NubeCheCorre ha scritto:Io la prima volta che ho visto la maledizione della prima luna ho pensato a Monkey Islands.. tutti i personaggi sembrano usciti da lì.. qualcuno sa se la Disney ha pagato qualcosa per i diritti?.. secondo me hanno copiato Monkey e non di poco..
Questo perché essendo italiano, e vivendo alla periferia dell'impero americano, non sai che dagli anni '50 c'è Disneyland in California che ha come attrazione Adventureland con il mondo dei Pirati, a cui più volte quelli della Lucas Arts hanno detto di essersi ispirati.

L'attrazione si chiama Pirati dei Caraibi, ma non so se il nome è sempre stato quello, o l'hanno cambiato in occasione del film, perché quando leggevo i Topolino anni '60, '70 con le storie dove Topolino visitava Disneyland, mi pare di ricordare che si chiamava solo PirateLand.
Fra le altre attrazioni di Adventureland ci sono il sommergibile di Nemo, il Nautilus, del film Disney "Ventimila leghe sotto i mari" di JulesVerniana memoria, e l'isola della famiglia Robinson. ma i pù giovani ricorderanno invece del film della Disney, piuttosto il cartone animato giapponese "Flo, la piccola Robinson" ispirato allo stesso libro.
Ma poi le cose nei parchi Disney dopo qualche anno vengono smantellate e rifatte. Quindi magari non sarà più come era all'epoca che ha ispirato quelli della Lucas Arts, e magari hanno pure tolto il sommergibile di Nemo, perché al giorno d'oggi non se lo filava più nessuno...
Ad esempio Futureland che si trova invece a Disney World in Florida, è stata rifatta più volte, quando si è visto che il futuro, con le auto volanti, non sarebbe mai arrivato, e le case sperimentali anni '70 tutte costruite in materiali plastici, costruite con sponsorizzazioni di grandi multinazionali USA sono state abbandonate, perché l'idea era antieconomica, e i materiali altamente infiammabili, mentre molte delle suppellettili e alcuni materiali a prova di fuoco, come le pareti portanti, erano invece cancerogeni...
Del resto, però, ritornando alle ispirazioni dei film, anche George Lucas per la scena iniziale del primo Indiana Jones, quando rimuovendo l'idolo d'oro degli Hovitos, fa scattare la trappola del pietrone che rotola, ammise di essersi ispirato ai fumetti di Zio Paperone disegnati da Carl Barks, ed in particolare a "Zio Paperone e le sette città di Cibolla".

Allora chi deve pagare i diritti a chi?

[EDIT]
Ho trovato alcuni link specifici:
http://en.wikipedia.org/wiki/Adventurelandhttp://en.wikipedia.org/wiki/Pirates_of ... attraction)
http://it.wikipedia.org/wiki/Sette_citt%C3%A0_di_Cibolahttp://www.slumberland.it/contenuto.php ... tre_storie
[EDIT END]