facevano grafica 3D con Lightwave, Cinema4D, Tornado3D e tutti i programmi di grafica 3D che c'erano e che ora non ricordo.. Se consideri questo e consideri quanti ancora oggi fanno grafica 3d, Blender é una manna e per di più, come hai detto tu, a gratis!! :ammicca:

Blender, poi, é un programma potentissimo che ti permette di fare praticamente di tutto.. io mi sono fatto un giro in rete e ci sono dei cortometraggi fatti con blender che sono spettacolari :felice:

Sarebbe bello rilanciare la scena3D su Amiga.. erano bei tempi quelli, la gente si sbizzarriva con la grafica 3D.. ora.. niente.. peccato :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda ShInKurO » mer set 29, 2010 6:42 pm

Lecta ha scritto:Mah.... questa volta il fatto che Blender usi un toolkit grafico per l'interfaccia che non è "nativo" non vi fa più così schifo? Ah, dimenticavo... non stiamo parlando di OS4 quindi..
:scherza:

Cmq, complimenti al programmatori di questo "porting" (altra parola maledetta - in altri contesti), davvero bello.

Ahhhh che acidità di stomaco stamattina... :ahah: :ahah: :ahah:

Io trovo molto utile l'acquisizione video tramite fireware in un sistema Amiga, usufruendo per la manipolazione video di un software che stava li a fare fondamentalmente nulla (quanti utenti usano blender su Amiga per quello a cui serve realmente? 3 in tutto il mondo?), quindi la UI in questo caso c'entra poco...

I porting fine a se stessi per dimostrare che si riesce a portare qualcosa lasciano solo il tempo che trovano, soprattutto nel caso in cui quel porting all'atto pratico non è così utile o è un porting "preliminare"... sono esercizi di stile buoni per testare le infrastrutture e per dimostrare a se stessi che si riesce a portare qualcosa. Questo è il mio punto di vista, libero di non condividerlo :sburla:

Se un porting all'atto pratico non viene utilizzato da nessuno è stato un lavoro fine a se stesso. La soddisfazione è vedere gente che usa proficuamente il proprio programma, non scrivere o portare qualcosa che usano 3 persone perchè il porting è incompleto o riguarda un programma con un'utenza moolto specifica su una piattaforma in cui quell'utenza è inesistente, o perchè devi dimostrare che il tuo giocattolo riesce a sostenere un "programmone". Se quel programmone è inusabile allora è come se non ci fosse.

Tra l'altro vedrai che non ci vorrà molto prima dell'uscita di un programma indirizzato esplicitamente per l'acquisizione, montaggio etc... di video catturati con la videocamera e riversati via firewire su MorphOS... del resto se esistono programmi nativi come SCANdal, non vedo perchè non dovrebbe essere scritto un programma simile avendo tutte le infrastrutture native necessarie :eheh:
Magari un bel programma scritto dallo stesso autore di Hollywood...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda AmigaCori » mer set 29, 2010 7:50 pm

@NubeCheCorre

Tempi andati, passato, vecchiume, preistoria informatica buona per i gloriosi AmigaClassic :felice:

Su MOS, un sistema hobbistico ad uso casalingo :ammicca: , ci vedrei bene un semplice ma funzionale programma per acquisizione video (la mia MiniDV aspetta :felice: ) che sia immediato da usare un po' all'Amiga-style, cosa a cui si inspira MOS come filosofia.

Blender non serve proprio a nulla, IMHO, per l'uso giornaliero ma per poterlo sfruttare come mezzo per l'acquisizione video, beh benvenga. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda divina » mer set 29, 2010 8:57 pm

ShInKurO ha scritto:Tra l'altro vedrai che non ci vorrà molto prima dell'uscita di un programma indirizzato esplicitamente per l'acquisizione, montaggio etc... di video catturati con la videocamera e riversati via firewire su MorphOS... del resto se esistono programmi nativi come SCANdal, non vedo perchè non dovrebbe essere scritto un programma simile avendo tutte le infrastrutture native necessarie :eheh:
Magari un bel programma scritto dallo stesso autore di Hollywood...


infatti, il punto è proprio questo :felice: tra l' altro proprio oggi Yomgui ("Mr. Helios FIREWIRE") e zukow ("Mr. SCANdal") si sono "incrociati" :felice: ovvero non sarà più così remota la possibilità di avere uno scanner FIREWIRE supportato nell' applicativo SCANdal stesso :felice:
Questo è uno dei tanti piccoli esempi dell' utilità di avere uno stack FIREWIRE integrato, ... non solo per usare HD e masterizzatori FIREWIRE esterni ... :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Blender 2.5a2 e video editing via FIREWIRE Helios (Morph

Messaggioda samo79 » mer set 29, 2010 10:40 pm

AmigaCori ha scritto:Beh e' bello avere Blender per MOS, ma in effetti come ha fatto notare Lecta non ha molto senso su MOS avere Blender perche' gia' gira benissimo e meglio e con piu' potenza sui PC scassoni :felice:


Lecta non indendeva dire che Blender non ha senso, l'opposto semmai :ammicca:

Intendeva dire che se si fosse parlato della versione AmigaOS4 ci si sarebbe lamentati del fatto che non ha un interfaccia tipicamente "Amiga", mentre invece su MorphOS non ci si lamenta affatto ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti