AmigaCori ha scritto:Beh......he dire??????
Dopo anni ed anni sono ritornato su AmigaNG!
Bello, bello sto MOS, pero' devo dire che non si respira l'aria Amiga Classic, beh...per ora m i sento spaesato, non ho ancora curiosato....la prima cosa cche ho fatto e' stato scrivere qui'!
Una cosa in fase d'installazione mi ha deluso (ma c'era da aspettarselo), non c'e' il supporto alla lingua giapponese...lo so che sembra ridicolo pero' mi serve e non ho capito se l'OS non supporta tale codifica oppure semplicemente manca la guida in giapponese....se non avessi questo supporto a tale lingua mi troverei con un OS marginalmente utilizzabile....

Se vuoi qualcosa di più classico, puoi provare Ofour o qualcosa di OS3.x, li trovi sui vari depot di MorphOS che ti ho indicato i giorni precedenti.
Poi puoi anche disabilitare il filemanager integrato di Ambient MorphOS se vuoi, cosa che io non farei MAI

anzi forse lo personalizzerai aggiungendo ed aggiungendo funzioni
Cmq secondo me ti ci vuole una buona settimana per studiartelo bene; io ancora oggi scopro sempre nuove features non notate inizialmente.
Importante documentarsi bene online.
Per le domande specifiche utile morphzone e IRC #morphos come sempre ...
Ciao