AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda afxgroup » mer giu 30, 2010 11:56 pm

proponiglielo no? :ammicca:
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » gio lug 01, 2010 12:16 am

Già fatto ma uno è attualmente impegnato con 14563 porting di giochi (peraltro ottimi) mentre l'altro già si occupa di NetSurf/Wet/Varie e assortite ...

Lo so tu anche sei oberato, insomma rimango solo io quindi aspettatevi il porting il giorno che prendiamo la pensione ... :sburla:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda afxgroup » gio lug 01, 2010 11:33 am

beh se ci sono solo 3 persone che potenzialmente possono prendere in mano la situazione.. stiamo freschi.. allora amen
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda MacGyverPPC » gio lug 01, 2010 1:56 pm

Peccato che non ho altro modo qui dal Bed & Breakfast per collegarmi,a parte il nokia che uso come modem... e peccato che SAM è nel bagagliaio dell'auto a prendere colpi... uff :no:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » gio lug 01, 2010 2:19 pm

afxgroup ha scritto:beh se ci sono solo 3 persone che potenzialmente possono prendere in mano la situazione.. stiamo freschi.. allora amen


Beh io sono in stretto contatto con loro mica con ogni singolo programmatore Amiga, magari potrei chiedere ad altri ma un conto è chiedere ad uno con cui scambio giornalmente pareri, betatesting ecc, un altro mandare un MP a uno e dirgli: oh mi fai sto dato porting x-y ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda guruman » mar lug 06, 2010 1:35 am

samo79 ha scritto:Lasciando stare le tonnellate di funzionalità in più di FF

Non tralasciamole, sul serio, vorrei saperle... Non so se mi speigoo, ma e' una discussione un po' surreale se tu dici "E' meglio!" e io chiedo "perche'?" e tu rispondi "Perche' e' meglio!"...
nonchè le migliaia di componenti aggiuntivi creati e testati da milioni di utenti

E qui in effetti non si discute, ma questo mi rende ancor piu' curioso a riguardo delle precedentemente nominate funzionalita', visto che gli add-on non sono inclusi perche' li elenchi a parte. Comunque ora OWB supporta script in JavaScript, il fatto che ovviamente la comunita' Amiga/MorphOS non riuscira' mai a raggiungere il numero e la qualita' degli script per FF non e' che l'ennesima dimostrazione che ormai non siamo avanti e nemmeno autonomi in nulla, ma viviamo sempre al traino di altre counita' (incidentalmente tutte Open Source).
il core di OWB non è un implementazione cosi perfetta di WebKit per cui non tutto funziona perfettamente nella navigazione reale (lascia stare i test Acid che a volte lasciano il tempo che trovano), per esempio Safari è decisamente più affidabile nei "siti particolari" rispetto ad OWB che cmq è ottimo per carità .. !

Qualche esempio? Perche' io anche lasciando stare i test Acid o quelli HTML5, problemi con il layout dei siti non ne ho...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 06, 2010 2:04 am

guruman ha scritto:Non tralasciamole, sul serio, vorrei saperle... Non so se mi speigoo, ma e' una discussione un po' surreale se tu dici "E' meglio!" e io chiedo "perche'?" e tu rispondi "Perche' e' meglio!"...


Guru come sei fiscale dai .. :carucciiii:
Vuoi che te ne indico alcune ? Bene eccone un po'

- Intanto l'avere XUL, il che apre la strada ad una serie di porting notevoli (Thunderbird il prossimo port?)
- Una barra di navigazione inteligente ed interattiva
- Supporto per la navigazione anonima
- Supporto Antiphishing
- Identificazione immediata dell'autenticità di un sito web
- Parental control
- Supporto ai profili colore
- Correttore ortografico integrato
- Assegnazione di etichette per ogni sito web
- Supporto RSS
- Un browser inteso come programma testato giornalmente da milioni di utenti sparsi nel globo.

Queste sono solo alcune funzionalità delle chiave :felice:

guruman ha scritto:E qui in effetti non si discute, ma questo mi rende ancor piu' curioso a riguardo delle precedentemente nominate funzionalita', visto che gli add-on non sono inclusi perche' li elenchi a parte. Comunque ora OWB supporta script in JavaScript, il fatto che ovviamente la comunita' Amiga/MorphOS non riuscira' mai a raggiungere il numero e la qualita' degli script per FF non e' che l'ennesima dimostrazione che ormai non siamo avanti e nemmeno autonomi in nulla, ma viviamo sempre al traino di altre counita' (incidentalmente tutte Open Source).


Non so come funzionino gli script su OWB-MUI ma immagino che non raggiungano i livelli di complessità degli add-on di Firefox, cmq è ovvio che la comunità Amiga non regga il passo con quella globale, ogni comunità, anche ben più ampia della nostra avrebbe difficoltà a stare al passo :ammicca:

guruman ha scritto:Qualche esempio? Perche' io anche lasciando stare i test Acid o quelli HTML5, problemi con il layout dei siti non ne ho...


Non parlo di layout, ma nell'utilizzo reale e non teorico delle lacune ci sono, ad esempio alcuni web mailer non vanno, alcuni script in determinate condizioni potrebbero non funzionare a dovere, possibili problemi su determinati social network ecc ... di questo ce ne siamo accorti provando un sacco di esempi presi dal sito W3Schools oppure da Dynamic Drive ecc...

Ma questo è normale, la stragrande maggioranza degli utenti ad oggi usano ancora IE o Firefox per cui molte pagine o script sono adattati per questi 2 motori, Safari è abbastanza compatibile ma dietro c'è stato un grosso lavoro da parte di Apple ed in genere della comunità di sviluppatori, OWB non è un porting cosi perfetto di WebKit :riflette:

E' un po' difficile avere la certezza che ogni pagina web esistente funzioni correttamente con OWB, stiamo parlando di miliardi di pagine, ogni singola pagina da cui è formato il WWW.

Con Firefox puoi stare sicuro di non aver problemi, con OWB questa certezza non è completamente assicurata, certo questo alla fine ci sta pure e ce ne potremo anche fregare, però se puoi andare sul sicuro è meglio :eheh:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 06, 2010 12:53 pm

Come giustamente dice Saimo, a parte i problemi noti dell'Alpha di Timberwolf, FF é usato da milioni di utenti e quindi questo ci da anche un altro grosso vantaggio.. quello di poter scrivere Great Work su amigans.net senza riportare i bugs di FF!!! :ultralol: :ultralol: :ultralol: :ultralol:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 06, 2010 12:59 pm

LOL :ahah:

Cmq ... dalla Russia con amore ... forse :sburla:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda guruman » dom lug 11, 2010 3:46 pm

samo79 ha scritto:Guru come sei fiscale dai .. :carucciiii:
Vuoi che te ne indico alcune ? Bene eccone un po'

- Intanto l'avere XUL, il che apre la strada ad una serie di porting notevoli (Thunderbird il prossimo port?)

Questo di per se non e' un vantaggio di un browser sull'altro. E in generale, dal mio punto di vista, l'utilizzo di un toolkit alieno che non si integra nel sistema host e' una limitazione piu' che un vantaggio. Senza contare che la serie di porting notevoli si apre e si chiude con Thunderbird, perche' non mi pare che XUL sia poi cosi' diffuso/utilizzato...
- Una barra di navigazione inteligente ed interattiva
- Supporto per la navigazione anonima
- Supporto Antiphishing
- Identificazione immediata dell'autenticità di un sito web
- Parental control
- Supporto ai profili colore
- Correttore ortografico integrato
- Assegnazione di etichette per ogni sito web
- Supporto RSS

Interessanti, ma manca una caratteristica clamorosa... Insomma, non e' tanto su questo che baso la mia scelta del browser (a parte che la barra di navigazione di OWB e' molto simile e quasi altrettanto intelligente, oltre che, ad esempio, con pieno supporto del drag 'n' drop). Alcune cose, come il parental control, non si applicano ad Amiga, essendo un sistema monoutente - in pratica il ragazzino che cerca i download illegali o i siti porno ci mette due secondi su Amiga a trovare e cancellare/rinominare il file di configurazione relativo, da noi le password non proteggono nulla...
Non so come funzionino gli script su OWB-MUI ma immagino che non raggiungano i livelli di complessità degli add-on di Firefox

Gli script su OWB sono in JavaScript, dunque non hanno grosse limitazioni, anzi. Gia' gli esempi forniti da Fab mostrano una certa potenza e duttilita'. E ce ne sono gia' un bel po': sono compatibili con gli script di Chrome, Safari, Firefox+GreaseMonkey. Sonoq questi qui:
http://userscripts.org/
cmq è ovvio che la comunità Amiga non regga il passo con quella globale, ogni comunità, anche ben più ampia della nostra avrebbe difficoltà a stare al passo :ammicca:

Fortunatamente pero' non solo OWB per MorphOS e' basato su WebKit. :ammicca:
Non parlo di layout, ma nell'utilizzo reale e non teorico delle lacune ci sono, ad esempio alcuni web mailer non vanno, alcuni script in determinate condizioni potrebbero non funzionare a dovere, possibili problemi su determinati social network ecc ... di questo ce ne siamo accorti provando un sacco di esempi presi dal sito W3Schools oppure da Dynamic Drive ecc...

La mia esperienza sembrerebbe contraria: gli script funzionano meglio su OWB, che usa l'interprete JS di WebKit che e' universalmente riconosciuto come migliore di quello di Gecko... Comunque mancano esempi concreti da testare, eh.
Ma questo è normale, la stragrande maggioranza degli utenti ad oggi usano ancora IE o Firefox per cui molte pagine o script sono adattati per questi 2 motori, Safari è abbastanza compatibile ma dietro c'è stato un grosso lavoro da parte di Apple ed in genere della comunità di sviluppatori, OWB non è un porting cosi perfetto di WebKit :riflette:

Il lavoro di Apple viene rimandato a WebKit, perche' e' un progetto OpenSource. E OWB e' solo un'altra implementazione di WebKit, il motore di rendering dietro e' quello, non e' che ci hanno tolto qualcosa...

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda NubeCheCorre » lun lug 12, 2010 1:00 am

Cmq alpha o non alpha FireFox rimane sempre FireFox e per una volta tanto, sarei felice di avere un programma standard usato da milioni di utenti, insomma sono felice anche per OWB, perche' senza OWB oggi non saremmo qui a raccontarcela (questa mi piace :ride: ) e di questo dobbiamo dire grazie ad Andrea in Primis e poi anche a Joerg che nel bene e nel male lo ha velocizzato e non poco.. :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Amiga Supremo » lun lug 12, 2010 11:34 pm

@ NubeCheCorre

A me invece piacerebbe utilizzare per sempre OWB.
Un OWB in costante miglioramento e che tenga testa alla versione MOS. :wow:
FireFox rimarrà pur sempre FireFox (anche se per AMIGA è TimberWolf), però per me, su AMIGA sarebbe meglio un qualcosa di meno "dozzinal PC", non so se riesco a rendere l'idea.
Insomma, se voglio utilizzare TimberWolf, lo carico su un PC, noo?
L'unica cosa buona che vedo io in questo porting è la ricaduta che potrà avere nel miglioramento di AmigaOS.
Insomma, se browser per AMIGA deve essere, che sia qualcosa di "non" PC.

Tutto questo, per me; naturalmente.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda Kyle » lun lug 12, 2010 11:41 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ NubeCheCorre

A me invece piacerebbe utilizzare per sempre OWB.
Un OWB in costante miglioramento e che tenga testa alla versione MOS. :wow:


Sarebbe bello, ma visto come stanno andando le cose... :no:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 13, 2010 12:19 am

Non so.. forse vado controcorrente, però io sono rimasto piacevolmente colpito nel vedere come gira bene questa alpha sulla sam e non vedo l'ora di poterlo usare in tutto il suo splendore, potendo usufruire dei vari plug in che la rete mette a disposizione per questo browser che uso quotidianamente su pc, su mac e su ogni computer che si connetti alla rete :felice:

Poi sarei felice anche io di avere un OWB al passo coi tempi, come vorrei avere anche un IBrowse che possa fare tutto quello che fa FF, ma qui capisco che é pura utopia.. Però se dovessi scegliere tra l'avere un browser amiga moderno allora sceglierei sempre per puro spirito amighista IBrowse ma, ripeto, é pura utopia... Allora vista la situazione, ben felice di avere FF :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AmigaOS4: Timberwolf Alpha 1

Messaggioda samo79 » mar lug 13, 2010 12:48 am

Amiga Supremo ha scritto:L'unica cosa buona che vedo io in questo porting è la ricaduta che potrà avere nel miglioramento di AmigaOS.
Insomma, se browser per AMIGA deve essere, che sia qualcosa di "non" PC.

Tutto questo, per me; naturalmente.


Firefox gira ovunque mica solo su PC e per ogni piattaforma ha il suo look&feel (almeno su MacOS-X) , davvero non capisco questo masochismo nel restare a concetti in stile anni 80 per cui su Amiga tutto dev'essere unico, tutto dev'essere esclusivo, ragazzi il mondo la fuori si è evoluto, mica è rimasto a quei tempi !

Nube diceva IBrowse ma una domanda sorge spontanea, ma ve lo ricordate IBrowse ?

Non parlo del motore che vabbè sarebbe facilissimo, parlo proprio di com'è fatto ... ecco meglio che non parlo vah :ride:

@Kyle

Sto cercando come un matto di far portare su OS4 la versione MorphOS di OWB-MUI, se va bene e dico "SE" possiamo anche buttare quella chiavica di non-lavoro di Joerg, speriamo e incrociate le dita sperando che il programmatore non mi dia buca ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti