il PowerMac che indichi nel url è un Quicksilver 2001, un buon Mac espandibile sino ad 1.5gb ram dimm (non DDR, negli AmigaOS non è significativa la differenza in termini di "performance" tra un sistema con DDR e dimm) ed offre un interessante AGP 4x slot (diversi modelli precedenti di PowerMac erano solo 2x), pertanto qualsivoglia modello di schede video 9800, 9700, 9600 potrebbero essere aggiunte in futuro (quando vi sarà un completo supporto 3D in MorphOS).
Come puoi notare da questi test che ho fatto, il Quicksilver se la cava molto bene
viewtopic.php?f=40&t=13185 ,considera che in ogni caso dovrai sostituire la scheda video con una AGP per Macintosh 9200, 9250, 8500, 9000 e simile leggi qua
http://morphos.de/hardware.html (se hai difficoltà per la scheda video penso di poterti dare una mano a trovarla, cmq su ebay o "mercatini" Macintosh dovresti riuscire a reperirla).
Dalle attuali informazioni, anche di questi ultimi giorni, si conosce che decisamente a breve avremo MorphOS 2.6 che supporterà praticamente tutti i modelli PowerMac G4 AGP (sono 7 diversi modelli), trovi utili informazioni qui
http://www.apple-history.com/Se vuoi andare sul sicuro, questi due modelli sono certamente supportati (io ho comprato preventivamente per me un FW800

)
http://www.apple-history.com/body.php?p ... &order=ASChttp://www.apple-history.com/body.php?p ... &order=ASC(le differenze tra le due macchine sono dettate dalla presenza di una porta firewire 800 e di un modello di airport più recente nel FW800, componentistica cmq al momento non sfruttabile in morphos).
Entrambi i modelli hanno già di default una ottima scheda video ATI Radeon 9000 Pro (solo con 64Mb), potresti eventualmente iniziare ad utilizzare questa con MorphOS, se poi nel tempo ti accorgi che necessiti di più vram (es. 128Mb o 256Mb) sostituirla con altro modello, io magari aspetterei di vedere quale sarà il supporto 3D anche per le 9600, 9700 e 9800

,in ogni caso al momento gli O.S. Amiga non supportano più di 128Mb di vram per le schede video.
Qua inoltre trovi anche un raffronto fatto con Quake4 con il PowerMac FW800 (utilizzando però una ATI Radeon XT/Pro 9800, al momento supportata solo nel 2D in MorphOS).
viewtopic.php?f=40&t=14377Per il resto oltre ai due PowerMac sopra indicati, è molto probabile che non vi siano problemi nel supporto anche per il Quicksilver 2001 e 2002, però potrebbe (forse) essere un piccolo azzardo
Eviterei invece al momento i modelli precedenti, anche se è molto probabile un loro supporto.
Il MorphOS team al momento indica di "ragionare" sui PowerMac G4 con CPU non inferiore ai G4@1000 (perchè quelle sono le postazioni che loro utilizzano per lo sviluppo di MorphOS stesso).
Se invece vuoi da subito andare sul sicuro, sono già supportati i Mac Mini G4, EMac G4 e naturalmente PegasosI / II G3, G4 ed Efika (non consigliata se vuoi sfruttare al meglio MorphOS) ,ti rimando ancora qui
http://morphos.de/hardware.htmlSe hai problemi nella eventuale scelta di un PowerMac G4 per MorphOS, scrivi pure qua nel forum e ti aiuto volentieri a risolvere i tuoi eventuali dubbi, conoscendo bene il mondo Apple Macintosh
ciao