Linux Lenny su A1

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda ghillo » ven set 10, 2010 11:07 pm

Ok ho capito la distribuzione Linux per essere vista dall'SLB deve essere su l'HD di boot principale.
Un'altra cosa che si potrebbe fare anche se con un passaggio in piu' è quello di installare RDB e SLB sull'HD SATA di Lenny installare il tutto e quando si vuol usare Lenny interrompere il contdown di Uboot scegliere come dispositivo di boot l'HD sul controller SATA.
Non molto elegante ma funzionale e senza sconvolgere tutto.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda damned » gio set 16, 2010 11:10 pm

si cosi dovrebbe funzionare..io preferisco però la versione più elegante :PIGGY:
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda ghillo » ven set 17, 2010 9:37 pm

Mi sta quasi venendo voglia di non prendere controller SATA e HD e togliere la sarge e installarci su la Lenny.
Per fare questo devo riformattare la partizione oppure dal cd di installazione quando si esegue la inizializzazione della partizione lo fa automaticamente.
Poi la domanda riguardo a come si chiamano i dispositivi degli HD su Linux mi è venuta perchè leggendo su Bitplane l'articolo dell'installazione della Lenny su SAM che ha un controller SATA si fa riferimento alle partizioni con SDAx e cosi via e non HDAx e allora mi è sorto il dubbio che con dispositivi SATA si dovesse usare la dicitura dei dispositivi con SD invece che HD.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda ghillo » ven set 17, 2010 10:41 pm

Un'altra cosa ,sul sito di Linux per AmigaOne ho scaricato l'iso del cd di installazione ,ma su questo c'è scritto che è per la etch, si puo' utilizzare anche per la Lenny oppure c'è una procedura speciale da seguire.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda damned » mar set 21, 2010 12:43 am

dunque..per il nome degli hd hai ragione tu..se sono sata si chiamano sda,sdb,sdc...
per il discorso dell'installazione sullo stesso disco ti consiglio di farlo se riesci a liberare una partizione..linux funzionante lo terrei..puo sempre far comodo
per la formattazione delle partizioni lo fai dall'installer, non c'è bisogno di farlo prima
il cd di installazione per lenny non c'è ancora, quindi devi installare solo il sistema base di etch, poi fai un apt-get dist upgrade per passare a lenny
non so se in giro c'è la guida per installare linux su A1..se vuoi posso scannerizzare la mia copia e mandartela..ormai è vetusta ma un'occhiata gli si puo dare
oltretutto quando ho un po' di tempo devo cambiare disco pure io..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda NubeCheCorre » mar set 21, 2010 1:43 pm

non dovrebbeero chiamarsi cmq sda sdb sdc etc?.. indipendentemente dall'interfaccia ide o sata?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda TheKaneB » mar set 21, 2010 2:52 pm

NubeCheCorre ha scritto:non dovrebbeero chiamarsi cmq sda sdb sdc etc?.. indipendentemente dall'interfaccia ide o sata?

è solo una questione di convenzioni. Comunque su ide i dispositivi vengono chiamati hda, hdb, hdc, ecc... mentre su SCSI e su SATA si chiamano sda, sdb, sdc, ecc...

Ricordo però che alcuni kernel vecchi (del ramo 2.4) "osavano" chiamare il mio hard disk SATA come hda. Sospetto che sia colpa/merito del BIOS che, in assenza di un adeguato supporto al SATA da parte dei driver del kernel, si preoccupa di wrappare le richieste dal formato IDE al formato SATA, simulando di fatto la presenza di un disco IDE.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda ghillo » ven set 24, 2010 10:29 pm

Beh allora visto che in casa ho già i 4 dvd della etch potrei provare quella ,sarà sicuramente piu' aggiornata della Sarge .
Mi sapete dire che pacchetti ci sono nella etch e la Lenny è così avanti oppure si puo' anche non installarla.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda damned » mar set 28, 2010 11:39 pm

riferma tutto, i 4 dvd di etc li puoi anche buttare perchè su amigaone è molto instabile...woody,sarge e lenny sono ok ma etc te la puoi scordare..testato di persona!
comunque l'ultima installazione via internet che ho fatto qualche mese fa ci avrò messo tipo un'ora e mezza...
tra l'altro appena ho un giorno libero voglio cambiare il disco pure io..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda ghillo » ven ott 01, 2010 11:48 pm

Però per installare Lenny prima devo passare da etch, se non ho capito male ,allora col cd di installazione per A1 installo etch in maniera minimale poi faccio una upgrade dell'installazione alla Lenny.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda damned » mar ott 05, 2010 11:56 pm

confermo
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda damned » ven ott 22, 2010 1:52 pm

ho appena cambiato disco con uno più grande passando le installazioni di linux (tre) e os4.1..se qualcuno vuole delle indicazioni è meglio che me le chieda adesso finchè mi ricordo :)
il motivo di questo post è però quello di sconsigliarvi gli hd western digital serie caviar blue...ne ho provati due e non sono compatibili con l'amigaone, anche se non mi spiego il motivo..
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 22, 2010 4:59 pm

allora prima che ti dimentichi, fai una mini guida e postala qui su iksnet :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Linux Lenny su A1

Messaggioda Varthall » ven ott 22, 2010 5:21 pm

damned ha scritto:il motivo di questo post è però quello di sconsigliarvi gli hd western digital serie caviar blue...ne ho provati due e non sono compatibili con l'amigaone, anche se non mi spiego il motivo..

Avevo lo stesso problema l'anno scorso con uno di quei hard disk, che poi grazie a peterray ho risolto: http://amiga.ikirsector.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=13086
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti