teniamo il conto:
mancano 2 mesi al lancio ufficiale





Seiya ha scritto:come sei disfattista


ppc_addon ha scritto:sono proprio curioso di sapere qual'e' questa fantomatica CPU.
Del resto poco mi cale... perche' cmq non spenderei mai tutti quei soldi per una macchina sulla quale gira solo AmigaOS.

+SAM=
NG c'è! 






ematech ha scritto:bastas con questo linux, va bene solo per internet per il resto un utente medio non riesce nemmemo ad installare un programma e configurarlo.
rpm o altri sistemi di distribuzione a caso.
dovevano farne uno per tutti !!!
ci hanno rotto
Amiga rulezz.
Linux non mi serve a nulla.

+SAM=
NG c'è! 

ematech ha scritto:bastas con questo linux, va bene solo per internet per il resto un utente medio non riesce nemmemo ad installare un programma e configurarlo.


ematech ha scritto:bastas con questo linux, va bene solo per internet per il resto un utente medio non riesce nemmemo ad installare un programma e configurarlo.
rpm o altri sistemi di distribuzione a caso.
dovevano farne uno per tutti !!!
ci hanno rotto
Amiga rulezz.
Linux non mi serve a nulla.


ematech ha scritto:rpm o altri sistemi di distribuzione a caso.
dovevano farne uno per tutti !!!

TheKaneB ha scritto:ematech ha scritto:bastas con questo linux, va bene solo per internet per il resto un utente medio non riesce nemmemo ad installare un programma e configurarlo.
rpm o altri sistemi di distribuzione a caso.
dovevano farne uno per tutti !!!
ci hanno rotto
Amiga rulezz.
Linux non mi serve a nulla.
Beh, a dire il vero se dovessimo fare il confronto tra una distribuzione linux mainstream qualsiasi (come Ubuntu, Fedora o Mandriva ad esempio) e una qualsiasi delle incarnazioni di Amiga NG (AOS, MOS e AROS tutte insieme), credo che i secondi ne uscirebbero non dico con le ossa rotte... ma frantumate... e parlo da appassionato Amiga :)

andres ha scritto:
Comunque Linux sull'AmigaOne X1000 sarà una cosa interessante, considerata anche la particolarità dell'hardware...

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti