Windows e DOSBOX !!!

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda andres » mer ago 11, 2010 10:31 pm

AmigaCori ha scritto:Se il vostro problema e' il SW e quindi volete SW PPC, allora buttate DebianPPC sui vostro accrocchi e vi godete i programmi :ammicca:

Se poi volete soffrire, ci sono taaaaante alternative piu' o meno masochistiche :ultralol:

Comunque, anche se potessi installare WindowsNTPPC poi li troveresti i programmi compilati per PPC sotto windows? :mah:

IMHO non vedo l'utilita' d'usare un vecchio Win98 coi suoi vecchi programmi caricato cu un altro OS...pregando che il tutto funzioni...crash?, prestazioni?, stressamenti mentali? :sperduto:

Ed ovviamente, mentre caricando DebianPPC potreste utilizzare HW USB, con wine o simili non mi risulta che sia possibile, almeno non lo era fino a poco tempo fa...


sì, hai ragione. Era pura curiosità...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » gio ago 12, 2010 12:36 am

Amiga Supremo ha scritto:
divina ha scritto:
samo79 ha scritto:Beh perchè no, su Windows ci sono migliaia di programmi utili, non ci vedo niente di male nel volerli usare anche sotto MorphOS o AmigaOS


magari migliaia di utili no, però Office sarebbe utile :felice:

Sacrilegio! :incaz2:
E l'incommensurabile ed irraggiungibile Open Office dove lo mettiamo?
:tie: :scherza:
:carucciiii:


Office o OpenOffice è indifferente, basta poter "manipolare" documenti .DOC e .XLS (al momento riesco in parte solo con Google Docs via MorphOS) :felice:

@all
il punto non è se DOSBOX è stabile o meno in MorphOS2.x, AmigaOS4.x, Windows, Linux, OS di nonna Lina ..etc.. , è che al momento NON è stabile per eseguire Windows95/98 (le altre versioni successive non consideratele), tutto qui :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 12, 2010 12:40 am

divina ha scritto:@all
il punto non è se DOSBOX è stabile o meno in MorphOS2.x, AmigaOS4.x, Windows, Linux, OS di nonna Lina ..etc.. , è che al momento NON è stabile per eseguire Windows95/98 (le altre versioni successive non consideratele), tutto qui :felice:

Credo che questo tu l'abbia già esposto anche prima di questo post. :annu:
Come sempre sei stato più che chiaro. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda TheKaneB » gio ago 12, 2010 12:51 am

@divina: credo che l'OS di nonna Lina sia uno dei pochissimi OS, degli ultimi 20 anni, che io non abbia ancora testato... lo voglio! O_O
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda Amiga Supremo » gio ago 12, 2010 12:54 am

@ TheKaneB
:ahah: :ahah: :eheh2:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » gio ago 12, 2010 4:18 pm

TheKaneB ha scritto:@divina: credo che l'OS di nonna Lina sia uno dei pochissimi OS, degli ultimi 20 anni, che io non abbia ancora testato... lo voglio! O_O


è un O.S. ad alto livello tutto in C, frutto del lavoro delle massaie di vecchia generazione :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda calicant » gio ago 12, 2010 5:40 pm

TheKaneB ha scritto:correggimi se sbaglio, ma se ho capito bene la situazione è diversa. Quel tizio ha un ibook ppc, sul quale ha installato nativamente Linux PPC.
Poi, ha installato qemu-x86 per lanciare wine, e sopra wine lancia dei programmi per windows-x86.


Credo che potrebbe essere la nostra stessa situazione:
ci facciamo una cartella con un mini sistema linux x86 che serve da supporto a wine lanciato con qemu. A meno che il kernel linux ppc non sia necessario in questo passagio... Certo ci vorrebbe un qemu per amigaos

TheKaneB ha scritto:Ma, a questo punto, non è meglio lasciare perdere? Che senso ha fare n-mila giri per far girare un emulatore dentro un'altro emulatore solo per lo sfizio di far girare "malissimo" un programma vecchio di 15 anni?

Prendi un Pentium 3 per 20 euro su ebay, lo nascondi sotto la scrivania, accanto alla Sam/MacMini/Pegasos/quellochevuoitu, e usi Windows XP con Office a velocità accettabile :D


Più che d'accordo:
era per capire in quali circoli viziosi possa portare il Wine... :ammicca:
Sam440ep-flex - Minimig - A3000 - A500
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda Seiya » gio ago 12, 2010 9:16 pm

infatti..Wine nero e Wine rosato o anche un Wine secco :fuck: :ahah: :ahah:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda AmigaCori » gio ago 12, 2010 9:57 pm

@divina
Si...no... :ride: la mia considerazione era che tutti sti giri per avere il modo d'utilizzare files .doc o .xls ha poco senso se bisogna fare sto casino :scherza:

Pero' e' pure vero che, come hai notato nei miei confronti, non mi sbatto quasi per nulla per usare MOS al massimo :scherza:

Comunque leggo con interesse l'evoluzione dei tuoi test :ride:

@andres
dai! :scherza: la mia era solo una battuta derivata dall'arzigogolamento della cosa :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » gio ago 12, 2010 10:05 pm

@AmigaCori
lo so che ti sbatti poco :felice: ah quelli sono fermi del tutto sino a quando con rilasceranno una versione stabile :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda guruman » ven ago 13, 2010 12:14 am

Comunque qualche annetto fa il buon maurensen, che aveva solo il Pegasos e quindi non poteva usare Office nativamente (se non su OSX rebootando) si era configurato per bene Bochs che e' davvero molto stabile. Forse la versione dell'epoca (2005) era un po' piu' veloce perche' alla fine Win95 (o 98 che fosse) bootava in circa 1 minuto e Word si apriva in 5-6 secondi. Il tutto pareva andare alla velocita' dei vecchi Pentium 75-100MHz, considerato che parliamo di G4 a 1GHz non e' nemmeno stranissimo.
Chi in quegli anni (2004-2006) veniva al Codex Alpe Adria l'ha anche potuto vedere dal vivo.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda AmigaCori » ven ago 13, 2010 1:04 am

divina ha scritto:@AmigaCori
lo so che ti sbatti poco :felice: ah quelli sono fermi del tutto sino a quando con rilasceranno una versione stabile :felice:


Il fatto e' che io vorrei software nativo per MOS...ovviamente tutti lo vorrebbero :scherza:

MOS lo uso poco perche' mi mancano troppe cose che uso giornalmente e quindi mi ritrovo a vederlo come l'hobby da usare a tempo perso MA non lo considero retrocomputing e quindi neanche ci gioco coi vari giochini anni '90 :scherza:

[OT]
@guruman
Riprendendo la tua citazione all'utente Debian-fan dell'altro thread :ride: beh...Debian e' una filosofia di concepire il SW e l'utilizzo del computer, quando ho iniziato ad usarlo l'ho sentito subito mio perche' mi permetteva di fare tutto quello che volevo senza virus, craccare sw, comprare sw (non sono contrario a pagare per il sw, anzi, pero' il sw gratis rende liberi di fare tutto quello che si vuole senza impedimenti economici!!! :ammicca: ), preoccuparmi delle c..o di dlllllll!!!!! :sbam: e di smanettare per bene: ci entrai per caso e vi rimasi affezzionato :carucciiii:
Questo giusto per dire che ognuno poi usa l'OS che piu' l'aggrada e per introdurre la domanda: perche' allora usi MOS?
MOS e' Amigalike (evitiamo altre guerre di religione :ammicca: ) ed ero curiosissimo di provarlo, anzi utilizzarlo!, avevo una curiosita' viscerale e quindi quando ho potuto ho preso l'hw necessario per poterlo utilizzare :felice:
Non ho preso AmigaOS4.xTM perche' avevo ben capito che non poteva soddisfare le mie esigenze e spendere cifre elevate solo per provare un OS non esisteva proprio :ride:
Il mio sogno per MOS (non parlo di AmigaOS4.x perche' non ce l'ho) e' che un giorno possa essere venduto a pochi soldi su hw economicissimo e nuovo cio' implica architettura x86 e costo della licenza sui 50euri perche' l'unico modo per continuare ad esistere e' che la comunita' aumenti sempre di piu' :annu:
Si, non sono rimasto molto colpito da MOS ma questo gia' lo sapevo perche' conoscendomi sapevo che lo avrei inevitabilmente paragonato col l'OS che uso tutti i giorni...
Pero' se sono ancora qui' a parlarne e promuoverlo significa che in fondo in fondo qualcosa di buono ce l'ho vista :ride:
[/OT]
@all
Non parlo di AmigaOS4.x perche' non ce l'ho.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » ven ago 13, 2010 12:08 pm

guruman ha scritto:Comunque qualche annetto fa il buon maurensen, che aveva solo il Pegasos e quindi non poteva usare Office nativamente (se non su OSX rebootando) si era configurato per bene Bochs che e' davvero molto stabile. Forse la versione dell'epoca (2005) era un po' piu' veloce perche' alla fine Win95 (o 98 che fosse) bootava in circa 1 minuto e Word si apriva in 5-6 secondi. Il tutto pareva andare alla velocita' dei vecchi Pentium 75-100MHz, considerato che parliamo di G4 a 1GHz non e' nemmeno stranissimo.
Chi in quegli anni (2004-2006) veniva al Codex Alpe Adria l'ha anche potuto vedere dal vivo.

Saluti,
Andrea


ciao,
molto stabile concordo, ricordo che mi avevi parlato di ciò tempo addietro; vi è modo di contattare maurensen per carpire le informazioni necessarie per ottenere ciò ? sarebbe molto interessante :felice: (se soddisfacente si potrebbo poi fare una mini guida per gli utenti MorphOS interessati all' installazione/configurazione, considerando inoltre che alcuni utenti MorphOS già utilizzano CPU G4 @1250, @1420, @1500...etc...)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda TheKaneB » ven ago 13, 2010 12:25 pm

è un mese che dico Win95 + Office 95... :scherza:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda guruman » ven ago 13, 2010 9:54 pm

AmigaCori ha scritto:[OT]
@guruman
Riprendendo la tua citazione all'utente Debian-fan dell'altro thread :ride: beh...Debian e' una filosofia di concepire il SW e l'utilizzo del computer, quando ho iniziato ad usarlo l'ho sentito subito mio perche' mi permetteva di fare tutto quello che volevo senza virus, craccare sw, comprare sw (non sono contrario a pagare per il sw, anzi, pero' il sw gratis rende liberi di fare tutto quello che si vuole senza impedimenti economici!!! :ammicca: ), preoccuparmi delle c..o di dlllllll!!!!! :sbam: e di smanettare per bene: ci entrai per caso e vi rimasi affezzionato :carucciiii:
Questo giusto per dire che ognuno poi usa l'OS che piu' l'aggrada e per introdurre la domanda: perche' allora usi MOS?

La citazione di Debian va messa nel suo contesto: nel senso che e' bastato che tu trovassi un Mac mini e che lanciassi MorphOS nemmeno registrato perche' tu diventassi uno dei "cattivi" (esagero, ma nemmeno troppo). Quando tutti, usando un minimo di onesta' intellettuale, sanno che giustamente sei in primis un utente e estimatore di Debian.
Bon, passiamo alla domanda che per quanto OTTI' per me e' interessante. Vedi, io ho avuto Amiga dal 1991, dal 5 Gennaio precisamente, e fino al 2001/2002 e' stata la mia unica macchina in casa (prima il 500, poi il 1200, con nel tempo le solite aggiunte: HD, RAM, CD, 040 e piu' RAM...). Anche quando e' arrivato in casa un PC, assieme a una connessione ADSL che non potevo usare sul 1200 (sulla PCMCIA avevo gia' il Telmex per il lettore CD, eppoi non sono cosi' masochista... fanatico si, ma non mi piace soffrire *troppo*) l'Amiga 1200 continuava a essere usato regolarmente. Pero' nel 2001 a Pianeta Amiga accade anche che vedo un prototipo del Peg con MorphOS, e per me e' naturale passarci il prima possibile (il che poi accade nel 2004, mi pare). Ecco, per uno che non ha mai lasciato Amiga, MorphOS e' un sistema perfetto. Non ho dovuto imparare niente, sapevo far tutto. Ero a casa, solo che ora la casa era piu' grande e piu' bella.
Secondo me non ha senso parlare cosi', in generale, di sistemi facili da apprendere o difficili. Alla fine, per saper usare bene un sistema, devi dedicarci molte ore. la maggior parte inizia con Windows, e difficilmente la schioderai. Ma chi ha dedicato un po' di tempo a Linux lo trovera' migliore degli altri. E lo stesso vale per MacOSX. E lo stesso vale per MorphOS per quei pochi che ci sono passati dopo una decina di anni di amighismo senza soluzione di continuita'. Chiaramente invece non lo consiglierei a nessuno che non avesse una bella infarinatura di Amiga, a meno che non sappia a priori che e' deciso, per qualsiasi ragione, a dedicarci del bel tempo per impararlo. Ma e' lo stesso per tutti i sistemi: OSX e' intuitivo? Beh, prendete un grafico abituato a Photoshop su Win. Mettetelo davanti al Mac. A me e' capitato, dovevano preparare un semplice flyer e nella casa dove eravamo c'era solo un fichissimo MacBook. Dopo mezz'ora di bestemmie il grafico in questione e' andato a casa propria a fare il lavoro sul suo PC. Non era riuscito a far nulla di nulla. Eppure in linea di principio, sono d'accordo anch'io col fatto che il Mac sia il sistema piu' intuitio e semplice da imparare a usare, almeno al livello piu' basso.

Perche', una volta imparato, e' un sistema come gli altri. Con indubbi svantaggi, e coi suoi vantaggi. Se la vuoi sapere tutta, due mesi fa sono finalmente andato a vivere per conto mio. Ho portato con me il Mac, ho il dual boot, ho pensato di avere tutto quello che mi serviva. Bene, in due mesi secondo te quante volte ho avviato MacOSX?
La risposta e' ZERO. Non mi e' servito. Faccio tutto con MorphOS. Tutto quello che deve fare uno che lavora 8 ore al giorno e a casa da' un'occhiata a Internet, le mail, Facebook, scarica le foto fatte in ferie e le carica su Picasa, guarda quel filmato su YouTube, ogni tanto fragga qualcuno online con Q1 (che resta il miglior FPS multiplayer :rock: :scherza: )... E fa l'attivazione dell'ADSL e la configurazione del router in quanto? 2 minuti. Potrei usare qualsiasi altro OS. Ma con questo mi diverto di piu', so paciugare per bene ovunque voglia. Non devo nemmeno pensarci, mi viene tutto normale, anche quello che per altri sarebbe controintuitivo. Diciamo che per quelli come me, che al mondo siamo pochi, il team di MorphOS ha fatto un lavoro magistrale. Non perche' MorphOS rulli in senso assoluto.
E se guardo alle alternative (e io le guardo, mai detto di non essere interessato: trovo assurdo non essere interessati a cose che sono quasi identiche a quelle che mi piacciono), vedo ancora AROS troppo indietro, un po' immaturo, un po' carente di applicazioni che uso, e un po' troppo instabile (l'ho detto che nei due mesi in appartamento a Padova, incredibilmente, ZERO crash del sistema anche se non c'e' la memoria protetta?), e vedo AmigaOS 4 disponibile solo su HW costosi, sottoperformanti (insomma, io adesso il confronto lo dovro' pur fare con un G4 a 1.5GHz che si porta via a 250 Euro..) e complessivamente leggermente indietro anche sulla stessa macchina.
E tutto quello che ho scritto sopra spiega perche' uso MorphOS, cioe' penso risponda alla tua domanda.

E adesso vado a fare una doccetta, che la birra belga mi aspetta (mi sono ri-trasferito, per lavoro sto in Belgio fino a Natale, e ovviamente ho infilato il mini e i cavetti nel bagaglio a mano... Anche per questo uso MorphOS! :ride: ).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti