Raffaele ha scritto:Con la differenza che il valore di un sistema Amiga rimane costante nel tempo, mentre il valore di un sistema PC si dimezza del prezzo iniziale ogni anno che passa.![]()
be è normale e meno male che sia così
se un pc durasse 5 anni senza mai svalutarsi la gente non lo venderebbe o non lo cambierebbe facilmente e saremmo tecnlogicamente indietro.
I produttori non sentirebbe la necessita di ricercare nuovo hardware tanto la gente non lo cambia perchè dura 5 anni.
quindi ogni 5 anni esce hardwre nuovo.
Se fosse stato scosì oggi i PC e tutto il resto saremmo indietro.
Forse saremmo ancora all'AGP e forse le console non esisterebbero.
Amiga è esattametne questo
hardware nuovo e usato non si svaluta con il passare del tempo e la gente non compra.
alla fine chi compra sono sempre gli stessi che possono permetterselo.E
E chi produce non si sbatte l'anima per un hardware di ultima generazione.
ACube ora deve vendere un prodotto a chi ha già Sam440, un Pegasos2 e anche un Macmini.
IDem per A-Eon.
Non è la prima volta che nessuno ha niente..
Ora la gente ha già un prodotto che rispetto a un PC durata 10 volte di più.
Ma sarà un bene è un male?






, si certo, il sistema appare più reattivo e agile, ma alcuni problemi imputati al controller IDE di base permangono. Per esempio l'SDK 53.20 non si installa, dopo averlo scaricato varie volte, visto che spesso il download sembra andare bene ma dando il comando: