TheKaneB ha scritto:Mi voleva regalare anche il monitor, ma ho un LCD da 22'', non saprei che farmene di un mattone medievale da 40Kg :D
Che monitor era? 1084S?
Pesa solo 17 KG e se è tenuto bene è ancora un ottimo monitor per le risoluzioni basse 320x256 che sugli LCD si vedono a quadrotti...
Se è un Comodore 1084S passami il numero della signorina, che me lo becco io...
Se è un Comodore VGA Multisync me lo becco anche più volentieri..
Dovrei avere il mouse del mio vecchio A500 a casa dei miei, ma era ridotto maluccio (un tasto faceva i capricci e la pallina si bloccava facilmente).
Se non è rovinato il microswitch basta aprire il mouse e ripulire dai nippoli di polvere e perli che si sono formati dentro.
La pallina se non l'hai fatta cadere a terra si pulisce con un po' di acqua e sapone mentre si puliscono col cotton fioc le rotelline che devono essere tutte bianche e non avere nessun filino nero.
Se c'è un filino nero sulla rotellina devi toglierlo perché è grasso che si è seccato vicino.
Controllare anche se ci sono peli davanti alle ruotine forate che spezzano il raggio di luce (infrarossa (?)) e col loro girare determinano il numero di scatti sensibili che determinano lo spostamento reale del puntatore sullo schermo.
Inoltre usando il tasto "Amiga" più "tasti di direzione", e tenendoli premuti, dopo un poco che li tieni premuti il puntatore del mouse ha l'accelerazione progressiva.
Only Amiga makes it possible.  
