Mabo81 ha scritto:ArcadeHeart ha scritto:Domanda per paolone:
Ho recuperato un notebook acer aspire 5520, è supportato decentemente da aros (scheda di rete e audio)? Quando esce la nuova release di Icaros?
Sarei propenso a fare un triple boot seven/ubuntu/icaros e se viene supportato anche osx
Osx sicuramente no... va su HW dedicato... caso mai un Hac*int*sh di sicuro :)
Si, infatti... ma a prescindere non vi consiglio di sbattervi troppo per installare OSX su un PC, è sempre un casino con gli update e poi l'hardware diverso da quello apple viene supportato solo da driver non ufficiali, che spesso fanno un po' schifo...
A parte questo, se io dovessi comprare un Mac (un portatile Mac) lo comprerei per la buona batteria, l'ottimo touchpad, lo chassis in metallo, e poi ci installerei Win o Linux sopra... ma forse sono io che non riesco ad entrare nell'ottica dell'organizzazione dell'OS della mela.
Ad esempio odio il fatto che debba creare automaticamente delle cartelle e dei file nascosti senza chiedermi il permesso (poi li "scopro" quando apro gli stessi dispositivi su altri OS), odio anche il fatto che abbiano castrato di molto le radici Unix (ad esempio i macports sono spesso poco aggiornati e devi sbatterti non poco per integrare software Unix con software Mac), non mi piace nemmeno il fatto di dover usare un linguaggio di programmazione (Objective-C/C++) totalmente avulso dalla realtà informatica. Lo usano praticamente soltanto loro, e soltanto da quando hanno acquisito NeXT (peraltro fondata dallo stesso Jobs, che se la canta e se la suona, come si dice dalle mie parti) ed hanno integrato la GUI di NextStep sulle radici di GNU Darwin. E ci sono tante altre cose che non mi piacciono e che inficiano quello che potrebbe essere, IMHO, un potenziale OS definitivo (in quanto a organizzazione del kernel è un gran bel pezzo di software, anche se Mach non è il massimo dei microkernels... avrei preferito qualcosa di più moderno e che potesse scalare meglio sui multicore rispetto a Mach).