afxgroup ha scritto:2) Non diciamo baggianate riguardo a firefox che già solo con tutti gli addon che ha non ha paragoni con OWB... per favore dai..
OWB è un buon browser ma è nato per i dispositivi mobili ed è stato riadattato per funzionare con GUI diverse. Si potrebbe parlare della compatibilità con HTML5 tra WebKit e Gecko ma col tempo tutti i problemi passeranno..
suvvia..
Uhm, secondo me si nota che non hai provato OWB per MorphOS: non so chi direbbe che e' un browser per dispositivi mobili e non un browser completo... Il motore e' pressoche' perfetto (Acid Test 100%, risultati altissimi sul test HTML5, per OWB per MorphOS perfino piu' alti che per Chrome e Safari, motore JavaScript tra i migliori), la GUI e' simile a quella di IBrowse ma a mio avviso piu' completa e con piu' feature, c'e' il supporto dei plugin, c'e' WebInspector, l'AdBlocking... In pratica l'adattamento ai dispositivi mobili non ha intaccato il motore WebKit, e se gli si restituisce una GUI completa e le funzionalita' che devono esserci in un browser che si rispetti, non e' un'eresia confrontarlo a FireFox. Anche perche' ti assicuro che FireFox lo uso. Ci sono delle cose ancora perfezionabili (migliorare il multithreading sull'attivita' di rete cosi' che la risoluzione dei DNS comporti meno problemi di rallentamenti e migliorare il codice di networking in generale, ad esempio), ma la strada imboccata e' indubbiamente buona.
In fondo degli addon principali di FireFox mancano le mouse gestures, ma non le ho comunque mai usate...
Saluti,
Andrea