SDK 53.20 problemi di installazione

Software e hardware per OS4.x

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 11:47 pm

Amiga Supremo ha scritto:[SNIP....]
Il disco rigido e il CD ROM, sono collegati tramite un cavo a 80 poli?
Hai già provato a sostituire l'alimentatore?
Per quanto riguarda UBoot, l'hai mai resettato?
L'UDMA è impostato?
[SNIP....]


Il resto l'ho capito......grazie per la spiega ho capito adesso un po di cosette :boing:

HD e CD ROM sono collegati con un cavo IDE standard con bordatura rossa, spero sia quello che tu dici a 80 poli.

Non ho mai sostituito l'alimentatore, dici che può essere lui il colpevole?

No, mai resettato UBoot, e mai provato urrà :ride:

Credo che le unità siano impostate a PIO mode 4, almeno questo ho capito dall'output di idetool -u a1ide.device 0 ed 1........... devo impostarle a UDMA, come faccio a farlo?

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » dom mar 07, 2010 11:56 pm

Nuovo aggiornamento.

Per non corrompere gli archivi l'unico test che ha funzionato è quello di masterizzare su CD l'archivio SDK scaricato da altro OS (Linux nel mio caso), poi NON copiarlo ma aprirlo direttamente su CD con UnArc ed estrarlo in una directory di temp. In questo modo gli archivi sono integri, testati uno per uno con lha l <nome archivio>.

A questo punto entro nella dir temporanea, entro in SDK_Install e lancio l'install, parte e dopo le domande di rito, lavora per un po (step x/33) poi random si interrompe dicendo che l'archivio <nome a caso> è corrotto! ma non è vero, se prendo l'archivio che mi dice, supponiamo gcc-bin.lha e gli do il comando lha l gcc-bin.lha non mi da errore e mi dice che l'archivio è valido, anche col comando lha t gcc-bin.lha.
Lanciando molte volte l'install si interrompe sempre in un punto diverso........
ora è chiaro, o mentre legge dall'HD i dati si corrompono (problema IDE) oppure si corrompono i dati in memoria una volta letti dal driver IDE o del filesystem!

Forse modificando i setteggi dell'IDE si arriva a qualche conclusione, ma come faccio per esempio a settare UDMA al posto di PIO mode 4 ad esempio?

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda divina » dom mar 07, 2010 11:58 pm

@ncc-1700

premetto che non ho epserienza con l' A1 SE, tuttavia prova a capire quali settaggi corretti deve avere l' "open firmware" del tuo A1, e naturalmente come devono essere settate le unità collegate ai rispettivi canali IDE (es. master, slave, cs) e ricordati di veficicare se è necessario utilizzare per il cdrom/dvd un cavo flat 80pin.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Amiga Supremo » lun mar 08, 2010 12:00 am

ncc-1700 ha scritto:HD e CD ROM sono collegati con un cavo IDE standard con bordatura rossa, spero sia quello che tu dici a 80 poli.

Non ho capito bene, però per dirimere la questione basta contare i conduttori del flat cable.

ncc-1700 ha scritto:Non ho mai sostituito l'alimentatore, dici che può essere lui il colpevole?

Tentar non nuoce. :ammicca:

ncc-1700 ha scritto:No, mai resettato UBoot, e mai provato urrà :ride:

Anche un bel reset ai valori di default potrebbe aiutare, ma prima di farlo, conviene documentarsi per benino. :annu:

ncc-1700 ha scritto:Credo che le unità siano impostate a PIO mode 4, almeno questo ho capito dall'output di idetool -u a1ide.device 0 ed 1........... devo impostarle a UDMA, come faccio a farlo?

Ti rimando alle parole di NubeCheCorre in questo thread:
viewtopic.php?f=37&t=12561&hilit=idetool&start=30

In particolare dal suo intervento del 1 mag 2009 alle ore 22:54. :eheh:

P.S. Credo che sia proprio questo, quello che ti ha scritto prima divina, nel suo intervento. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda divina » lun mar 08, 2010 12:03 am

controlla quanto indicato prima, e per scrupolo prova a lavorare senza cdrom, solo con l' hard disk.

Sarebbe interessante se provassi anche il contrario, utilizzando il solo OS4.1.1 da cdrom (rimuovendo momentaneamente l' hard disk).
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Fogg_80 » lun mar 08, 2010 12:11 am

Visti i problemi di corruzione dati, sospetto che ncc-1700 stia usando un vecchio cavo ide a 40 poli, se è ad 80 poli (come deve essere) te ne accorgi o dal fatto che i fili sono molto sottili o solitamente perché due connettori sono dello stesso colore ed il terzo di un colore diverso, quello a 40 poli ha i fili abbastanza visibili tanto che li puoi contare agevolmente. HD e CDROM li hai collegati sullo stesso cavo? sono settati propriamente come Master e Slave?

OT
Per il Mac Mini e Mos, confermo quanto detto da Divina :boing: :boing: :boing:
OT
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » lun mar 08, 2010 12:44 am

Fogg_80 ha scritto:Visti i problemi di corruzione dati, sospetto che ncc-1700 stia usando un vecchio cavo ide a 40 poli, se è ad 80 poli (come deve essere) te ne accorgi o dal fatto che i fili sono molto sottili o solitamente perché due connettori sono dello stesso colore ed il terzo di un colore diverso, quello a 40 poli ha i fili abbastanza visibili tanto che li puoi contare agevolmente. HD e CDROM li hai collegati sullo stesso cavo? sono settati propriamente come Master e Slave?

OT
Per il Mac Mini e Mos, confermo quanto detto da Divina :boing: :boing: :boing:
OT


Per questa sera ne ho le tasche piene, proverò domani sera a contare i poli, ma potrebbe essere che ho un vecchio cavo 40 poli......

Si, HD e CDROM sono sullo stesso cavo come master e slave......

OT
Maledetti, sento il richiamo del lato oscuro della forza :sburla:
/OT

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda Amiga Supremo » lun mar 08, 2010 1:04 am

ncc-1700 ha scritto:Per questa sera ne ho le tasche piene, proverò domani sera a contare i poli, ma potrebbe essere che ho un vecchio cavo 40 poli......

Se è davvero così, allora l'arcano è stato svelato.
I cavi flat EIDE ATA 66 (oggi comunemente 133) hanno 80 fili, mentre i vecchi ATA 33 ne hanno soltanto 40.

http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_T ... Attachment
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda m3x » lun mar 08, 2010 11:37 am

Da quanti riporti, è evidente che il tuo sistema è instabile, e questo può dipendere da tre cose, l'alimentatore non fornisce una tensione costante oppure non giusta (ad esempio al di sotto dei 3.3V), problemi sul canale IDE, oppure la ram (sebbene da me controllata per svariate ore) sta facendo i capricci.

Ti conviene scaricare la seguente utility da OS4Depot:

http://www.os4depot.net/share/utility/h ... tester.lzx

fermi tutte le utility, screenblanker, ecc che girano su OS4.1, la lanci da shell e come parametro gli dai la dimensione della memoria libera sul tuo sistema (meno qualche megabyte) e lo lasci andare per molte ore.

Se non ti riporta nessun errore, avremo tolto un possibile sospetto dalla lista.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » lun mar 08, 2010 11:35 pm

Amiga Supremo ha scritto:
ncc-1700 ha scritto:Per questa sera ne ho le tasche piene, proverò domani sera a contare i poli, ma potrebbe essere che ho un vecchio cavo 40 poli......

Se è davvero così, allora l'arcano è stato svelato.
I cavi flat EIDE ATA 66 (oggi comunemente 133) hanno 80 fili, mentre i vecchi ATA 33 ne hanno soltanto 40.

http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_T ... Attachment


Dunque, ho appena smontato la macchina, direi che dal numero di fili che percorrono la piattina è un cavo a 80 poli, non li ho contati per bene, ma sicuramente sono più di 40, direi appunto 80.

Speravo in questo, ma purtroppo......

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » lun mar 08, 2010 11:38 pm

m3x ha scritto:Da quanti riporti, è evidente che il tuo sistema è instabile, e questo può dipendere da tre cose, l'alimentatore non fornisce una tensione costante oppure non giusta (ad esempio al di sotto dei 3.3V), problemi sul canale IDE, oppure la ram (sebbene da me controllata per svariate ore) sta facendo i capricci.

Ti conviene scaricare la seguente utility da OS4Depot:

http://www.os4depot.net/share/utility/h ... tester.lzx

fermi tutte le utility, screenblanker, ecc che girano su OS4.1, la lanci da shell e come parametro gli dai la dimensione della memoria libera sul tuo sistema (meno qualche megabyte) e lo lasci andare per molte ore.

Se non ti riporta nessun errore, avremo tolto un possibile sospetto dalla lista.


Sembra più un problema di IDE o di alimentazione, proverò quindi a cambiare alimentatore ma prima ancora a cambiare il cavo IDE. Poi proverò con il test della memoria, anche perchè guarda caso le corruzioni avvengono sempre quando il sistema esegue task disc oriented, orientate all'accesso al disco fisso.

Speriamo.

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda andres » lun mar 08, 2010 11:52 pm

Dai che alla fine ce la farai a trovare il baco...
Che poi l'AmigaOne G3-SE ha un suo fascino, essendo il primo Amiga NG prodotto...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda ncc-1700 » mar mar 09, 2010 1:08 pm

Ecatombe!

Ho spento la macchina, lo staccata da tutto, alimentazione tastiera video etc........ la apro, e osservando l'interno mi rendo conto che il cavo IDE è bello lungo, molto più lungo del solito, ricordandomi dei problemi sulla lunghezza cavi IDE patiti sull'A1200, decido di cambiarlo con un cavo ASUS di razza.
Tolgo la piattina IDE e senza toccare null'altro, inserisco la nuova piattina, controllo tutto sia in ordine e che non abbia toccato nulla per sbaglio. Chiudo e riattacco la macchina. Accendo l'AmigaONE e sorpresa! non parte più, ossia, comapre i vari messaggi di avvio, rimane per una decina di secondi su:

BUS 0: .................

scade il time-out, tenta di fare il boot, vari messaggi, si ferma su:

bla bla
Found HDD
... no valid SLB bal bla bla

mi chiede di premere un tasto, alla terza volta mi dice che non trova un valido hdd su cui fare il boot e si ferma con il prompt di Uboot.


Ho provato a rimettere il vecchio cavo IDE, ma nulla non ne vuole più sentire di fare il boot, continua imperterrito a darmi il messaggio sopracitato.......

possibile che sia così sensibile! Non ditemi che devo fare un'altra volta l'install, non sopporterei un simile sgarbo.

Ho controllato i parametri di Uboot, mi sembrano invariati rispetto al solito.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda NubeCheCorre » mar mar 09, 2010 1:22 pm

prova a scrivere
boota
e vedi se parte.. se cosi' non fosse prova ad entrare nelle prefs di uboot per vedere se per caso la periferica d'avvio fosse cambiata (metti caso che la batteria e' mezzascarica non tiene i settaggi salvati)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: SDK 53.20 problemi di installazione

Messaggioda m3x » mar mar 09, 2010 1:46 pm

Sicuro di aver ricollegato bene la piattina IDE ? da che parte è il filo rosso ?
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron