cdimauro ha scritto:TheKaneB ha scritto:Windows è cambiato parecchio, ma dopo il grande salto all'architettura WinNT 4.x, tutte le successive (fino a Seven) sono naturali evoluzioni. Nel caso di MacOS, invece, il passaggio da 9.x a OS X non fu un'evoluzione, ma rimase simile solo la forma delle icone e dei menu...
Windows ha i subsystem:
http://www.appuntidigitali.it/3006/i-su ... voluzione/
Certo, sono moduli che hanno aggiunto, rimosso, aggiustato nel tempo. La base Win32 è quella attualmente "standard" e, di fatto, non è mai stata rifatta da capo, a differenza di quello che è successo con MacOS 9. Comunque, nel tuo post, in questo punto
Ancor più interessante sarebbe l’integrazione di .NET quale sistema nativo su cui fondare l’intero s.o., perché permetterebbe di togliere di mezzo uno strato d’interfacciamento con le applicazioni, migliorando anche le prestazioni.
Ma forse sto galoppando troppo con la fantasia…
stavi proprio parlando di Microsoft Singularity ;-)