TheKaneB ha scritto:[SNIP....]
Comunque, torniamo in topic va :D tanto era solo per chiacchierare, non è che mi freghi poi tanto del vecchio Solaris e nemmeno dell'architettura SPARC (powerpc 2 la vendetta)... quello che mi preoccupa è la sopravvivenza di Open Office, Java, Virtual Box, GlassFish, NetBeans/SunStudio e MySQL...
Ok, torniamo in topic....... qui sono in totale accordo, Oracle ha già ucciso OpenSolaris ufficialmente con un bel memo interno che ne sancisce la fine, e secondo me fa benissimo! Ovviamente dal punto di vista prettamente aziendale e finanziario.
OpenSolaris, purtroppo o per fortuna, non ha avuto la visibilità sperata anche perchè viene paragonato a Linux e rispetto al concorrente offre molto meno in temnini di usabilità e software disponibile, almeno così lo vedono chi non sa cosa sia Solaris etc..... Hanno assunto il creatore di Debian per creare una distribuzione OpenSolaris degna del nome, ci sono stati dei passi avanti notevoli, ma ora chissà che fine farà Ian ed il suo progetto!. Aziendalmente quindi si concetrano sulla parte che vale e che possno offrire ad aziende e simili, ossia Solaris, forti del fatto che ormai Oracle io lo trovo in giro ormai solo su AIX e SUN (gran merito di questo va a SAP!) ed ora che ha il suo SO fatto in casa ci scomette sopra. L'unica cosa che vorrei vedere è come Oracle gestirà la parte hardware, gestire solo software e gestire anche la parte hardware sono due cose ben diverse e distinte e non sempre si riesce a gestirle bene insieme, IBM e HP ne sanno qualche cosa....
Per il resto, OpenOffice e MySQL li vedo a rischio come OpenSolaris per gli stessi motivi, Oracle deve fare soldi, e l'unico modo e vendere, dando il biscottino all'opensource, per cui mi aspetto mosse commerciali anche per loro due. Netbeans, come tutti gli strumenti di sviluppo merita di essere lasciato free, perchè più gente sviluppa con il sistema più gente avrai legata ai tuoi sistemi, facile e rapido.
Ovviamnete, visto che poco ci azzecco, tutto IMHO.
Ciao,
ncc-1700