http://www.aaeon.com/




ma, ma sono loro!!!
no, non sono loro


Moderatore: Newser
divina ha scritto:cosa ne pensate ?
Amiga Supremo ha scritto:divina ha scritto:cosa ne pensate ?
Che non sarebbe proprio male, anche se quel "almeno per noi", magari non l'ha messo li a caso.
E poi perchè scrive Power CPU e non PowerPC CPU?
Amiga Supremo ha scritto:divina ha scritto:cosa ne pensate ?
Che non sarebbe proprio male, anche se quel "almeno per noi", magari non l'ha messo li a caso.
E poi perchè scrive Power CPU e non PowerPC CPU?
The term "Power Architecture" should not be confused with IBM's different generations of "POWER architectures" where the former is a broad term including all products based on POWER, PowerPC and Cell architectures.
divina ha scritto:oggi Trevor ha scritto:
Anyway, for us at least, this is an historic picture of AmigaOS4 running on a 64-bit Power CPU.
TrevorD
quindi potrebbe effettivamente trattarsi di CPU P.A. Semi PA6T-1682M
http://www.systerra.de/documents/PA_Sem ... PB_694.pdf
http://en.wikipedia.org/wiki/PWRficient
cosa ne pensate ?
TheKaneB ha scritto:Quindi Power è il nome della famiglia, in generale. POWER è una vecchia serie, PowerPC e Cell sono altre serie più moderne.
clros ha scritto:TheKaneB ha scritto:Quindi Power è il nome della famiglia, in generale. POWER è una vecchia serie, PowerPC e Cell sono altre serie più moderne.
Per quanto ne so, POWER non dovrebbe affatto essere una vecchia serie ma una "linea" differente.
divina ha scritto:
cosa ne pensate ?
divina ha scritto:anche a me risulta così, un hardware che ho trovato con discreta frequenza su server modermi.
Cmq se siamo su questo livello di CPU è molto positivo perchè saremmo a livello di PowerPC "G5" utilizzato per es. dai PowerMac G5 Apple, quindi un bel passo avanti per l' hardware Amiga.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti