Oracle uccide Open Solaris

Tutta l'informatica

Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda Raffaele » mar ago 17, 2010 3:57 am

In un documento postato ieri, Oracle dichiara che le versioni Open Source vengono dopo la versione commerciale, e i sorgenti di Solaris non saranno messi più interamente a disposizione del pubblico.

http://news.wintricks.it/web/dal-web/32 ... ris-morto/

Solaris ed Open Solaris sono sistemi operativi a base Unix estremamente veloci, performanti e hanno una spiccata predilezione pere il multimedia, anche se questa capacità non è mai stata messa interamente alla prova.

Per dirla tutta sono reali concorrenti di AmigaOS e la notizia che Open Solaris praticamente viene "congelato" da Oracle, dà sicuramente una mano ai sistemi AmigaOS-like, anche perché il core business di Solaris (cioé della versione enterprise dell'OS) è il mercato Business e dei Server, e e quindi non si interesseranno del mercato Desktop e Multimedia come invece volevano fare i dirigenti di Open Solaris.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda TheKaneB » mar ago 17, 2010 4:17 am

Veramente la SUN sviluppava in modo congiunto Solaris e UltraSPARC (la propria architettura, anch'essa open source con gli schemi in Verilog scaricabili) per raggiungere lo stato di perfezione nei sistemi server web e database.

Tutta l'architettura è fatta per scalare su un numero elevato di thread (8 thread per 8 core, nel processore UltraSPARC T2, cioè 64 threads), pushando quindi al limite la capacità del sistema nel servire ambienti di virtualizzazione estremi (puoi far girare una VM su ogni thread, quindi 64 OS indipendenti, tra FreeBSD, Linux e Solaris, sullo stesso Chip).

Senza contare che su Solaris non c'è uno straccio di sistema multimediale... perfino guardarsi un divx è una tortura... ma anche Amiga era multimediale 25 anni fa... oggi di multimediale che cosa gli rimane? una scheda audio AC '97 pidocchiosa e due driver in croce per il 3D che nemmeno supportano gli shaders?
Per dirla tutta sono reali concorrenti di AmigaOS

Tutta questa concorrenza con AmigaOS sinceramente non riesco proprio a vedercela!
Anzi, mi sa proprio di frase buttata li a casaccio...
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda ShInKurO » mar ago 17, 2010 8:32 am

TheKaneB ha scritto:Tutta questa concorrenza con AmigaOS sinceramente non riesco proprio a vedercela!
Anzi, mi sa proprio di frase buttata li a casaccio...

Succede quando chi posta la news la riempie di commenti senza avere la minima idea di cosa sta parlando, ma non è una novità...

Cmq è interessante il discorso che hai introdotto sulla multimedialità, la quale ormai è qualcosa che si dà per scontato. Per multimedialità si intende in informatica la convergenza di audio, immagini, testo e video in un computer, attraverso il quale è possibile usufruire di tutte queste fonti d'informazione contemporaneamente.

Il termine è stato associato nel 1993 ai computer, quindi è presumibile che Amiga abbia contribuito a questa associazione visto che in quel periodo veniva impiegata come workstation a basso costo per l'elaborazione di video attraverso VideoToaster.

E' abbastanza normale che su Solaris ci siano certi impedimenti, in quanto non è mai stato sviluppato con in mente l'utente comune, ne si è mai spacciato per essere un sistema semplice.
Insomma sarebbe come utilizzare Amiga in ambito server. Ogni sistema ha il suo bacino d'utenza. Poi ovviamente ci sono sistemi general purpose come Windows.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda ncc-1700 » mar ago 17, 2010 10:17 am

La news ed il suo contenuto mi sembrano un tantino fuori luogo.

Primo: SUN e Solaris ERANO la multimedialità, un tempo su UNIX le Workstation SUN insieme a quelle SGI erano usatissime nel campo CAD e acquisizione video. Nel 1994 le workstation SUN già montavano una telecamera e potevano già fare acquisizione video e tanto altro ancora. 3D era l'altra faccia della medaglia, io sono stato in Agusta in quel periodo usava anche un sacco di SUN per la progettazione di elicotteri. Insomma, che ora SOLARIS sia stato relegato a server Oracle e poco altro d'accordo ma non è sempre stato così. Oggi multimedialità è solo vedere un DIVX? mah!?

Secondo: Di nuovo, magari nel 1994 poteva fare concorrenza ad Amiga, ma oggi proprio non vedo come neanche lontanamente lo possa fare! Non hanno proprio nulla a che fare i due sistemi, ne come target ne come potenzialità ed affidabilità, direi che nessun utente Amiga è stato eroso verso SOLARIS, come nessun utente SOLARIS possa venire verso Amiga.

Ciao,
ncc-1700
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda Amiga Supremo » mar ago 17, 2010 10:46 am

La cosa era nell'aria da un po'... :no:
Con l'avvento di ORACLE, nemmeno con il mio account SUN e SUN Solve posso più scaricare SOLARIS (nè per SPARC, nè per X86 :triste: ).
Mi dicono che non ho più le credenziali e consigliano di contattarli; l'ho fatto, ma non mi rispondono... :uffa:

Comunque quoto, la notizia ha poco a che fare o vedere, con AMIGA.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda Raffaele » mar ago 17, 2010 5:16 pm

ShInKurO ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Tutta questa concorrenza con AmigaOS sinceramente non riesco proprio a vedercela!
Anzi, mi sa proprio di frase buttata li a casaccio...

Succede quando chi posta la news la riempie di commenti senza avere la minima idea di cosa sta parlando, ma non è una novità...


Grazie per la fiducia e per avermi fatto una chiavica.

Cmq. Dalle persone che ho sentito, cioé due, tre che hanno provato Open Solaris mi avevano detto che era ottimo per la multimedialità.

Si vede che mi hanno raccontato fregnacce. La colpa è mia che non ho verificato di persona... :kaput: :sperduto:

ncc-1700 ha scritto:La news ed il suo contenuto mi sembrano un tantino fuori luogo.

Primo: SUN e Solaris ERANO la multimedialità, un tempo su UNIX le Workstation SUN insieme a quelle SGI erano usatissime nel campo CAD e acquisizione video. Nel 1994 le workstation SUN già montavano una telecamera e potevano già fare acquisizione video e tanto altro ancora. 3D era l'altra faccia della medaglia, io sono stato in Agusta in quel periodo usava anche un sacco di SUN per la progettazione di elicotteri. Insomma, che ora SOLARIS sia stato relegato a server Oracle e poco altro d'accordo ma non è sempre stato così. Oggi multimedialità è solo vedere un DIVX? mah!?


Almeno qualcuno che si ricorda la storia...

Amiga Supremo ha scritto:Comunque quoto, la notizia ha poco a che fare o vedere, con AMIGA.


E'un sistema operativo alternativo, che se ne va, una notizia la merita. E cmq. da quel che sapevo faceva sfraceli ed era strapotente nel multimedia, e quindi un possibile concorrente.

Ci sono due simpatici amici che voi non conoscete, che oggi riceveranno una mail molto pepata per le fregnacce che mi hanno detto un annetto fa, illudendomi e facendomi fare una figuraccia oggi. :frusta:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda TheKaneB » mar ago 17, 2010 6:09 pm

ncc-1700 ha scritto:La news ed il suo contenuto mi sembrano un tantino fuori luogo.

Primo: SUN e Solaris ERANO la multimedialità, un tempo su UNIX le Workstation SUN insieme a quelle SGI erano usatissime nel campo CAD e acquisizione video. Nel 1994 le workstation SUN già montavano una telecamera e potevano già fare acquisizione video e tanto altro ancora. 3D era l'altra faccia della medaglia, io sono stato in Agusta in quel periodo usava anche un sacco di SUN per la progettazione di elicotteri. Insomma, che ora SOLARIS sia stato relegato a server Oracle e poco altro d'accordo ma non è sempre stato così. Oggi multimedialità è solo vedere un DIVX? mah!?

Secondo: Di nuovo, magari nel 1994 poteva fare concorrenza ad Amiga, ma oggi proprio non vedo come neanche lontanamente lo possa fare! Non hanno proprio nulla a che fare i due sistemi, ne come target ne come potenzialità ed affidabilità, direi che nessun utente Amiga è stato eroso verso SOLARIS, come nessun utente SOLARIS possa venire verso Amiga.

Ciao,
ncc-1700


Stai confondendo il CAD con il multimedia... FAIL
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda MacGyverPPC » mar ago 17, 2010 7:33 pm

Comunque la prima macchina multimediale da Salotto degli anni 80 fu il Mitico Amiga CDTV,enciclopedie, giochi,e i CD di Aminet... I PC all'epoca facevano ancora ridere!
forse qualcuno dimentica anche Amiga stesso,che veniva dato in premio con postazione multimedia con un concorso di Patatine! Quanto lo sognavo e quanti lo sognavano! :frusta: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda ncc-1700 » mar ago 17, 2010 8:11 pm

TheKaneB ha scritto:
[SNIP....]

Stai confondendo il CAD con il multimedia... FAIL


Si, hai ragione a protestare. Intendevo dire che nel '94 le workstation SUN (e non solo, ma qui nella news si parla di SUN e SOLARIS) avevano features che pochi avevano, allora il multimedia era poter creare un modello in 3D di un elicottero, catturare filmati con una telecamera stile webcam, fare i mix ed aggiungere effetti audio. Le workstation SUN (chi si ricorda la serie Ultra ma anche altre prima) avevano una scheda video impressionante, mi ricordo una con doppia uscita video per un programma che tracciava le rotte dei furgoncini con GPS, webcam, scheda audio con uscita digitale, etc...... se questa non è multimedialità.
Calate per favore le mie sciocchezze digitali nell'epoca a cui faccio riferimento, parliamo del '94 per esempio, le cose più vicine erano appunto MAC, Amiga, ma solo vicine........

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda TheKaneB » mar ago 17, 2010 8:53 pm

ncc-1700 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:
[SNIP....]

Stai confondendo il CAD con il multimedia... FAIL


Si, hai ragione a protestare. Intendevo dire che nel '94 le workstation SUN (e non solo, ma qui nella news si parla di SUN e SOLARIS) avevano features che pochi avevano, allora il multimedia era poter creare un modello in 3D di un elicottero, catturare filmati con una telecamera stile webcam, fare i mix ed aggiungere effetti audio. Le workstation SUN (chi si ricorda la serie Ultra ma anche altre prima) avevano una scheda video impressionante, mi ricordo una con doppia uscita video per un programma che tracciava le rotte dei furgoncini con GPS, webcam, scheda audio con uscita digitale, etc...... se questa non è multimedialità.
Calate per favore le mie sciocchezze digitali nell'epoca a cui faccio riferimento, parliamo del '94 per esempio, le cose più vicine erano appunto MAC, Amiga, ma solo vicine........

Ciao,
ncc-1700


Fino all'anno scorso avevo a casa (e se i miei non le hanno buttate dovrei averle ancora) una coppia gemella di queste: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultra_5
Sono del '99 e di quelle cose che dici tu non ne fanno neanche una. La scheda video è una pidocchiosissima Ati Rage da 8MB.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda Raffaele » mar ago 17, 2010 10:35 pm

Scusate, ma la notizia non stava meglio nell'area "Altri sistemi operativi?" :rock: :skull: :annu: :riflette:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda ncc-1700 » mar ago 17, 2010 11:00 pm

TheKaneB ha scritto:[SNIP....]

Fino all'anno scorso avevo a casa (e se i miei non le hanno buttate dovrei averle ancora) una coppia gemella di queste: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultra_5
Sono del '99 e di quelle cose che dici tu non ne fanno neanche una. La scheda video è una pidocchiosissima Ati Rage da 8MB.


Se leggi bene il tuo stesso link, nelle ultime righe trovi la risposta, dipende da come le configuri quando le compri in base allo scopo che hai in mente. Un po come gli Amiga, se compri il modello base hai la partenza, e comunque una ATI Rage Pro 8MB in quel periodo proprio schifo non faceva....... se invece compravi la via di mezzo o il medello super accessoriato avevi di che sbavare.
Comunque non voglio fare il SUN fun, anche IBM con i suoi Risc6000 combatteva una buona battaglia e mi ricordo un progetto che feci per visualizzare delle mappe aggiornate in tempo reale di una regata su un wall di monitor tutti pilotati da un AIX su Risc6000 e schede video STB, una sciccheria.

Ma se proprio vuoi la ragione te la do: SUN non è multimediale, non riesce nemmeno degnamente a far girare DOOM 3 a un fps decente.............. mi confondevo con SGI o Cray......

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda TheKaneB » mar ago 17, 2010 11:48 pm

ncc-1700 ha scritto:
TheKaneB ha scritto:[SNIP....]

Fino all'anno scorso avevo a casa (e se i miei non le hanno buttate dovrei averle ancora) una coppia gemella di queste: http://en.wikipedia.org/wiki/Ultra_5
Sono del '99 e di quelle cose che dici tu non ne fanno neanche una. La scheda video è una pidocchiosissima Ati Rage da 8MB.


Se leggi bene il tuo stesso link, nelle ultime righe trovi la risposta, dipende da come le configuri quando le compri in base allo scopo che hai in mente. Un po come gli Amiga, se compri il modello base hai la partenza,

si certo, questo si :-) però un Amiga di base già aveva un bel po' di roba (per gli anni 80).
e comunque una ATI Rage Pro 8MB in quel periodo proprio schifo non faceva.......

beh, no... io nel 2000 avevo una Ati Rage Fury Maxx (appena 1 anno dopo) da 64 MB, doppio processore a 128 bit e decompressione MPEG2 in hardware! la Ati Rage da 8 MB era un cesso già all'epoca...
se invece compravi la via di mezzo o il medello super accessoriato avevi di che sbavare.
Comunque non voglio fare il SUN fun, anche IBM con i suoi Risc6000 combatteva una buona battaglia e mi ricordo un progetto che feci per visualizzare delle mappe aggiornate in tempo reale di una regata su un wall di monitor tutti pilotati da un AIX su Risc6000 e schede video STB, una sciccheria.

Ma se proprio vuoi la ragione te la do: SUN non è multimediale, non riesce nemmeno degnamente a far girare DOOM 3 a un fps decente.............. mi confondevo con SGI o Cray......

Ciao,
ncc-1700

asdasd non è che "voglio avere ragione" :D
ma Sun ai tempi faceva discreti server, e "cercava" di rubare un po' di mercato alle spettacolari workstation della SGI. Oggi fa soltanto discreti server.
Per multimedialità si intende grafica 3D in real time, flussi video in alta definizione, audio posizionale, e menate simili. Fare grafica 3D in batch (con i software di CAD), fare montaggio video in batch (con i programmi di AVID) e mixare l'audio in batch (con i tracker software) è una cosa da sistema general purpose, non da sistema multimediale.

Comunque, torniamo in topic va :D tanto era solo per chiacchierare, non è che mi freghi poi tanto del vecchio Solaris e nemmeno dell'architettura SPARC (powerpc 2 la vendetta)... quello che mi preoccupa è la sopravvivenza di Open Office, Java, Virtual Box, GlassFish, NetBeans/SunStudio e MySQL...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda ncc-1700 » mer ago 18, 2010 10:55 am

TheKaneB ha scritto:[SNIP....]
Comunque, torniamo in topic va :D tanto era solo per chiacchierare, non è che mi freghi poi tanto del vecchio Solaris e nemmeno dell'architettura SPARC (powerpc 2 la vendetta)... quello che mi preoccupa è la sopravvivenza di Open Office, Java, Virtual Box, GlassFish, NetBeans/SunStudio e MySQL...


Ok, torniamo in topic....... qui sono in totale accordo, Oracle ha già ucciso OpenSolaris ufficialmente con un bel memo interno che ne sancisce la fine, e secondo me fa benissimo! Ovviamente dal punto di vista prettamente aziendale e finanziario.
OpenSolaris, purtroppo o per fortuna, non ha avuto la visibilità sperata anche perchè viene paragonato a Linux e rispetto al concorrente offre molto meno in temnini di usabilità e software disponibile, almeno così lo vedono chi non sa cosa sia Solaris etc..... Hanno assunto il creatore di Debian per creare una distribuzione OpenSolaris degna del nome, ci sono stati dei passi avanti notevoli, ma ora chissà che fine farà Ian ed il suo progetto!. Aziendalmente quindi si concetrano sulla parte che vale e che possno offrire ad aziende e simili, ossia Solaris, forti del fatto che ormai Oracle io lo trovo in giro ormai solo su AIX e SUN (gran merito di questo va a SAP!) ed ora che ha il suo SO fatto in casa ci scomette sopra. L'unica cosa che vorrei vedere è come Oracle gestirà la parte hardware, gestire solo software e gestire anche la parte hardware sono due cose ben diverse e distinte e non sempre si riesce a gestirle bene insieme, IBM e HP ne sanno qualche cosa....

Per il resto, OpenOffice e MySQL li vedo a rischio come OpenSolaris per gli stessi motivi, Oracle deve fare soldi, e l'unico modo e vendere, dando il biscottino all'opensource, per cui mi aspetto mosse commerciali anche per loro due. Netbeans, come tutti gli strumenti di sviluppo merita di essere lasciato free, perchè più gente sviluppa con il sistema più gente avrai legata ai tuoi sistemi, facile e rapido.

Ovviamnete, visto che poco ci azzecco, tutto IMHO.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Oracle uccide Open Solaris

Messaggioda TheKaneB » mer ago 18, 2010 11:46 am

speriamo bene... :riflette: ... era una bella azienda la Sun, tanta buona tecnologia, tanto buon software open source, un'azienda moderna, dinamica e visionaria ingoiata e digerita da un pachiderma gigantesco come Oracle...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti