AmigaCori ha scritto:Non e' la stessa cosa, io ho attaccato l'HD ext3 ed tutto e' partito da solo...MOS e' superiore a qualsiasi Windows e/o Linux (si vecchie Debian faccio fatica ancora con l'NTFS) sotto questo punto di vista, altrimenti anche la 500 corre come la Ferrari, basta usare "pezzi di terze parti"

perchè probabilmente MOS integra il supporto per tale filesystem fin da subito.
Windows è NTFS e dato che le richieste di tali filesytem non ci sono, non lo interagno.
Se tu usi tali filesystem ti scarichi software di terze parti e lo usi.
divina ha scritto:hai perfettamente ragione AmigaCori, è meglio avere tutto integrato che dover installare o peggio acquistare un software di terze parti per poter accedere ad unità come HFS+ etc...
be, mica bello avere integrato cose che molti utenti non useranno mai..
alla faccia della tanto decantata snellezza dell'OS che le varie campane sparano ad ogni occasione.
AmigaOS girava su un dischetto, mentre OS4 e MOS no.
Windows ha un parco software e driver talmente immenso che se uno ha bisogno di trovare qualcosa di specifico, basta usare San Google e trova quello che ha bisogno.
Se su OS4 o MOS hai bisogno di qualcosa di specifico, devi solo pregare