Il PowerPC nel 2010

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda cdimauro » dom ago 15, 2010 4:03 am

Raffaele, i G5 non erano processori progettati male. Erano stati progettati per scalare in frequenza, con pipeline molto lunga, per cui hanno avuto problemi simili ai Pentium 4.

D'altra parte ti faccio notare che quando Apple commissionò i G5 a IBM, chiedendo una versione più economica e i "consumer" dei POWER4 di quest'ultima, non è che non conoscesse l'architettura di questa famiglia.

Detto in altri termini, che all'epoca la corsa ai Mhz fosse il classico filone d'oro era cosa nota a tutti, anche ad Apple che per anni aveva martellato le scatole col motto che i Mhz non sono tutto.

E' voluta salire nel carro dei vincitori "per vincere facile", che però dopo un po' s'è ribaltato sull'altare del processo produttivo a 90nm lasciando col sedere per terra TUTTI quelli che sognavano CPU da 10 e più Ghz nel giro di pochi anni.

Facile spalare letame col senno di poi: sono bravi tutti a farlo.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda andres » dom ago 15, 2010 12:26 pm

Però, da quel che si legge in giro, il PA6T dual core che dovrebbe montare l'X1000 sembrerebbe paragonabile a un G5 ottimizzato, in genere è descritto come un capolavoro di efficienza e calore...
Insomma, sembrerebbe un bel processore, no?
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda divina » dom ago 15, 2010 12:29 pm

andres ha scritto:Però, da quel che si legge in giro, il PA6T dual core che dovrebbe montare l'X1000 sembrerebbe paragonabile a un G5 ottimizzato, in genere è descritto come un capolavoro di efficienza e calore...
Insomma, sembrerebbe un bel processore, no?


sì lo è, è equivalente per caratteristiche ad un Dual G5 di pari frequenza
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda andres » dom ago 15, 2010 12:34 pm

@divina
è un peccato che sull'AmigaOne X1000, oltre ad AmigaOS, non ci portino anche MorphOS, potrebbe prendere il posto del Pegasos 2...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda Kyle » dom ago 15, 2010 12:37 pm

Beh, credo che per interessi personali di Hyperion ciò non sia proprio auspicabile, anche se l'X1000 viene vincolato nella vendita proprio con una copia di OS4.1, quindi la loro parte di licenze ce le prendono comunque :riflette:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda andres » dom ago 15, 2010 12:41 pm

Io non vedo grossi problemi, l'X1000 è venduto come un computer AmigaOne completo, nasce con e per AmigaOS; se qualcuno ci porta MorphOS, o una distribuzione Linux, Hyperion può solo vendere qualche computer in più...
Certo, poi ci sarebbero paragoni prestazionali fra i due OS, ma sarebbe sana competizione...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda divina » dom ago 15, 2010 12:43 pm

andres ha scritto:@divina
è un peccato che sull'AmigaOne X1000, oltre ad AmigaOS, non ci portino anche MorphOS, potrebbe prendere il posto del Pegasos 2...


veramente è il contrario ... il Pegasos2 è "nato" con/per MorphOS e poi è stato portato AmigaOS4.x.

Se invece ti riferisci al fatto di perchè non viene portato MorphOS sul AX-1000, il motivo è logico, loro supportano MacMini G4, EMac G4, a breve i PowerMac G4 che potremmo considerare nei modelli di "fascia alta" i "Pegasos3", un po' più avanti i Powerbook G4 e forse gli Ibook G4, infine potrebbero se ne vale la pena anche i PowerMac G5 dual o "quad", quindi hanno un bacino hardware praticamente immenso, infinito, considerando i numeri che ha fatto Apple vendendo questi sistemi powerpc.
Pertanto perchè "impelagarsi" anche nel dover supportare un altro hardware, per di più molto costoso per l' utente finale ?

Se invece ragioni in termini di utente finale che acquista l' AX-1000 o la Sam, sì avrebbe il tutto un valore aggiunto per questo hardware se fosse possibile utilizzare anche MoprhOS sul medesimo.
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda Kyle » dom ago 15, 2010 12:50 pm

Beh, il discorso Mos su Sam mi sembra sia già stato affrontato e affossato in passato (alti costi per il port pretesi dal Mos team)
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda divina » dom ago 15, 2010 12:58 pm

Kyle ha scritto:Beh, il discorso Mos su Sam mi sembra sia già stato affrontato e affossato in passato (alti costi per il port pretesi dal Mos team)


il concetto è analogo, anche perchè un Efika è meno performante di una Sam (in particolare a causa del limite dei soli 128Mb ram indirizzabili), quindi qualsiasi sistema powerpc Amiga, dalla Sam sino al AX-1000 potrebbe essere teoricamente portato in MorphOS, se vi fosse l' interesse da entrambe le parti, cmq lato MorphOS io non vedo motivo per loro di interesse in tal senso, per il motivo indicato nel precedente post
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda samo79 » dom ago 15, 2010 3:13 pm

@Divina

Quello che dic è vero, però bisogna anche tenere conto che questo bacino infinito di hardware è composto esclusivamente da hardware usato e senza assistenza, certo cosa poco e tutto però c'è anche questa valutazione da fare :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda MacGyverPPC » dom ago 15, 2010 3:40 pm

Io rimango dell'idea che con l'avvento della SAM460 e X1000... qualcosa dal lato MOS possa arrivare prima o poi. Le caratteristiche sono migliori,poi se Trevor è in grado di gestire bene i due OS e in qqualche modo far legare i team insieme... beh... mai dire mai... potrebbe nascere un'AMOS compatibile in tutte le salse Amiga e ...allora si che si tornerebbe al galoppo tutti insieme!
L'HW c'è e la potenza basta e avanza per poter guardare ancora avanti e svegliare ancora più interesse... se si ricompattano le parti con un team che sa andare daccordo è solo un bene e un'introito maggiore. E la comunità ne sarebbe felice IMHO,con la curiosità che arriva a crescere anche dall'esterno!
Tutto è possibile e credo che Trevor non stia li a guardarsi intorno girandosi i pollici e non avendo fatto certi pensieri... magari ha in serbo qualche idea in tal senso,e io sono mooolto convinto che entro fine anno avremo qualche buona notizia! :frusta: :annu: :felice:
Ricodate... quando ad altri sembrava ormai finita nel frattempo in tre anni sono successe buone cose... e sarebbe un peccato da parte di MOS non aprofittare di nuovo HW con tanto di Garanzia,provare a puntare a certe realtà... non potranno mica tirare avanti a vita a rinverdire HW vecchio!
Io ci spero,e sento che qualcosa cambierà ancora in meglio... vedremo se ci azzecco di nuovo,e gli sviluppi ne trarranno ancora maggior successo con l'arrivo di qualche interessamento SW che voglia dare una spinta a questa realtà alternativa che dura da anni e aspetta solo un tocco di fortuna in più!
Di carte valide nella manica,non ostante gli alti e bassi,AMIGA ne ha sempre avute... e non per niente vive sparso come l'erba Gramigna! :happyboing: :carucciiii: :rock:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda andres » dom ago 15, 2010 5:27 pm

divina ha scritto:
andres ha scritto:@divina
è un peccato che sull'AmigaOne X1000, oltre ad AmigaOS, non ci portino anche MorphOS, potrebbe prendere il posto del Pegasos 2...


veramente è il contrario ... il Pegasos2 è "nato" con/per MorphOS e poi è stato portato AmigaOS4.x.

Se invece ti riferisci al fatto di perchè non viene portato MorphOS sul AX-1000, il motivo è logico, loro supportano MacMini G4, EMac G4, a breve i PowerMac G4 che potremmo considerare nei modelli di "fascia alta" i "Pegasos3", un po' più avanti i Powerbook G4 e forse gli Ibook G4, infine potrebbero se ne vale la pena anche i PowerMac G5 dual o "quad", quindi hanno un bacino hardware praticamente immenso, infinito, considerando i numeri che ha fatto Apple vendendo questi sistemi powerpc.
Pertanto perchè "impelagarsi" anche nel dover supportare un altro hardware, per di più molto costoso per l' utente finale ?

Se invece ragioni in termini di utente finale che acquista l' AX-1000 o la Sam, sì avrebbe il tutto un valore aggiunto per questo hardware se fosse possibile utilizzare anche MoprhOS sul medesimo.


Circa il Pegasos 2, intendevo dire che sarebbe un sostituto più moderno dell'unica piattaforma che permette di usare sia AmigaOS che MorphOS.
Comunque, certo, guardavo la cosa dal punto di vista dell'utente finale; poi va detto che senza un supporto multicore avrebbe poco senso...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda divina » dom ago 15, 2010 7:09 pm

samo79 ha scritto:@Divina

Quello che dic è vero, però bisogna anche tenere conto che questo bacino infinito di hardware è composto esclusivamente da hardware usato e senza assistenza, certo cosa poco e tutto però c'è anche questa valutazione da fare :felice:


senza assistenza non necessariamente, riparazioni Apple sono ancora possibili, anche se più problematiche perchè l' hardware è più datato :felice: poi è irrilevante il discorso "usato" considerando che mentre una Sam ti costa 1000,00 (macchina finita e con l' OS) o forse anche più di mille e il AX-1000 ancora di più, considera che un Mac anche più performante ti costerà 200,00 sino ad una massino di 500,000 grosso modo, cmq questa è una scelta che fa l' utente finale e su questo non ci piove :felice:

Tornando al MorphOS team, è cristallino che loro si interessano ormai solo del Sistema Operativo, e quindi a mio parere si sono tolti una gran bella rogna nel dover farsi mazzo tanto così per supportare anche il "loro hardware" (Sam e AX-1000), questo è un vantaggio per il MorphOS team, non certo uno svantaggio :felice:
Io non vedo veramente alcun vantaggio per il MorphOS team nel supportare Sam e AX-1000, mentre teoricamente chi sviluppa questo hardware potrebbe trarne vantaggio perchè dare un valore aggiunto al medesimo (non per niente Trevor D. non si è mai dimostrato contrario a MorphOS ed anzi ha sempre speso buone parole nei loro confronti e lo utilizza pure all' interno del suo mega "bunker informatico" :felice:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda divina » dom ago 15, 2010 7:14 pm

andres ha scritto:Circa il Pegasos 2, intendevo dire che sarebbe un sostituto più moderno dell'unica piattaforma che permette di usare sia AmigaOS che MorphOS.
Comunque, certo, guardavo la cosa dal punto di vista dell'utente finale; poi va detto che senza un supporto multicore avrebbe poco senso...


con tutto il rispetto, i due team (AmigaOS4.x e MorphOS) sono in concorrenza tra loro, sarebbe bello che non fosse così forse, ma questa è la realtà, se trovano un accordo è solo perchè entrambi ne traggono un vantaggio, non certo il bene o il desiderio dell' utente finale.
Detto ciò, per i motivi che prima ho esposto, io non vedo veramente alcun vantaggio per il MorphOS team nel supportare la Sam e/o il AX-1000, pertanto mi pare una "utopia".
Più core al momento non li supporta né AmigaOS4.x né MorphOS, quindi questo penso sia irrilevante al momento.
Opinioni personali, naturalmente
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Il PowerPC nel 2010

Messaggioda andres » dom ago 15, 2010 7:45 pm

sì, probabilmente hai ragione...
Però, dipende anche da quanti AmigaOne o Sam vanno venduti, perchè è molto probabile che una grossa fetta di questa utenza sia potenzialmente interessata a MorphOS, e i numeri di nuove licenze potrebbero essere altrettanto interessanti quanto i centinaia di nuovi utenti guadagnati con il porting su computer Apple.
Poi c'è un'altra cosa...
Funzionare su hardware AmigaOne manterrebbe un legame con Amiga (in fondo MorphOS all'inizio girava solo su sistemi Amiga, no?), puntare tutto su hardware usato Apple e in un futuro x86 generico lo renderà sempre più un OS alternativo lontano da Amiga... secondo me, ovviamente.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron