Procedendo nell'uso dell'AmigaOS 4.1 update 1 continuo nella mia esperienza negativa del sistema, troppo acerbo per i miei gusti, quasi peggio di AROS in certe cose. Questo post l'ho scritto due volte, visto che la prima su AmigaOS 4.1U1 con OWB al momento dell'invia ha pensato bene di darmi un bell'errore DSI........ e mandarmi a signorine allegri OWB e rendere instabile tutto il sistema. Di queste cose o di comportamenti strani che minano l'uso quotidiano del sistema, almeno sul mio AmigaONE G3 SE se ne verificano a iosa, o come si diceva ai miei tempi, a mazzi di quattro per quattro. Vedo da questo forum (su altri non ci navigo troppo) che sembro essere l'unico con questi problemi, tutti decantano le meraviglie del sistema, ma purtroppo la mia esperienza è lungi da queste meraviglie.
Dunque, ho scaricato usando tre sistemi operativi differenti (AmigaOS, Windows, Mac OS X) con quattro browser differenti (OWB, Firefox, Chrome, Opera) il file dell'SDK 53.20 (ed anche il suo predecessore), ma in tutte le combinazioni possibili l'errore è sempre quello. Portato su AmigaONE ed eseguendo l'estrazione sia con lha che con UnArc il risultato è il medesimo, un errore di checksum sempre su file diversi, una volta su base.lha, poi su docs.lha poi su expat.lha etc..... non insieme ovviamente, ma in vari tentativi, si blocca sempre su punti differenti; è questo che mi fa strano, se rilancio la scompattazione dell'archivio tre volte, si interrompe tre volte in punti differenti.
Ho provato a estrarre l'archivio su Mac OS X per esempio usando lha o stuffit, poi portarlo su AmigaOS nella partizione dedicata all'SDK, lanciare l'install ma si blocca dopo un certo punto, sempre anch'esso in punti differenti, con errore questa volta DSI ed inchiodamento della macchina, una depressione!
Ho dedicato una partizione all'SDK, come consigliato su questo sito molte volte, con filesystem JXFS (anche questo consigliato più volte), e tutte le volte che lo riformatto dopo i fari esperimenti, mi ritrovo con due device sul desktop con label SDK ma uno è usabile, l'altro no! In pratica, tutte le volte che formato (non tutte in vero, ma parecchie) mi ritrovo sul desktop due icone uguali, una che punta al volume giusto e l'altra no.
Quando estraggo il CD, l'icona rimane sul desktop inutilizzabile e se inserisco un secondo CD diverso dal primo ottengo sul desktop due icone, una col CD vecchio non usabile ed una col CD nuovo usabile, e via di questo passo. Ripeto manco AROS mostra certi comportamenti........certo è acerbo pure lui, ma mi sembra più "solido"..... AmigaOS da uno strano senso di instabilità.......
Suggerimenti per l'SDK? altre prove che posso fare?
Grazie a tutti per la pazienza,
ncc-1700