Gnash ha bisogno di fondi

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda samo79 » lun ago 16, 2010 5:43 am

cdimauro ha scritto:Paolo ha perfettamente ragione: se questi programmatori pensavano di poter campare semplicemente sviluppando un progetto open source, hanno sbagliato completamente strada.


Evidentemente prima avevano dei donatori "istituzionali" ed ora no, è difficile giudicare dall'esterno senza sapere esattamente come sono andate le cose, cmq io non ci vedo nulla di male nel chiedere donazioni, sopratutto se non hanno altre fonti di finanziamento, anche non fosse proprio per mangiare ma almeno per sostenerli con degli incentivi ...

Gnash non è mica un progetto semplice, dietro c'è un lavoro non indifferente, poi ognuno può scegliere se dargli una mano economica o meno ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda cdimauro » lun ago 16, 2010 8:19 am

Ma io sulle donazioni non ho nulla da dire. Se c'è gente che è convinta della bontà del progetto, che ben vengano.

Come avviene anche per AROS e sono utili per i bounty, appunto, per pagare gente che altrimenti non lo farebbe (tempo = denaro, non dimentichiamocelo), e personalmente non ho assolutamente nulla da dire a chi, anche nel tempo libero, vuol farsi pagare: è un suo sacrosanto diritto.

Ma da qui a pensare di sostenere una famiglia sulla base di donazioni... no comment. E te lo dice uno che ha moglie e due figli piccoli a cui pensare ogni santo giorno.

Per inciso: ho contribuito (anzi, l'ho creato) anch'io per due anni a un progetto open source (wpython) lavorando sostanzialmente la notte e senza chiedere niente a nessuno.

Nella vita bisogna essere più realisti del re: i sogni meglio lasciarli nel mondo onirico.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda paolone » sab ago 21, 2010 11:54 pm

@Raffaele

Ti inviterei civilmente a leggere con maggiore attenzione quanto scritto sull'homepage di Gnash: si chiedono espressamente dei soldi per mandare avanti lo sviluppo del software perché "buona parte dei programmatori ha dovuto trovare un lavoro retribuito" per sopravvivere, come se la cosa fosse incredibilmente strana, e non la norma. Il che lascia trasparire una certa inaderenza alla realtà. Come ti è stato detto, è probabile che i curatori di Gnash godessero di finanziatori che, per un motivo o per l'altro, hanno chiuso il rubinetto, di sicuro è impensabile vivere sulle donazioni degli utenti, specie se il tuo progetto comincia a essere un po' datato e la sua utilità meno percepita. Siamo solo noi amighisti che facciamo buono tutto e sovraperdoniamo. Gli altri, invece, pretendono di poter leggere i contenuti codificati con Flash 9 e 10, se sui loro siti preferiti quelli ci sono.

Per quanto riguarda il patetico paragone con le bounty di AROS (ma anche con qualunque altro genere di bounty), ti rammento che di solito queste ultime partono dal basso, e cioè dagli utenti stessi, prima ancora che qualche programmatore si metta a battere cassa, mentre in alcuni casi è successo che un donatore (vedi Steve Jones, per esempio) abbia concordato un pagamento in denaro per ottenere uno specifico risultato (sviluppo di questo o quel driver) come normalmente avviene in qualunque altro genere di contrattazione. L'unico caso in cui un programmatore ha chiesto pubblicamente dei soldi è stato quello di Poseidon, il cui autore ha fatto però un'offerta pubblica del tipo "se mi offrire tot soldi, libero i sorgenti che ho sviluppato", non ha di certo preteso un continuo effluvio di soldi nelle sue tasche per vivere ogni giorno. Non è mai capitato, invece, che i programmatori di AROS si siano messi in testa di vivere con le donazioni e abbiano chiesto pubblicamente la carità. Io stesso uso i pochi soldi che ricevo in donazioni per contribuire a mia volta ad altre bounties, e per coprire alcuni dei costi di Icaros, che pure ci sono, e mai nella vita ho pensato, nemmeno in fase di startup, che avrei ricevuto cifre sufficienti a pagarmi la giornata. Non succede, punto. Se ne facciano una ragione anche quelli di Gnash e vadano a lavorare come tutti gli altri.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda AmigaCori » dom ago 22, 2010 2:54 pm

Quoto:
Paolone & ThekaneB & cdimauro :ride:

Capisco pero' che per AmigaOS Gnash e' un progetto vitale e di primaria importanza e che questa notizia non e' affatto promettente :no:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda paolone » lun ago 23, 2010 11:20 am

AmigaCori ha scritto:Quoto:
Capisco pero' che per AmigaOS Gnash e' un progetto vitale e di primaria importanza e che questa notizia non e' affatto promettente :no:


E allora, se per la comunità Amiga questo Gnash è tanto importante, che questa comunità si faccia avanti e ne finanzi lo sviluppo, magari vincolando i soldi alla massima collaborazione sul fronte Amiga (sia esso OS4.x, MorphOS o AROS), altrimenti sono sempre le solite "preoccupazioni" e le solite parole al vento.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda AmigaCori » lun ago 23, 2010 10:13 pm

paolone ha scritto:E allora, se per la comunità Amiga questo Gnash è tanto importante, che questa comunità si faccia avanti e ne finanzi lo sviluppo, magari vincolando i soldi alla massima collaborazione sul fronte Amiga (sia esso OS4.x, MorphOS o AROS), altrimenti sono sempre le solite "preoccupazioni" e le solite parole al vento.


Indubbio :annu:

Se pero' quelli di Gnash, da come sembra di capire ci vorrebbero campare, credo che sarebbe una cosa insostenibile, ben oltre un semplice bounty :ride: ci vorrebbe un vitalizio :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda Seiya » lun ago 23, 2010 11:14 pm

secondo me non è così..
un programma open-source non può dar da mangiare ad un intero team

Viene fatto nel dopo lavoro, se riescono ad arrontondare lo stipendio tanto meglio per loro, ma da qui a viverci..

Se è così, quoto Paolone.
Che vadano a lavorare invece di rompere le scatole
Ci saranno altri che faranno progetti più seri e nel vero spirito dell'open-source
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Precedente

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron