Capitanvideo ha scritto:
Dai, ho capito: o ti presto il mio Acer One oppure il Mac Mini con MOS, al Pianeta non ti mando senza niente
Al pianeta c'è la live, tanto installata o no, funziona perfettamente

Capitanvideo ha scritto:
Dai, ho capito: o ti presto il mio Acer One oppure il Mac Mini con MOS, al Pianeta non ti mando senza niente
Seiya ha scritto:Amiga Supremo ha scritto:
Perchè credi che esista una lista del HW consigliato per AROS?
perchè aros si sta uniformando alla mentalità amighista.
schiumacal ha scritto:Posso riprendere il discorso sul tardi.
Mi si e' svegliato il bimbo natomi 31 giorni fa' e piange da fare paura.
A dopo, amici.
TheKaneB ha scritto:L'unica piccola azienda (ai tempi era formata da 10 persone, si e no) che è riuscita a fare il miracolo con un sistema commerciale lockato su una specifica architettura è stata Microsoft. Ma quello è stato un misto di fortuna, novità (x86 era una cosa nuova ed economica ai tempi, oggi i PPC sono vecchi e costosi), assenza di concorrenza sostanziale (visto che apple e amiga si trastullavano con sistemi proprietari), e abile strategia economica, come i contratti di licenza OEM a basso costo con i produttori di computer, licenze a basso costo per le scuole (coltivali fin da piccoli, così da adulti saranno loro a cercarti), ecc... ecc.... insomma, non credo che si possa ripetere in breve tempo una situazione analoga :-)
(visto che apple e amiga si trastullavano con sistemi proprietari)
sabbate ha scritto:Io adesso uso Aros su un ibm thinkpad a31 preso usato a 100 euro e tutto va liscio....
TheKaneB ha scritto:...
Mi permetto solo di fare un appunto sul discorso Linux. Linux quando nacque era, tra i cloni di Unix, quello più scarso di tutti :D Lo stesso Minix da cui trasse ispirazione era molto più avanti con la sua struttura a microkernel (usata dalle incarnazioni Unix moderne di QNX, Mach/Darwin/OSX
...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti