Commodore e AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » gio set 02, 2010 11:26 am

andres ha scritto:@AmigaCori
AROS di per sè non deve chiedere nulla; è Amiga Inc. e eventuali licenziatari che non possono usarlo.
Secondo me è fuor di dubbio: comunque, non credo che Ainc o C=USA vogliano rischiare tutto, si tireranno indietro.


Non capisco il perche'...casomai sara' il team AROS a decidere se dare il supporto per AROS.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 11:30 am

@AmigaCori
Leggi l'accordo per intero.
Ad Hyperion non sono degli sprovveduti, avevano chiaramente in testa la possibilità che Amiga Inc. potesse usare AmigaOS 3.x, AROS per propri prodotti.
E hanno voluto scrivere una clausola che lo proibisce chiaramente.

Poi Amiga Inc. o Commodore possono fare quel che vogliono, ci sarà una violazione e ne subiranno le conseguenze, presumibilmente pesantissime.

Comunque, al momento sul testo circa la licenza sul sito di C=USA c'è esplicitamente citato AROS: secondo me questa citazione sparirà misteriosamente...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda ematech » gio set 02, 2010 1:35 pm

hyperion ha perso tempo , doveva muoversi prima e fare un Amiga , dalla simil forma di quello vecchio.

La gente una scheda madre anomina non la compra !!!!

vuole un Amiga dalla forma di Amiga. e venduto nei centri commerciali.

questo è stato l'errore defintivo.
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » gio set 02, 2010 1:47 pm

ematech ha scritto:hyperion ha perso tempo , doveva muoversi prima e fare un Amiga , dalla simil forma di quello vecchio.


E perchè ?
Dove sta scritto che uno si deve comprare un computer perchè ha la forma di quelli di 20 anni fa ?

ematech ha scritto:La gente una scheda madre anomina non la compra !!!!


La gente vuole un computer con del software, non stiamo parlando di soprammobili o gingilli vari ...

ematech ha scritto:vuole un Amiga dalla forma di Amiga. e venduto nei centri commerciali.


Per fare questo ci vogliono un sacco di soldi, agganci e condizioni ultra favorevoli, le parole non bastano ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » gio set 02, 2010 2:00 pm

andres ha scritto:@AmigaCori
Leggi l'accordo per intero.
Ad Hyperion non sono degli sprovveduti, avevano chiaramente in testa la possibilità che Amiga Inc. potesse usare AmigaOS 3.x, AROS per propri prodotti.
E hanno voluto scrivere una clausola che lo proibisce chiaramente.

Poi Amiga Inc. o Commodore possono fare quel che vogliono, ci sarà una violazione e ne subiranno le conseguenze, presumibilmente pesantissime.


Ma io non capisco, Hyperion tramite contratto voleva che AROS (o altri OS) non fosse vendibile su macchine targate Amiga?, di cui AmigaInc. deteneva legalmente i diritti sul marchio? :sperduto:
Ma sta Hyperion non avevo solo il diritto di usare la dicitura AmigaOS4.x e AmigaOne?
Mah, non ci capisco nulla.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 2:18 pm

Sì.
Nel contratto firmato da Amiga Inc. è vietato ad essa e a eventuali licenziatari proporre qualsiasi sistema (computer, telefono, o altro che sia) marchiato AMIGA con AmigaOS x.x o altri sistemi operativi con architettura sostanzialmente simile ad AmigaOS.
E' chiaro che Hyperion voleva escludere la possibilità di macchine AMIGA con AROS (e forse anche MorphOS).
Poi, se AROS sia un sistema simile o meno ad AmigaOS sarà un giudice a stabilirlo, ma considerato che è stato sviluppato come clone open source di AmigaOS ed è nativamente compatibile con AmigaOS 3.x, credo ci siano pochi dubbi in proposito.
Sempre che Amiga Inc. voglia rischiare di avventurarsi in una causa dove magari rischia di perdere anche quel che gli è rimasto, marchio AMIGA in primis...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » gio set 02, 2010 3:09 pm

andres ha scritto:Sì.
Nel contratto firmato da Amiga Inc. è vietato ad essa e a eventuali licenziatari proporre qualsiasi sistema (computer, telefono, o altro che sia) marchiato AMIGA con AmigaOS x.x o altri sistemi operativi con architettura sostanzialmente simile ad AmigaOS.
E' chiaro che Hyperion voleva escludere la possibilità di macchine AMIGA con AROS (e forse anche MorphOS).
Poi, se AROS sia un sistema simile o meno ad AmigaOS sarà un giudice a stabilirlo, ma considerato che è stato sviluppato come clone open source di AmigaOS ed è nativamente compatibile con AmigaOS 3.x, credo ci siano pochi dubbi in proposito.
Sempre che Amiga Inc. voglia rischiare di avventurarsi in una causa dove magari rischia di perdere anche quel che gli è rimasto, marchio AMIGA in primis...


Quindi Hyperion da azienda che aveva il compito di fare un OS marchiato Amiga e' diventata proprietaria del marchio Amiga e di tutto cio' che potrebbe essere Amiga in futuro?
Mah...cioe' se fosse cosi' si sarebbero ribaltate le cose: Hyperion sarebbe passata da cliente di AmigaInc a proprietario...e poi perche' AmigaInc avrebbe regalato tutto ad Hyperion? :sperduto:

Mmmm io rimango in dubbio...mi sembra strano che Hyperion sia padrona di tutto ora e che possa decidere in merito al marchio Amiga che non ha mai comprato.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » gio set 02, 2010 3:43 pm

Scusa, ma chi ha detto questo?
Quel che c'è scritto in quel documento, è che ci sono delle restrizioni circa l'uso che Amiga Inc. o qualsiasi azienda licenziataria può fare del nome AMIGA.
Poi, se nei fatti questo proibisce ad Amiga Inc. di fare un sacco di cose, questa è una conseguenza: quel documento l'hanno firmato loro, sapendo quello a cui andavano incontro, mica Babbo Natale...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Norrin_Radd » gio set 02, 2010 3:49 pm

AmigaCori ha scritto:mi sembra strano che Hyperion sia padrona di tutto ora e che possa decidere in merito al marchio Amiga che non ha mai comprato.

Le cose non stanno esattamente così, per come ho capito io. Se andres ha ragione (e, personalmente, concordo con lui), Hyperion ha alcuni diritti sul marchio "Amiga"...

Può opporsi se Ainc (o un suo licenziatario) utilizza il marchio su computer/portatili/palmari/ecc. in bundle con un sistema operativo con architettura sostanzialmente simile ad AmigaOS 3.1 (AROS e MorphOS in primis).

Non può opporsi in altri casi, ad esempio se il sistema operativo in bundle è Windows o Linux, le cui architetture sono quanto di più lontano si possa immaginare da AmigaOS.

Credo che neppure possa opporsi se lo vendono dichiarandolo "compatibile AROS" ma senza AROS pre-installato.

Ovviamente, se le parti non si accordano dovrà essere un giudice a decidere in merito. Altre spese per avvocati e periti di parte... Si sentiva proprio la mancanza di un'altra causa legale. :sbam:

Certo che questi di Ainc son proprio forti... Se (e, sottolineo, se) davvero hanno dato in licenza il marchio a C=USA, fra tutti coloro che potevano essere interessati e/o che ci hanno provato ad ottenerla (Hyperion, Genesi, Acube, A-EON, Cloanto, ecc.) hanno scelto proprio i tipi più affidabili... :riflette:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore e AROS

Messaggioda paolone » gio set 02, 2010 4:50 pm

Grazie al cielo AROS ha cambiato nome prima di tutto questo... :ahah:
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore e AROS

Messaggioda paolone » gio set 02, 2010 4:56 pm

Norrin_Radd ha scritto:Certo che questi di Ainc son proprio forti... Se (e, sottolineo, se) davvero hanno dato in licenza il marchio a C=USA, fra tutti coloro che potevano essere interessati e/o che ci hanno provato ad ottenerla (Hyperion, Genesi, Acube, A-EON, Cloanto, ecc.) hanno scelto proprio i tipi più affidabili... :riflette:


...o gli unici che si sono fatti fregare! :D :D :D
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Norrin_Radd » gio set 02, 2010 7:25 pm

paolone ha scritto:...o gli unici che si sono fatti fregare! :D :D :D

Vero! :ahah:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Grendizer » gio set 02, 2010 7:26 pm

Seiya ha scritto:
Grendizer ha scritto:a questo punto per il discorso della clausola di "non concorrenzialità", anche hyperion potrebbe comprare i diritti del nome AMIGA, visto che, se Amiga inc. si rifiutasse, mostrerebbe palesemente di violare la clausola, perchè sarebbe in contrapposizione con Hyperion stessa, nel fare l'alleanza con la Commodore USA, visto che concederebbe solo a lei i diritti! Per conto mio non potrebbe dare una "esclusività" sul nome Amiga solo a Commodore, per via della clausola!




probabilmente quando c'è stato il famoso accordo, amiga inc ha dato qualcosa a Hyperion, ma di certo amiga inc ha ricevuto qualcosa in cambio.
non non lo sapremo mai cosa è accaduto tra le parti.
Evidentemente Hyperion non poteva pretendere di più..
Hanno preso quello che potevano avere, null'altro e probabilmente chiunque potra avere in licenza il brand "Amiga", ma non hyperion.


beh allora a questo punto Acube e A-eon potrebbero comprare l'uso del nome Amiga (al posto di hyperion) e chiamare i loro hardware Amiga con Amiga OS.


L'unica cosa che ha tentato di fare Amiga Inc. con questa operazione, se tutto questo è vero, è distruggere il lavoro altrui.
Non costruire, solo distruggere.


Seiya ha scritto:speriamo che tutto questo porti alla distruzione di hyperion..
leviamoceli dalle palle, che hanno causato loro tutto questo casino
Se si mettevano daccordo pacificamente, tutto questo probabilmente non sarebbe mai accaduto, ma forse era il loro destino l'autodistruzione :ahah:


beh, fatto sta che Hyperion, anche se ha creato questo casino, poi ha ricevuto ragione dalla causa, quindi evidentemente tutti i torti non li aveva....è stata Amiga inc. a indire la causa. Che poi Amiga inc ed Hyperion abbiano entrambe le loro colpe, per me è un dato di fatto, ma quello che ora sta facendo la Commodore USA + Amiga inc. è una bestemmia informatica.


Ora mi chiedo... ma visto che AROS è un derivato di Amiga OS 3.x, Hyperion, volendo, non potrebbe fare causa ad AROS, per avergli copiato in parte l'OS?Oppure Hyperion ha solo i diritti per Amiga OS 4.x series e quindi, l'unica, che se volesse potrebbe fare causa ad Aros sarebbe Amiga Inc.? :ultralol:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » gio set 02, 2010 8:22 pm

Grendizer ha scritto:beh, fatto sta che Hyperion, anche se ha creato questo casino, poi ha ricevuto ragione dalla causa, quindi evidentemente tutti i torti non li aveva....è stata Amiga inc. a indire la causa.

Guarda che non è stato emesso nessun verdetto; il tutto si è "risolto" con un accordo extragiudiziario.

Grendizer ha scritto:Che poi Amiga inc ed Hyperion abbiano entrambe le loro colpe, per me è un dato di fatto

Quoto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » gio set 02, 2010 8:31 pm

andres ha scritto:@Amiga Supremo
Le BoingBall qua o in altri siti Amiga non c'entrano nulla.
Utilizzare a scopo commerciale dei loghi registrati di aziende concorrenti, per promuovere e identificare dei propri prodotti è una palese violazione di copyright, su questo non ci piove.

Sì certo, ma io sotto forma di loghi non le ho viste sul sito di C= USA.
Ho visto soltanto delle immagini dove ci sono anche delle palle a scacchi bianchi e rossi.

andres ha scritto:Comunque, inutile continuare a discutere... se questa gente vi piace tanto, ben per voi.

E chi ha mai detto che a me questi tizi piacciono?
Semplicemente tu dici che HYPERION ha la legge dalla propria parte e che AMIGA Inc. e C= USA stanno violando la legge, mentre io sto affermando che secondo me (in base alle mie conoscenze in materia, MA IO NON ESERCITO LA PROFESSIONE DI AVVOCATO!), ciò non è vero.
Tutto qui.

andres ha scritto:Se questa operazione va in porto sarà la pietra tombale su Amiga. AROS compreso.
AMEN.

Questione di opinioni.
Io rispetto le tue. :carucciiii:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti